
Made IT - Storie Italiane di Successo
Ogni settimana raccontiamo storie straordinarie di italiani che hanno raggiunto traguardi incredibili, da imprenditori visionari a manager di successo e sportivi di fama mondiale. Esploriamo il loro percorso passo dopo passo, affrontando ostacoli, fallimenti e le preziose lezioni imparate lungo la strada. Se cerchi ispirazione per dare una svolta alla tua carriera o affrontare nuove sfide nella vita, questo podcast è il tuo alleato ideale.
💬 Chatta con Made IT: http://wa.me/393755911355
📧 Per Sponsorship: info@madeitpodcast.it
🔗 Tutto il resto https://linktr.ee/madeit.podcast
Latest episodes

Apr 26, 2023 • 1h 4min
Tip #13 Negoziazione senza compromessi: tutto ciò che devi sapere sul Term Sheet - Made IT Tips
Siamo qui per fare una crash-course sulle term sheets ! Un documento molto importante nel mondo startup…
Cos’è una term sheet? Di base è il documento che un investitore manda a una startup per esprimere il suo interesse ad investire nell’azienda. In altre parole, durante la fase di fundraising un founder deve andare a caccia di term sheets.
Ma una term sheet non vale l’altra. Un potenziale investitore usa questo documento per delineare i principali termini economici e contrattuali che saranno la base della negoziazione per poi arrivare a un possibile investimento. Quindi è cruciale che un founder capisca le principali clausole da negoziare prima di entrare in un eventuale contratto.
Per affrontare questo tema molto importante abbiamo deciso di invitare Giovanni Calabrese, investitore e VC Associate in gruppo Sella, e Gianluca Cocco, imprenditore tech con una exit alle spalle e che adesso sta lavorando ad una nuova startup in stealth mode.
L'obiettivo di questa intervista è capire bene i termini del term sheet perché spesso quando una startup ha bisogno di denaro può essere tentata da accettare la prima term sheet che riceve … ma non facendo attenzione si corrono grandi rischi: banalmente diluirsi troppo o per esempio accettare clausole che possono permettere ad un investitore di vendere l’azienda senza l’accordo del founder. Allo stesso tempo un investitore che rischia capitale ha bisogno delle sue protezioni. Infatti sentire i due punti di vista sarà molto importante.
RISORSE:
- Venture Deals Be Smarter Than Your Lawyer And Venture Capitalist
- Articolo: https://www.indexventures.com/rewardingtalent/startup-ownership
SPONSOR
Turnover è l’agenzia nata all’inizio del 2021 che aiuta le aziende a muoversi nel complesso mondo delle vendite online, in particolare su Amazon. Turnover gestisce gli account Amazon dei propri clienti per aiutarli a vendere di più e meglio. Per farlo, lavora su diversi ambiti, come l’ottimizzazione e gestione dei prodotti; lo sviluppo di asset come foto e Video ad hoc per questo canale; la creazione e coordinazione di campagne ADV; l’analisi e lo studio dei dati per implementare le strategie di crescita. Turnover è parte del Service Provider Network di Amazon e Verified Partner di Amazon Advertising, il programma di intermediari certificati Amazon. Maggiori informazioni su www.digitalturnover.it.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Apr 17, 2023 • 41min
#102 Doug Leone, Partner Sequoia Capital on How to Develop Successful Founder Traits and Culture with (Masterclass Edition)
Doug Leone, Partner at Sequoia Capital is widely regarded as one of the most influential investors in Silicon Valley. He served as Senior Steward of Sequoia Capital, one of the most respected venture capital firms in the industry, before stepping aside last year to make wave for a new generations of leaders. He continues to have an active role at the firm.
As a leader at Sequoia, Doug has been instrumental in helping some of the world's most successful companies grow and scale, including Nubank, RingCentral and ServiceNow among many others. He has a wealth of experience in identifying and nurturing the most promising startups. We are also proud to say that Doug is “an Italian in VC”. He moved to America from Genoa, Italy at 11 years old and has often said that he felt like an outsider trying to blend in, which really forged his character.
