
Made IT - Storie Italiane di Successo
Ogni settimana raccontiamo storie straordinarie di italiani che hanno raggiunto traguardi incredibili, da imprenditori visionari a manager di successo e sportivi di fama mondiale. Esploriamo il loro percorso passo dopo passo, affrontando ostacoli, fallimenti e le preziose lezioni imparate lungo la strada. Se cerchi ispirazione per dare una svolta alla tua carriera o affrontare nuove sfide nella vita, questo podcast è il tuo alleato ideale.
💬 Chatta con Made IT: http://wa.me/393755911355
📧 Per Sponsorship: info@madeitpodcast.it
🔗 Tutto il resto https://linktr.ee/madeit.podcast
Latest episodes

Feb 8, 2021 • 41min
#22 Tecnologia e impatto sociale con Meg Pagani, Founder Impacton
Meg Pagani è la Founder & CEO di Impacton, una startup tecnologica ad alto impatto sociale.Meg si è laurata all'Accademia di Brera a Milano ed è stata pallavolista professionale per 12 anni. Poi, dopo un breve periodo di lavoro a Milano, ha iniziato un percorso in giro per il mondo che l’ha portata a fondare Impacton, un'organizzazione che utilizza la tecnologia per permettere a progetti di grande valore sociale e di comprovata efficacia di diffondersi ed essere adottati in altre parti del mondo. Impacton rende possibile a un progetto di sviluppo sostenibile in Argentina (per esempio) di essere replicato in un’altro paese del mondo, senza dover reinventare tutto da capo ogni volta. E, soprattutto, aumentando il proprio impatto reale sulle comunità.Meg è un membro del mondo Comunità di Economic Forum Global Shapers e nel 2018 è stata inserita nella lista Forbes 30 under 30 nella categoria Social Entrepreneurs. https://impacton.org/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 1, 2021 • 42min
#21 La mentalità di un imprenditore seriale con Enrico Pandian
Enrico Pandian è uno dei pochi imprenditori seriali di successo in Italia.Enrico ha cominciato la sua avventura imprenditoriale subito dopo il liceo a soli 19 anni, all’inizio degli anni 2000, e da li non si è piu fermato… negli ultimi 21 anni ha fondato ben 17 start-up, tra cui Matura.it e la piu famosa: Supermercato24. E a Maggio 2020 ha chiuso la sua terza exit con la vendita di Checkout Technologies (un copycat di AmazonGo) a Standard Cognition, una società americana.Nel 2018 ha lanciato la startup alla quale sta lavorando adesso: FrescoFrigo, un frigorifero intelligente per portare cibo fresco e sano ad aziende e in palazzi residenziali, che ha raccolto 2.7 milioni di euro tra equity e debito. È facile immaginare quello che ci interessava scoprire nella nostra intervista con Enrico: la sua mentalità e il suo modo di pensare. Insomma, cosa significa realmente essere un imprenditore seriale, che testa ci vuole? E devo dire che Enrico ci ha dipinto molto chiaramente il suo mondo e essendo un po’ il padrino del imprenditoria digitale in Italia ci ha lasciato anche con degli ottimi consigli per aspiranti imprenditori. La Newsletter di Enrico: https://www.linkedin.com/newsletters/we-make-money-not-startups!-6734212771178651648/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 25, 2021 • 47min
#20 Dietro le quinte di Made IT con Inès Makula e Camilla Scassellati Sforzolini
Benvenuti a uno specialissimo episodio di Made IT - dove le ospiti siamo NOI, Inès Makula e Camilla Scassellati Sforzolini! Tanti di voi ci hanno chiesto di presentarci e raccontare qualcosa in più sul nostro conto, e quindi abbiamo avuto l’idea di farlo sul podcast come se fosse un’intervista di Made IT…. ma una dove ci intervisteremo a vicenda - e le domande le avete fatte voi sulla nostra pagina LinkedIn. https://www.linkedin.com/company/madeitpodcast/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 21, 2020 • 31min
#19 Digitalizzare un business tradizionale con Michele Callegari, Co-Founder & CEO Barberino's
Barberino's’ - Classic Italian Barber - per trasformare un'esigenza di base (come un taglio di capelli o una rasatura) in un'esperienza di lusso accessibile. Hanno cominciato col aprire dei barber shops a Milano, hanno poi creato la loro scuola di barbiere, hanno sviluppato la loro piattaforma IT per gestire dati e operazioni, e hanno anche creato la loro linea di prodotti che vogliono sviluppare sempre di più. La missione di Barberino's comme ci racconterà Michele e quella di usare i loro barber shop per creare una connessione emotiva con i loro clienti e sviluppare sempre più la loro linea di prodotti per diventare il marchio di riferimento per la toelettatura maschile premium Made in Italy.
