Made IT - Storie Italiane di Successo cover image

Made IT - Storie Italiane di Successo

Latest episodes

undefined
Jul 19, 2021 • 41min

#40 MedTech, innovazione e un pizzico di fortuna con Gabriele Grecchi, CEO & Co-Founder Silk Biomaterials

Silk Biomaterials è una startup medtech che utilizza una nuova tecnologia basata sulla seta per la medicina rigenerativa. È stato bellissimo fare un tuffo nella mente di Gabriele - ha decisamente un percorso un po’ insolito: che parte da una cover band dei Queen, passa per il mondo dei videogiochi, una banca d’affari e atterra nel settore delle scienze della vita. Un settore del quale non abbiamo mai parlato, ma un settore nel quale l’Italia ha un’importante e partita da giocare, del quale Gabriele ci darà un ottima introduzione. Anche perché ha scritto un libro proprio su questo: Future Health oltre che un libro sul Venture Capital: Capital di Ventura. Ci sarà moltissimo da imparare da questa chiacchierata quindi tenete le orecchie aperte.Silk Biomaterials è stata fondata nel 2014 dalla ricerca di Antonio Alessandrino (oggi Chief Technology Officer), Giuliano Freddi (Chief Scientific Officer) -- e nel 2016 sotto la guida di Gabriele hanno raccolto €7M di capital: il round più importante per una startup italiana quell’anno. In quest’episodio Gabriele ci da tantissimi spunti, tra cui:✔️Come creare la propria fortuna✔️Come costruire un team vincente✔️Come lanciarsi in un settore di cui non si ha esperienza✔️Cosa consiglia a tutti gli imprenditori dell’ incubatore-acceleratore per starrtup, G-Factor dove è un mentor --Questo episodio è stato sponsorizzato da Young Platform, una piattaforma innovativa che permette a tutti di formarsi e poi semplicemente iniziare a comprare e vendere criptovalute in modo facile e sicuro. L'app è pensata e realizzata per chiunque voglia iniziare un percorso nel mercato crypto ma non sa da dove iniziare, quindi semplicissima e immediata nell'utilizzo.La notizia bomba è che otterrete 10€ di bonus sull'app già alla registrazione usando il link che abbiamo incluso nei dettagli della puntata o usando il codice MADEIT durante l'iscrizione. Praticamente Young vi consentirà di avere subito un budget con cui partire per acquistare criptovalute. Per attivare il bonus, dovrete iscrivervi alla piattaforma e fare la verifica dell'identità e poi fare un deposito minimo di 50€. Inoltre, all'interno dell'app potete guadagnare 5€ per ogni amico che invitate!https://youngexchange.page.link/Dw1j--Seguiteci suInstagram: https://www.instagram.com/madeit.podcast/LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/madeitpodcast/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 12, 2021 • 37min

#39 Rompere gli schemi con Beatrice Venezi, direttore d'orchestra

La storia di Beatrice ci ha incuriosite, innanzitutto perché ci dava l'opportunità di scoprire un nuovo settore: quello della musica classica, ma anche perché Beatrice è tra i più giovani direttori d'orchestra italiani e una delle poche professioniste femminili. Quello che trasparira dalla nostra intervista è che questo suo essere giovane l’ha portata a vedere la sua professione, e il mondo della musica classica, in una chiave diversa. Beatrice ha chiaramente una mentalità imprenditoriale sviluppata e l’ha usata per crescere nel suo percorso usando strategie di marketing intorno al suo personaggio che, unite al suo talento, l’hanno portata a collaborare con artisti di fama mondiale come Bruno Canino, Stefan Milenkovich, Valentina Lisitsa, Carla Fracci, Andrea Bocelli e con orchestre di fama mondiale come l'Orchestra del Teatro La Fenice, l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e la New Japan Philharmonic. È una delle poche donne a dirigere orchestre di livello internazionale: dal Giappone alla Bielorussia, dal Portogallo al Libano, dal Canada all'Argentina, dagli Stati Uniti all'Armenia.Nel 2017 è stata insignita della storica e prestigiosa Scala d'Oro, il Corriere della Sera l'ha inserita nella lista delle 100 donne dell'anno 2016 e in quella delle 50 donne dell'anno 2017, e nel 2018 Forbes Italia l'ha inserita la lista dei 100 giovani leader del futuro under 30.Ha anche inciso vari dischi, l’ultimo che uscirà a breve, e quest’anno molti di noi l’hanno vista sul palco dell'Ariston di Sanremo. Un suo grande sogno ed obiettivo è quello di avvicinare i giovani al mondo della musica classica. --Questo episodio è stato sponsorizzato da Young Platform, una piattaforma innovativa che permette a tutti di formarsi e poi semplicemente iniziare a comprare e vendere criptovalute in modo facile e sicuro. L'app è pensata e realizzata per chiunque voglia iniziare un percorso nel mercato crypto ma non sa da dove iniziare, quindi semplicissima e immediata nell'utilizzo.La notizia bomba è che otterrete 10€ di bonus sull'app già alla registrazione usando il link che abbiamo incluso nei dettagli della puntata o usando il codice MADEIT durante l'iscrizione. Praticamente Young vi consentirà di avere subito un budget con cui partire per acquistare criptovalute. Per attivare il bonus, dovrete iscrivervi alla piattaforma e fare la verifica dell'identità e poi fare un deposito minimo di 50€. Inoltre, all'interno dell'app potete guadagnare 5€ per ogni amico che invitate!https://youngexchange.page.link/Dw1j--Seguiteci suInstagram: https://www.instagram.com/madeit.podcast/LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/madeitpodcast/?viewAsMember=true Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 5, 2021 • 17min