We worked with Italians in VC to produce a series of Masterclasses with some of the most influential Italian investors and entrepreneurs on a series of topics that we think will be invaluable for any startup founder. These masterclasses were recorded live for a select group of Italy based startup founders who were able to ask direct questions to our guest and are now available as a podcast.
For any startup founder looking to take their business to the next level, having the chance of hearing Doug Leone’s insights can truly be a game-changing experience.
TIMESTAMPS
Traits of Successful Founders [00:01:31] Doug discusses the traits of successful founders in a startup culture, including spikiness, passion, resilience, resourcefulness, authenticity, and focus.
Importance of product-market fit [00:11:02] Doug emphasizes the importance of product-market fit and how Sequoia can help founders develop their ideas.
Storytelling for founders [00:13:26] Doug talks about the importance of storytelling for founders to recruit and inspire others, and how Sequoia helps founders develop their storytelling skills.
Traits of successful founders [00:14:49] Doug discusses the importance of sharing a clear vision and understanding the complete picture of a company as a symphony.
Building a company for the global market [00:18:30] Doug emphasizes the need for Italian startups to build a differentiated product and be aware of the European and American ecosystem.
The potential of AI [00:24:03] Doug Leone talks about the potential of AI and how it could be as big of a platform shift as the internet and the iPhone.
Building conviction as an investor [00:27:27] Doug shares his experience of building conviction as an investor and how it requires real self-confidence and the ability to break things down to first principles.
Unit Economics and Growth Rate [00:30:35] Doug discusses the importance of balancing growth rate and unit economics in the current market environment, where cash is no longer free and competition is more rational.
Seed Round Funding [00:33:39] Leone explains that market traction is not necessary for a seed round, but having a strong founder in an interesting area is enough to receive funding from Sequoia Capital.
Successful Sales Strategies [00:36:48] Doug shares his sales strategies for young entrepreneurs dealing with banks and major accounts.
Self-Awareness and Continuous Learning [00:39:24] Doug talks about the importance of self-awareness, continuous learning, and humility in identifying one's strengths and weaknesses.
SPONSOR
This Masterclass was powered by BCG. Unlocking the potential of those who advance the world is crucial for BCG, and this purpose has been leading the firm for 60 years now. Over that tim...

Apr 10, 2023 • 57min
#101 Il Motore della Competizione con Ambrogio Beccaria, Campione di Vela Oceanica
Ambrogio Beccaria è campione di vela oceanica e ideatore del progetto “Alla Grande”. Ambrogio nasce lontano dal mare, a Milano, ma l’incontro con un istruttore di vela gli fa scoprire la vocazione che lo porterà ad attraversare gli oceani.
Partito da zero nel 2015, con il relitto di una barca restaurata con le sue mani, Ambrogio investe tutte le sue speranze per realizzare il suo sogno.
Adesso Ambrogio è uno dei velisti solitari italiani di maggiore successo a livello internazionale ed è stato il primo e unico italiano a vincere la Mini Transat, una delle più importanti regate oceaniche che consiste in una traversata dell'Oceano Atlantico in solitaria, da sempre dominata dai francesi.
Ambrogio però non si è limitato a fare il velista ma si è impegnato anche nell’attività di progettazione di nuove imbarcazioni, sponsorizzato da Pirelli e Mapei. “Alla Grande”, nome della sua vecchia barca, è stato ripreso per battezzare il progetto di un’imbarcazione all’avanguardia, sia dal punto di vista tecnologico che dell’impatto ambientale. Con questa imbarcazione Ambrogio ha esordito nella leggendaria Route du Rhum, dalla Francia alla Guadalupa, conquistando uno storico secondo posto per l’Italia.
Un ragazzo che attraversa l’Oceano in solitaria, a bordo di un relitto restaurato, è la metafora del percorso che accomuna tanti ospiti del nostro podcast. In quest'episodio cerchiamo di andare in profondità alle tante emozioni che si provano facendo una sport come quello di Ambrogio: la solitudine, la paura, la passione e la competitività.
SPONSOR
Turnover è l’agenzia nata all’inizio del 2021 che aiuta le aziende a muoversi nel complesso mondo delle vendite online, in particolare su Amazon. Turnover gestisce gli account Amazon dei propri clienti per aiutarli a vendere di più e meglio. Per farlo, lavora su diversi ambiti, come l’ottimizzazione e gestione dei prodotti; lo sviluppo di asset come foto e Video ad hoc per questo canale; la creazione e coordinazione di campagne ADV; l’analisi e lo studio dei dati per implementare le strategie di crescita. Turnover è parte del Service Provider Network di Amazon e Verified Partner di Amazon Advertising, il programma di intermediari certificati Amazon. Maggiori informazioni su www.digitalturnover.it.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Sur Instagram @madeit.podcast
Sur LinkedIn @madeitpodcast

Apr 3, 2023 • 57min
#100 Marco Cartasegna da Tronista di 'Uomini e Donne' a Founder di Torcha
Torcha è una media company nata per informare i giovani sui temi più importanti dell’attualità attraverso i social come Instagram e Tik Tok. Il loro motto? “Teniamo I Cervelli Accesi’’.
Marco Cartasegna lancia Torcha all’inizio del 2020. Gia a settembre di quell’anno, Torcha raggiunge i suoi primi 100 mila followers sui social e a novembre dello stesso anno chiude un primo round di investimento da oltre 400 mila euro. In due anni Torcha ha oltre mezzo milione di follower su Instagram, ha raggiunto il break even e punta a 750 mila euro di fatturato nel 2023.
Ma fidatevi quando vi diciamo che il percorso di Marco non è forse quello che vi aspettate. In quest'intervista scopriremo come Marco ha usato la sua carriera da modello e la visibilità guadagnata facendo il tronista di "Uomini e Donne" per lanciare Torcha.
In questo episodio ascolteremo una storia piena di sliding doors, plot twist e crossover. Parleremo anche molto dell’ansia e dei conflitti interiori che Marco ha provato nel scegliere un percorso non convenzionale e considerato come meno “serio”. E come poi però poi ha trovato il modo di mettere insieme tutti i pezzi.
SPONSOR
Turnover è l’agenzia nata all’inizio del 2021 che aiuta le aziende a muoversi nel complesso mondo delle vendite online, in particolare su Amazon. Turnover gestisce gli account Amazon dei propri clienti per aiutarli a vendere di più e meglio. Per farlo, lavora su diversi ambiti, come l’ottimizzazione e gestione dei prodotti; lo sviluppo di asset come foto e Video ad hoc per questo canale; la creazione e coordinazione di campagne ADV; l’analisi e lo studio dei dati per implementare le strategie di crescita. Turnover è parte del Service Provider Network di Amazon e Verified Partner di Amazon Advertising, il programma di intermediari certificati Amazon. Maggiori informazioni su www.digitalturnover.it.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Sur Instagram @madeit.podcast
Sur LinkedIn @madeitpodcast

Mar 31, 2023 • 31min
Sport e business: l’importanza di allenare la mente per raggiungere i propri obbiettivi con Stefano Massari, Mental Coach - Made IT Tips
Stefano Massari è un mental coach di atleti di livello mondiale, tra cui Matteo Berrettini, Leonardo Fioravanti, Lorenzo Marsaglia e tantissimi altri.
Il lavoro di Stefano consiste nel fornire supporto mentale agli atleti per aiutarli a superare gli ostacoli psicologici e raggiungere il loro massimo potenziale. In questa intervista, Stefano ci parlerà di come si allena la perseveranza, delle strategie che adotta per aiutarli a gestire emozioni come la paura e il fallimento, e di come mantenere viva la passione in quello che si fa.. Inoltre, ci parlerà delle caratteristiche umane che secondo lui accomunano gli sportivi di successo e di come queste possano applicarsi anche agli imprenditori.
SPONSOR:
Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor.
Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta.
E noi diciamo: missione compiuta! Con l’aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria.
Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Sur Instagram @madeit.podcast
Sur LinkedIn @madeitpodcast

Mar 27, 2023 • 49min
#99 La startup che combatte lo spreco alimentare con Francesco Giberti, Founder e CEO di Babaco Market
Babaco Market è il primo e-grocery antispreco d’Italia.
Francesco racconta la sua storia con naturalezza, e sembra l’emblema di una filosofia a cui noi crediamo molto: non guardare alla montagna ma metti un piede davanti all’altro. E se riesci, fai una cosa alla quale credi veramente.
Con un pallino per la Corporate Social Responsibility (CSR), un giorno Francesco vede un bando per soluzioni contro lo spreco alimentare e con un suo amico, Luca Masseretti, decide di buttarsi. Nell’incubatore di Impact Hub a Firenze, Francesco dà vita a MyFoody, un’app dove è possibile trovare prodotti scontati perché vicini alla data di scadenza nei supermercati. Francesco accompagna la crescita di MyFoody fino al 2020 quando riesce a chiudere un exit che ha dell’incredibile e fa subito un pivot verso un’altra idea focalizzata sullo spreco alimentare.
Nel 2020 Francesco lancia Babaco Market, e-grocery che distribuisce box di ortaggi con piccoli difetti estetici ma di ottima qualità. Curiosi di sapere perché Babaco? Il babaco, è frutto tropicale poco conosciuto ma molto saporito, che darà il nome al nuovo progetto per portare in tavola quei prodotti agricoli, brutti ma buoni, che sarebbero scartati dai distributori tradizionali.
Grazie all’esperienza di MyFoody e campagne di marketing molto azzeccate, Babaco è cresciuta fino a servire 500 comuni e grazie a 10mila abbonamenti ha salvato oltre 700 tonnellate di cibo. Nel 2022 Babaco ha raccolto oltre 8 milioni di euro investimenti per continuare la sua espansione in Italia e anche all’estero.
SPONSOR:
Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor.
Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta.
E noi diciamo: missione compiuta! Con l’aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria.
Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Sur Instagram @madeit.podcast
Sur LinkedIn @madeitpodcast
Per non perdere nessun episodio iscrivetevi al canale Telegram creato da Simone Cecconi (un nostro fedele ascoltatore): https://t.me/made_it_podcast_bot

Mar 20, 2023 • 46min
#98 Dalla Silicon Valley a Milano per rivoluzionare il foodtech con Ivan Aimo, CEO e Co-Founder di Deliveristo
Deliveristo è la marketplace foodtech che connette ristoratori e fornitori.
L’idea di Ivan che porta a Deliveristo, nasce nel 2019 mentre lavorava in un fondo di VC con un focus sul foodtech e si accorge che mentre tutti si concentrano sul delivery business to consumer (B2C)… i ristoratori non avevano un modo semplice per ordinare prodotti dai loro fornitori. Il mercato era completamente frammentato e basato ancora su carta e penna. Basta un sondaggio di mercato per capire che c’era un enorme bisogno di uno strumento digitale per semplificare la vita dei ristoratori.
Partito da Milano, Ivan è riuscito ad espandere il business in altre città italiane come Roma e Torino, raggiungendo i 60 dipendenti e triplicando il fatturato anno su anno.
Oggi Deliveristo offre la più ampia selezione di food online d’Italia, con 70 mila prodotti da oltre 350 fornitori. Con oltre 12 milioni di euro raccolti da investitori come United Venture, Vertis e Italian Angels For Growth, Deliveristo si prepara a sbarcare in altre città europee.
Nato a Bra in Piemonte, la nostra Food Valley, Ivan ci racconta il suo percorso guidato dall’ambizione. Primo della sua famiglia a finire le superiori arriverà a fare un master sulle nanotecnologie a Berkeley, alle porte della Silicon Valley, dove scatta una passione bruciante per il mondo startup. E da lì parte un nuovo percorso per arrivare a fondare Deliveristo. Dalle sue parole emerge la chiara responsabilità di un founder, che deve guidare la startup con la sua vision, senza potersi permettere punti di debolezza.
RISORSE CONSIGLIATE:
MBA al Collège des Ingénieurs
Libro: Da 0 a 1 I segreti delle startup, ovvero come si costruisce il futuro di Peter Thiel
SPONSOR:
Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor.
Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta.
E noi diciamo: missione compiuta! Con l’aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria.
Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Sur Instagram @madeit.podcast
Sur LinkedIn @madeitpodcast
Per non perdere nessun episodio iscrivetevi al canale Telegram creato da Simone Cecconi (un no...

Mar 13, 2023 • 53min
#97 Cosa si cela dietro il successo di Unobravo con Danila De Stefano, Founder e CEO
Unobravo è il leader europeo di servizi di psicologia online.
Una cosa l’abbiamo capita. Per creare una startup di successo bisogna partire da un problema. Nel caso di Unobravo - anche se all’epoca Danila non sapeva cosa fosse una startup - è stato proprio un problema vissuto in prima persona a dare a Danila l’idea di iniziare un “sitarello” per risolverlo. Quel sitarello poi, con molto lavoro e dedizione, crescerà fino a diventare Unobravo: la Startup of the Year 2022 secondo startupitalia e porterà Danila a essere riconosciuta come Entrepreneur of the Year secondo Ernst & Young.
Poco dopo essersi trasferita a Londra Danila ha l'intuizione di creare un sito per connettere italiani all’estero con psicologi italiano, proponendo sedute online. Si rende conto che l’idea piace e quasi non riesce a gestire le richieste. Ma come si passa da un servizio/un sito a una startup? Nel caso di Unobravo grazie al programma di accelerazione di SocialFare.
Nel 2020 il progetto di Danila diventa un’impresa in grado di ricevere il primo investimento da CDP Venture Capital. Ma soprattutto tramite il programma conosce una figura importante, Angelo Casagrande, che l’aiuta a focalizzare le energie sugli aspetti del business più importanti per crescere. In soli tre anni, Unobravo si afferma come il leader assoluto della psicologia online in Italia, con più di 2500 psicologi sulla piattaforma, oltre 80mila pazienti e un team di 130 persone.
Il 2022 è l’anno della consacrazione per Danila. Unobravo, diventata Società Benefit, si espande in Spagna con il servizio Buencoco e chiude un round da 17 milioni di euro, guidato dal fondo VC Insight Partners di New York e dal CEO di Vinted, Thomas Plantenga.
La sua storia ci dimostra che anche senza alcuna esperienza di impresa, per raggiungere il successo sono sufficienti la capacità di creare relazioni, concentrarsi sulle priorità e, ovviamente, l’arte di arrangiarsi.
SPONSOR:
Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor.
Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta.
E noi diciamo: missione compiuta! Con l’aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria.
Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Sur Instagram @madeit.podcast
Sur LinkedIn @madeitpodcast
Per non perdere nessun episodio iscrivetevi al canale Telegram creato da Simone Cecconi (un nostro fedele ascoltatore): https://t.me/made_it_podcast_bot

Mar 6, 2023 • 53min
#96 Abbandonare il percorso prefissato con Pierluigi Consolandi, Co-Founder e CEO di Dog Heroes
Dog Heroes è la startup che offre un servizio in abbonamento di pappe fresche personalizzato sul bisogno di ogni cane.
Come spesso raccontiamo nei nostri episodi, Pierluigi lascia il suo percorso nelle grandi società di consulenza per lanciarsi in un percorso imprenditoriale, ma ci è arrivato grazie a un percorso introspettivo che ci racconterà in modo molto aperto. Ha dato voglia anche a noi di fermarci un attimo per farci qualche domanda.
Se la decisione di Pierluigi di cambiare strada è stata presa di pancia, quella del settore dove buttarsi invece è frutto di un ragionamento altamente analitico. Il mercato del petfood vale 1 Mld di euro in Italia e 10 Mld in Europa ed è dominato da aziende che producono cibo secco o umido con vecchi metodi industriali. Qui Pierluigi ha visto una grande opportunità, e nel 2020 ha lanciato Dog Heroes.
La startup parte con un primo finanziamento in pre-seed di 400mila euro da Gregoire Desforges, tra i co-fondatori della startup insieme a Marco Laganà. La mission è produrre e consegnare a domicilio cibo per cani, naturale e con un metodo casalingo. Le confezioni sono cotte sottovuoto in forno, abbattute, surgelate e spedite in tutta Italia tramite modello a subscription.
La startup quintuplica il suo fatturato nel suo secondo anno e nel 2021 chiude una raccolta da 1 Mln di euro, dei quali 650 mila da crowdfunding e gli altri da fondi e investitori privati. Nel 2022 Dog Heroes ha raggiunto oltre 8 mila clienti e iniziato a differenziare i suoi modelli di business.
Grazie al suo laboratorio di produzione da 1000 mq rifornisce anche altre aziende, diventando una dark kitchen di cibo fresco per cani. E nel 2023 Dog Heroes si appresta a lanciare i suoi freezer per la distruzione direct to consumer.
Come ci racconta Pierluigi, quando si lancia una startup si deve essere pronti al peggio. E lui ha dovuto superare davvero tanti ostacoli sia legati alla crescita della startup che personali. Ci ricorda che fare impresa è in fondo anche una grande prova di resilienza. Ascoltiamo la sua storia.
SPONSOR:
Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor.
Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta.
E noi diciamo: missione compiuta! Con l’aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria.
Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine.

Feb 27, 2023 • 30min
Consigli utili per donne imprenditrici o aspiranti imprenditrici con Stefania Quaini, Managing Director di Angels4Women - Made IT Tips
Oggi abbiamo deciso di invitare Stafania Quaini, Managing Director di Angels4Women, il più grande network di angel investor femminili in Italia, per parlare di tutte le risorse disponibili per attrarre ed incoraggiare più donne a diventare imprenditrici.
Quando abbiamo lanciato Made IT ci eravamo prefissate come obiettivo di intervistare 50% uomini e 50% donne ma dopo poco tempo ci siamo accorte che non sarebbe stato possibile…In Italia solo il 13.5% delle startup innovative hanno predominanza femminile.
Questa cosa ci ha fatto pensare ed oltre ad ispirarvi con storie di successo ogni settimana, ci siamo dette come possiamo aiutare più donne ad entrare nel mondo delle startup e dell’innovazione?
NETWORKS PER FOUNDERS FEMMINILI:
- Female Founders
- Women X Impact
- La Carica delle 101
- FoundHER
PREMI / BANDI
- Premio nazionale per l'innovazione
- The Break
- Premio Gamma Donna
- Invitalia e Cassa Depositi e Prestiti hanno bandi specifici per imprenditrici femminili
SPONSOR:
Siete egoisti a tavola, feroci buongustai e ossessionati dalla pasta? Noi lo siamo, ed è proprio per questo che siamo felici di avere Pasta 1.61 come nostri sponsor.
Come tante delle imprese che raccontiamo sul podcast la pasta 1.61 nasce da un problema: riuscire a fare una ottima pasta garantendo la massima digeribilità, un basso picco glicemico e una bontà insuperabile. Questa era la missione di Federico Menetto che voleva assicurarsi che le sue tre figlie, sensibili al glutine, potessero continuare a mangiare pasta.
E noi diciamo: missione compiuta! Con l’aiuto di Raimondo Mendolia, un'autorità internazionale nel campo della pasta, hanno creato una pasta artigianale di grano duro italiano, trafilata in oro, davvero buonissima. E direi anche bellissima perché arriva in una confezione di design studiata da Angelo Inglese fatta con degli scampoli di tessuto di camicia di sartoria.
Provatela andando su www.1punto61.store . Ordinatela usando il codice MADEIT per ricevere 20% di sconto e spese di spedizione gratuite, senza minimo ordine.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Sur Instagram @madeit.podcast
Sur LinkedIn @madeitpodcast