La cosa interessante di Barberino’s è che Michele e Nicolò sono riusciti a prendere un business come ‘il barbiere’ che se volete e uno dei business più tradizionali che ci siano -- in quanto piccolo, locale e artigianale - e portarlo nel futuro trasformandolo in un business digitale, scalabile e innovativo. Nella nostra intervista Michele ci ha raccontato come hanno dovuto strutturare il pitch per attrarre investitori VC che spesso sono più focalizzati sul digitale e la start-up a senso stretto. Ci racconta anche come hanno affrontato le grandissime difficoltà del periodo della pandemia, che da un giorno all’altro gli ha lasciati con zero revenues e nessun modo di prevedere come si sarebbero evolute le cose.
https://www.barberinosworld.com/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 13, 2020 • 30min
#18 Starting a company at 22 with Claudia Recchi, Co-Founder & Co-CEO EdSights
EdSights is a tech company that uses conversational artificial intelligence (AI) to lower college drop-out ratesClaudia launched the business with her sister in 2018, when she was just 22 years old!!The mobile application they built utilizes a chatbot system to help address students’ stresses at school: everything from financial aid, finding counselling services and balancing their class loadEdSight has saved over $1.8M in tuition revenues and has increased college retention rate by 12% for their clients In 2020, Forbes included Claudia and her sister\ in their 30 Under 30 list both in the US and in Italy!In May, thanks to the momentum it was experiencing during the pandemic, EdSights raised a series A round of $1.6 million in venture capital funding from a slew of high-profile investors, including Lakehouse VC, Kairos VC and The Fund and contributions from the founders of Warby Parker, Harry’s, Allbirds, Bonobos and Rent the Runway
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 6, 2020 • 57min
#17 Studenti a vita con Mauro Porcini, Chief Design Officer PepsiCo
Mauro è il Chief Design Officer di PepsiCo, un'azienda che nel 2019 ha fatturato $67 miliardi di dollari, le sue innovazioni all’interno del colosso mondiale del food & beverage hanno fatto di Mauro uno degli italiani più quotati del mondo nel settore del design. Ha ricevuto tantissimi riconoscimenti - è stato riconosciuto da Fast Company come una delle persone più creative nel business, da Forbes come "40 under 40", da Ad Age come “Creativity 50”, e da GQ come uno dei 30 “Best Dressed Men”. Il suo lavoro è stato citato in diversi libri su design e innovazione, tra cui Creative Confidence, Jugaad Innovation, Il Minimo Sostenibile e Vincere con le idee. Nel 2018 è stato anche riconosciuto come Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica. In qualità di primo chief design officer di PepsiCo, Mauro lavora molto vicino al CEO ed è responsabile dell'innovazione per design in tutto il portafoglio di prodotti alimentari e bevande dell'azienda, estendendosi dalle espressioni fisiche a quelle virtuali dei marchi, inclusi prodotti, imballaggi, eventi, attivazione del retail, architettura e digital media.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 29, 2020 • 40min
#16 Da poker player a imprenditore con Gianluca Manitto, Co-Founder & CEO EpiCura
Cosa hanno in comune il poker e l’imprenditoria? Ce lo racconta Gianluca Manitto, co-Founder e co-CEO di EpiCura. EpiCura è il primo poliambulatorio digitale in Italia - utilizza la tecnologia per permettere di prenotare visite mediche e socio-assistenziali a domicilio. In meno di due anni hanno costruito una rete nazionale composta da medici, fisioterapisti, osteopati e assistenti domiciliari attivi in 10 città italiane. Hanno tirato su 116 mila euro appena partiti e ad oggi hanno ricevuto 3.1 milioni di euro di finanziamenti Sentirete che in quest’intervista ci siamo concentrate nel raccontare le parti più insolite ed interessanti del percorso di Gianluca, che non si può sicuramente definire come un percorso classico. Gianluca non è andato all’università e per 5 anni, prima di lanciarsi nell’imprenditoria, è stato un giocatore professionista di Poker. Ci racconterà infatti come il Poker è stato una delle migliori scuole di imprenditoria che potesse immaginare e il resto lo ha imparato studiando da solo. E ascoltando podcast – pensate che proprio un podcast, quello di Marco Montemagno, gli ha dato l’idea di approcciarsi al digitale.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 22, 2020 • 44min