Made IT Tips #2 - Come trovare un Chief Technology Officer (CTO) con Alex Pagnoni, Founder CTO Mastermind

Made IT Tips è la nostra rubrica di consigli per aspiranti imprenditori. Oggi vi portiamo un’intervista con Alex Pagnoni, Fondatore e CTO Mentor di CTO Mastermind, una community di oltre 250 CTOs e Technical Advisor e Fractional CTO per startup e imprese che vogliono accelerare il loro percorso per diventare tech companies tramite la sua piattaforma Axelerant. La persona perfetta per fare luce sulla figura del CTO.Alex ci ha dato consigli su come trovare un CTO, una volta trovato come coinvolgerlo nel progetto e come assicurarci di parlare la sua lingua. --Questo episodio è stato sponsorizzato da Young Platform, una piattaforma innovativa che permette a tutti di formarsi e poi semplicemente iniziare a comprare e vendere criptovalute in modo facile e sicuro. L'app è pensata e realizzata per chiunque voglia iniziare un percorso nel mercato crypto ma non sa da dove iniziare, quindi semplicissima e immediata nell'utilizzo.La notizia bomba è che otterrete 10€ di bonus sull'app già alla registrazione usando il link che abbiamo incluso nei dettagli della puntata o usando il codice MADEIT durante l'iscrizione. Praticamente Young vi consentirà di avere subito un budget con cui partire per acquistare criptovalute. Per attivare il bonus, dovrete iscrivervi alla piattaforma e fare la verifica dell'identità e poi fare un deposito minimo di 50€. Inoltre, all'interno dell'app potete guadagnare 5€ per ogni amico che invitate!https://youngexchange.page.link/Dw1j Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 28, 2021 • 43min

#38 I pionieri della new space economy, con Renato Panesi Co-Founder & CMO D-Orbit

D-Orbit è il leader globale nel settore della logistica spaziale e dei servizi di trasporto orbitale. Quando si pensa a startup e aziende private nel settore dello spazio - si pensa subito all’America: Elon Musk, SpaceX, Virgin Galactic… eppure l’Italia ha una lunga storia di eccellenza nello spazio, come ci racconterà Renato, e D-Orbit ne è l’ultimo esempio. Entrambi Ingegneri Aerospaziali, Renato e il suo co-founder Luca Rossettini hanno fondato l’azienda nel 2011 dopo essersi conosciuti in California tramite il Programma Fullbright, una prestigiosa borsa di studi che promuove lo scambio culturale con gli Stati Uniti. Sono poi dovuti tornare in Italia ed è qui che hanno iniziato a costruire concretamente D-Orbit. Abbiamo voluto rilasciare quest’episodio proprio oggi - perché pochi giorni fa, il 17 giugno, SpaceX ha completato con successo l’ultimo lancio del Falcon 9 - con a bordo satelliti di D-Orbit! Nell’intervista Renato ci racconta proprio dell'emozione che si prova ad essere nella sala di controllo quando sta per partire un lancio con un loro satellite a bordo. Abbiamo anche parlato della passione di Renato per l’avventura spaziale, della sua esperienza alla NASA, dei momenti difficili legati ad essere stati tra le prime startup della “new space economy”, e il momento di svolta quando è partito il primo lancio con un satellite D-Orbit funzionante a bordo. Un’intervista che vi farà sognare. -- Questo episodio è stato sponsorizzato da Young Platform, una piattaforma innovativa che permette a tutti di formarsi e poi semplicemente iniziare a comprare e vendere criptovalute in modo facile e sicuro. L'app è pensata e realizzata per chiunque voglia iniziare un percorso nel mercato crypto ma non sa da dove iniziare, quindi semplicissima e immediata nell'utilizzo. La notizia bomba è che otterrete 10€ di bonus sull'app già alla registrazione usando il link che abbiamo incluso nei dettagli della puntata o usando il codice MADEIT durante l'iscrizione. Praticamente Young vi consentirà di avere subito un budget con cui partire per acquistare criptovalute. Per attivare il bonus, dovrete iscrivervi alla piattaforma e fare la verifica dell'identità e poi fare un deposito minimo di 50€. Inoltre, all'interno dell'app potete guadagnare 5€ per ogni amico che invitate! https://youngexchange.page.link/Dw1j Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 21, 2021 • 38min

#37 Dalla fame al successo, con Marco Palladino Co-Founder & CEO di Kong

Kong è un azienda tech basata a San Francisco che vende una tecnologia per gestire API, Application Programming Interface, che sono la colonna portante del digitale. Permettono di gestire lo scambio di dati collegando le aziende con i loro fornitori, partner e clienti. Tra gli investitori in Kong ci sono niente di meno che Travis Kalanick, il founder di Uber, Jeff Bezos, il founder di Amazon, e il CEO di Google Eric Schmidt. Qualche mese fa ha chiuso un round da $100 milioni guidato da Tiger Global portando la loro valutazione a $1.4 miliardi diventando un Unicorno.La storia di Marco e del suo co-founder Augusto Marietti è stata scritta per essere raccontata in un podcast - e vi garantiamo che vi sbalordirà! Marco e Augusto hanno iniziato a lavorare al predecessore di Kong, Mashape dal loro garage a Milano quando avevano solo 18 anni. Ma in Italia non hanno trovato nessuno che credesse nella loro idea e gli investitori offrivano condizioni che non potevano accettare. Invece di abbandonare il sogno hanno preso un biglietto di sola andata per San Francisco. Farcela in SIlicon Valley è stato tutt’altro che banale: hanno dormito sulle panchine, perso 20kg mangiando solo pasta al tonno per mesi e messo tutte le loro energie nel crescere l’azienda fino alla svolta che arriva nel 2017. --Questo episodio è stato sponsorizzato da Young Platform, una piattaforma innovativa che permette a tutti di formarsi e poi semplicemente iniziare a comprare e vendere criptovalute in modo facile e sicuro. L'app è pensata e realizzata per chiunque voglia iniziare un percorso nel mercato crypto ma non sa da dove iniziare, quindi semplicissima e immediata nell'utilizzo. Io e Camilla abbiamo iniziato a formarci con la loro app Stepdrop e siamo pronte a lanciarci su Young Platform. La notizia bomba è che otterrete 10€ di bonus sull'app già alla registrazione usando il link che abbiamo incluso nei dettagli della puntata o usando il codice MADEIT durante l'iscrizione. Praticamente Young vi consentirà di avere subito un budget con cui partire per acquistare criptovalute. Per attivare il bonus, dovrete iscrivervi alla piattaforma e fare la verifica dell'identità e poi fare un deposito minimo di 50€. Inoltre, all'interno dell'app potete guadagnare 5€ per ogni amico che invitate! https://youngexchange.page.link/Dw1j Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 14, 2021 • 40min

#36 Stravolgere la Motor Valley con Livia Cevolini, CEO di Energica Motor Company

Energica Motor Company è il primo produttore italiano di moto elettriche supersportive.Livia cresce nella sua azienda di famiglia, girando in fabbrica e frequentando le gare di motori fin da quando era bambina. Suo nonno era un imprenditore e inventore nel mondo della tecnologia meccanica, poi suo padre Roberto fonda il Gruppo CRP, un fornitore di tecnologie meccaniche per la Formula 1, l’automotive e l’aerospaziale. Nonostante le sue varie passioni, Livia decide di studiare ingegneria per poi entrare subito dopo la laurea nel Gruppo CRP a fianco a suo fratello per prendere le redini dell’azienda. Come ci racconterà Livia nel 2008/2009 vengono fortemente impattati dalla crisi finanziaria e Livia decide di portare al tavolo un'idea un po’ pazza… perché non provare a costruire moto elettriche?Da questo momento nasce Energica che oggi è considerata la “Tesla” italiana delle moto. La storia di Livia è sicuramente una storia di grande coraggio e resilienza. Come sentirete crescere Energica non è stato facile -ci è voluta tanta caparbietà nel prendere scelte coraggiose e non mollare nei momenti difficili. Oggi Energica è una società quotata in borsa che produce moto elettriche da strada ed è stata scelta come Costruttore Unico per il campionato di MotoE della MotoGP che è partito nel 2019. Abbiamo anche voluto parlare con Livia di cosa vuol dire essere una donna nel mondo dei motori. -Seguiteci su Instagram: https://www.instagram.com/madeit.podcast/ Seguiteci su LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/madeitpodcast/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 31, 2021 • 36min

#35 Un'italiana alla conquista di Hollywood, con Susie Mancini

Questa settimana parliamo con Susie Mancini, una scenografa basata a Los Angeles che è stata nominata per un Emmy Award per il suo lavoro sulla serie Netflix di Greg Daniels e Steve Carell: Space Force. Questa è un’intervista piena di storie divertenti! Susie ci racconterà come si è appassionata al mondo del cinema, come ha fatto ad emergere, com’è sopravvissuta alle incertezze legate alla vita della freelancer e come ha convinto il suo idolo: Greg Daniels, il creatore della serie The Office, ad assumerla per creare la scenografia di Space Force. Abbiamo anche parlato di cosa vuol dire essere una donna in un settore dominato dagli uomini e come #MeToo ha cambiato il mondo del cinema in America. - Questo episodio è sponsorizzato da Young Platform, una piattaforma innovativa che permette anche a utenti inesperti di formarsi e poi semplicemente iniziare a comprare e vendere criptovalute. Il motto di Young è “crypto made easy”. E grazie alla loro piattaforma è veramente “easy” diventare degli esperti di cripto. Quindi se come noi vorreste cominciare ad investire in cripto ma vi mancano le basi… Young diventerà il vostro migliore amico. Se volete saperne di più potete andare direttamente sul loro sito https://youngplatform.page.link/EdHUW3vUgahkx7uQA - Seguiteci su Instagram: https://www.instagram.com/madeit.podcast/ Seguiteci su LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/madeitpodcast/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 24, 2021 • 43min

#34 La Healthtech da $1 Miliardo con Alessio Signorini e Luca Foschini, Co-Founders Evidation Health

Alessio Signorini e Luca Foschini sono i co-founders di Evidation Health una scale-up basata a Santa Barbara, California, e valutata ad oltre $1 miliardo. Evidation misura la salute dei suoi oltre 4.5 milioni di utilizzatori e consente a chiunque di partecipare a programmi di ricerca e salute innovativi. Luca ed Alessio hanno una storia bellissima che comincia in contesti diversi ma dalla stessa passione: quella per i computer anche gli ha portati a conoscersi alle Olimpiadi di Informatica. Hanno poi seguito percorsi paralleli fino ad arrivare entrambi negli Stati Uniti per un PHD e poi a lavorare per compagnie nel settore tech tra cui Ask.com e YouTube. Gli inizi di Evidation sono stati tosti, con tanti alti e bassi, dubbi sul loro futuro, e lavorando non-stop per arrivare a un modello di business che potesse avere senso. Oggi Evidation è un unicorno, ma convincere fondi di Venture Capital a credere in loro non è stato sempre facile. Libri Consigliati: •Outliers, Malcom Gladwell •Leadership and Self-Deception: Getting out of the Box, The Arbinger Institute •Do More Faster: Techstars Lessons to Accelerate Your Startup, Techstars - Questo episodio è sponsorizzato da Young, una piattaforma innovativa che permette anche a utenti inesperti di formarsi e poi semplicemente iniziare a comprare e vendere criptovalute. Il motto di Young è “crypto made easy”. E grazie alla loro piattaforma è veramente “easy” diventare degli esperti di cripto. Quindi se come noi vorreste cominciare ad investire in cripto ma vi mancano le basi… Young diventerà il vostro migliore amico. Se volete saperne di più potete andare direttamente sul loro sito https://youngplatform.page.link/EdHUW3vUgahkx7uQA - Seguiteci su Instagram: https://www.instagram.com/madeit.podcast/ Seguiteci su LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/madeitpodcast/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 17, 2021 • 40min

#33 Applicare il metodo lean start-up con Ciro di Lanno e Martina Capriotti, Co-Founders MIRTA

Ciro di Lanno e Martina Capriotti sono i co-founders di MIRTA, una digital marketplace che promuove gli artigiani del Made in Italy. Quando abbiamo scoperto Mirta, ce ne siamo innamorate per due motivi: primo perché la piattaforma mette in valore il patrimonio artigianale italiano in modo innovativo e secondo per quanto velocemente Ciro e Martina hanno messo a terra e cresciuto il business.Ciro e Martina hanno iniziato le loro carriere in consulenza da Boston Consulting Group e dopo due anni, Martina si è trasferita nell’ufficio di Seoul di BCG mentre Ciro è entrato a Stanford per fare un MBA. Ispirata da un progetto al quale stava lavorando in Corea del Sud a Martina viene l’idea di MIRTA. Creare una piattaforma che permetta ad artigiani italiani di vendere i loro prodotti direttamente a consumatori in giro per il mondo che sono assetati di lusso Made in Italy. Così coinvolge Ciro che utilizzerà le risorse di Stanford per iniziare a definire il loro business. MIRTA nasce meno di due anni fa e Ciro e Martina sono riusciti a chiudere un seed round da €2.5M in soli sei mesi e stanno già chiudendo il loro secondo round di investimenti. Il business in sé sta anche crescendo velocemente, e nella nostra intervista Ciro e Martina ci racconteranno la loro strategia di crescita. Il segreto? Il metodo Lean Startup. Ovvero testare idee rapidamente e apportare continuamente modifiche per affinare la strategia di impresa. Se non ne avete ancora sentito parlare o volete capire meglio come si mette in pratica: questo è l’episodio per voi. www.mirta.com - Questo episodio è sponsorizzato da Young, una piattaforma innovativa che permette anche a utenti inesperti di formarsi e poi semplicemente iniziare a comprare e vendere criptovalute. Scaricando la loro app “Stepdrop” accederete a tantissimo contenuto educativo che vi aiuterà a diventare degli esperti di cripto. Con Stepdrop potrete guadagnare dei Young Tokens camminando e tramite giochi educativi imparerete tutto cio che c’è da sapere sulle crypto… e una volta pronti, potete cominciare a comprare e vendere cripto sulla Young Platform. Se volete saperne di più potete andare direttamente sul loro sito https://youngexchange.page.link/PsgF - Seguiteci su Instagram: https://www.instagram.com/madeit.podcast/ Seguiteci su LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/madeitpodcast/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 10, 2021 • 51min

#32 Costruire un'azienda ascoltando i consumatori con Martina Cusano, Co-Founder & CEO Mukako

Martina è la co-founder & CEO di Mukako, il Brand Nativo Digitale dedicato ai giochi per la prima infanzia.Martina si è laureata in economia alla Bocconi, e dopo tre anni in investment banking a Londra è volata negli States per fare un MBA a Harvard Business School. Sognava già di fare l'imprenditrice ma c’era un ostacolo importante: l’aspetto economico. Quindi finito l’MBA nel 2009 ha cercato lavoro ed è atterrata da Privalia dove ha avuto una carriera super dinamica. Finché è arrivato il momento di fare il salto - nel 2014 Martina e una sua collega, Elisa Tattoni, hanno lanciato Mukako. Il modo in cui Martina e Elisa hanno lanciato Mukako è affascinante non avevano un’idea precisa oltre alla sicurezza che il loro target market sarebbe stato quello dei neo-genitori. Vi lasciamo scoprire nell’episodio la loro storia incredibile.https://it.mukako.com/it/ -Questo episodio è sponsorizzato da Ncode, la prima community per lo sviluppo di prodotti e servizi senza l'utilizzo di codice a supporto dell'imprenditoria italiana. Offrono la possibilità di sviluppare il vostro MVP in maniera molto veloce e soprattutto abbattendo radicalmente i costi.Scoprite tutti i loro servizi sul sul loro sito www.ncode.it-Seguiteci su Instagram: https://www.instagram.com/madeit.podcast/ Seguiteci su LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/madeitpodcast/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app