#15 Le regole del Venture Capital con Lorenzo Castelli, Co-Founder Alchimia Investments
Lorenzo ha fondato Alchimia Investments nel 2016 insieme a Paolo Barletta, CEO del Gruppo Barletta e Arsenale Group, società attive nel settore real estate / hospitality di lusso, nonchè ideatore del Myllennium Award - il premio rivolto ai “Millennials” per valorizzarne le eccellenze in termini di creatività e innovazione. Alchimia concentra i propri investimenti in società in fase di seed e series A attraverso un range di investimento che varia tra i 500 mila euro e 1 milione e mezzo. E ad oggi ha un portafoglio di 18 partecipate che include diversi casi di successo tra cui Leone Film Group, Chiara Ferragni Collection, We Road e Virgin Hyperloop. Questa Intervista sarà estremamente interessante per tutti quelli che vogliono capire meglio le regole del mercato del venture. Lorenzo ha condiviso con noi consigli preziosissimi per chi vuole approcciarsi a un fondo di VC, dandoci anche delle dritte su come strutturare un pitch e raccontandoci quali sono secondo lui gli elementi di una startup di successo. Abbiamo anche fatto riflessioni importanti sul mondo del venture italiano e sul perché siamo ancora così indietro. Da ascoltare fino alla fine.http://www.alchimiainvestments.com/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 15, 2020 • 38min
#14 Alfabetizzare 250 milioni di bambini con Lucrezia Bisignani, Founder & CEO Kukua
Kukua è una società di educazione e entertainment che grazie a 40 giochi animati da un personaggio di nome Sema, insegna ai bambini africani a leggere, scrivere e fare calcoli matematici sullo smartphone. Il suo modello di business si è poi evoluto, Lucrezia ci spiegherà perché, ma vi anticipiamo già che e’ frutto di un fallimento che la squadra di Kukua ha trasformato in una grande opportunità. E nel 2018 Kukua ha raccolto £3 milioni per lanciare una parte di animazione e franchise intorno al suo personaggio Super Sema per creare storie animate che ispireranno i bambini di tutto il mondo a credere nel loro potenziale. Vogliono diventare la Disney Africana, e non solo. Nel 2019 Lucrezia è stata inserita nella lista Forbes 30 under 30 e tra i 100 giovani che guideranno il futuro, ed è stata selezionata da MIT come SOLVE fellow nel 2017. Dopo la scuola Lucrezia voleva fare l’attrice, infatti non è andata all'università ma ha deciso di fare le selezioni per entrare in una scuola di recitazione e finirà a studiare alla Oxford School of Drama. Ci racconterà poi di come ha da li ad entrare alla Singularity University, un programma di 10 settimane nella ex-base della NASA nella Silicon Valley che ha come scopo quello di “educare, ispirare e dare la forza ai leader di utilizzare le tecnologie esponenziali per far fronte alle grandi sfide dell’umanità“.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 8, 2020 • 37min
#13 Rivoluzionare il mercato immobiliare con Giorgio Tinacci, Founder & CEO Casavo
Casavo è una startup di grande successo che sta rivoluzionando il mercato immobiliare italiano. L’obiettivo della società è quello di semplificare il più possibile l’operazione di vendita attraverso il modello dell’Instant Buying, che Giorgio ci spiegherà’ tra un minuto. Casavo è una startup che ha bisogno di molti fondi e infatti complessivamente, in circa due anni di vita, ha raccolto 100 milioni di euro, di cui circa 30 milioni in equity e 70 milioni in debito. Il loro ultimo round di finanziamento da 20 milioni di equity e stato guidato dal venture capital americano Greenoaks Capital.Giorgio si è laureato dalla Bocconi e ha deciso di buttarsi e fondare Casavo giovanissimo, dopo aver lavorato solo poco più di un anno da BCG, una grande società di consulenza. Nella nostra intervista abbiamo cercato di capire da dove viene questo suo spirito imprenditoriale, come ha approcciato gli incontri con investitori per convincerli a dargli i soldi per iniziare a comprare i primi immobili, e come gestisce la pressione di essere a capo di una società a meno di 30 anni. Abbiamo anche voluto esplorare con lui un suo pensiero, quello dell “ambizione ingenua” - ossia che i giovani dovrebbero cercare di spingere il pensiero oltre quello che sembra possibile e non farsi condizionare di chi pensa in modi “tradizionali”. https://casavo.com/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices