
Made IT - Storie Italiane di Successo
Ogni settimana raccontiamo storie straordinarie di italiani che hanno raggiunto traguardi incredibili, da imprenditori visionari a manager di successo e sportivi di fama mondiale. Esploriamo il loro percorso passo dopo passo, affrontando ostacoli, fallimenti e le preziose lezioni imparate lungo la strada. Se cerchi ispirazione per dare una svolta alla tua carriera o affrontare nuove sfide nella vita, questo podcast è il tuo alleato ideale.
💬 Chatta con Made IT: http://wa.me/393755911355
📧 Per Sponsorship: info@madeitpodcast.it
🔗 Tutto il resto https://linktr.ee/madeit.podcast
Latest episodes

Jun 26, 2023 • 48min
#111 Dietro le quinte del venture capital italiano con Massimiliano Magrini, Founder e Managing Partner di United Ventures
Se in questo podcast possiamo raccontare di startup italiane di successo, una parte del merito va certamente a Massimiliano Magrini, founder e managing partner di United Ventures.
Laureato in scienze politiche, ma da sempre appassionato di tecnologia, Massimiliano si può considerare uno dei fondatori del venture capital italiano.Dal 2000 ha guidato l’avvento in Italia dei motori di ricerca prima come country manager di Altavista e poi di Google.Massimiliano trae ispirazione dalla mentalità imprenditoriale americana, ma allo stesso tempo non accetta che l’Italia sia considerata un paese dove non si può fare innovazione.Così, nel 2009 lascia Google e fonda Annapurna Ventures, uno dei primi VC italiani, mentre nel 2013 crea United Ventures insieme al socio Paolo Gesess.
Attraverso United Ventures, Massimiliano ha raccolto oltre 500 milioni, gestisce tre fondi, con un quarto in arrivo, e ha investito in oltre 30 startup, realizzando due exit di grande valore con FACEIT e Datrix.Ma oltre a FACEIT, sono tantissime le storie di successo del nostro podcast che sono state finanziate da United Ventures: da Moneyfarm a D-Orbit fino a Babaco ed Electra Vehicles.
In questo episodio, Massimiliano fornisce consigli fondamentali per ogni founder in cerca di investitori, ci spiega gli errori da non fare davanti ad un VC e ci svela anche cos’è la prova dell’aeroporto… Ascoltando Massimiliano percepiamo tutta l’importanza e il fascino del ruolo del venture capitalist.
Libro: Fuori dal gregge. Il pensiero divergente che crea innovazione
SPONSOR
Turnover è l’agenzia nata all’inizio del 2021 che aiuta le aziende a muoversi nel complesso mondo delle vendite online, in particolare su Amazon. Turnover gestisce gli account Amazon dei propri clienti per aiutarli a vendere di più e meglio. Per farlo, lavora su diversi ambiti, come l’ottimizzazione e gestione dei prodotti; lo sviluppo di asset come foto e Video ad hoc per questo canale; la creazione e coordinazione di campagne ADV; l’analisi e lo studio dei dati per implementare le strategie di crescita. Turnover è parte del Service Provider Network di Amazon e Verified Partner di Amazon Advertising, il programma di intermediari certificati Amazon. Maggiori informazioni su www.digitalturnover.it.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Jun 19, 2023 • 58min
#110 How to raise money with international investors with Raffaele Terrone, Co-Founder Scalapay & Carlotta Siniscalchi, Partner at Emergence Capital (Masterclass Edition)
Fundraising is an incredibly complex and nuanced topic to cover - but we have invited two great guests to try to untangle it from an investor and founder’s viewpoint. Here with us are: Carlotta Siniscalco, a Partner at Emergence Capital based in San Francisco.
Emergence Capital is known for investing in early and growth-stage enterprise cloud companies, they invested in companies like Zoom, Box, and Salesforce and Carlotta is the first female Partner in the firm’s 18-year history.
At Emergence, Carlotta invests in early stage enterprise software and fintech companies. She serves on the Board of Directors of Whistic, High Alpha, and Federato, and is a Board Observer at Talent Hack and Oyster. She is passionate about helping immigrants and other underrepresented founders build iconic technology companies. She is also a fierce advocate for women in the Venture Capital industry.
Raffaele Terrone, an Italian entrepreneur and co-founder of Scalapay, a successful buy-now-pay later fintech company. Raffaele served as CFO of Scalapay from its founding in 2019 to August 2022, over his tenure Scalapay became a global success with 200+ employees, over $600 million raised from investors like Tencent, Willoughby Capital Holdings, Tiger Global Management and Fasanara Capital — and having achieved unicorn status ($1 billion+ valuation). Raffaele is a mentor and advisor to several startups in the fintech and e-commerce industries, helping them to navigate the challenges of scaling and fundraising.
Both Carlotta and Raffaele bring an incredible baggage of experience having led investments in successful global startups and having raised capital from some of the world’s leading VC firms.
Both of them also share a similar perspective: they are both Italian but Carlotta is an American VC investor and Raffaelle primarily raised capital from international investors. So that will be our focus.
SPONSOR
This Masterclass was powered by BCG. Unlocking the potential of those who advance the world is crucial for BCG, and this purpose has been leading the firm for 60 years now. Over that time BCG has supported companies and organizations in their process of growth and strategic transformation. BCG supports start-ups with the same care , to help them develop sustainably and innovate.
If you’re a founder and are interested in working with them email: MILTheSeeds@bcg.com
SOCIAL MEDIA
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Jun 15, 2023 • 28min
Qonto da’ la carica all'ecosistema startup italiano, scopriamo come con Mariano Spalletti, Country Manager per l’Italia - Made IT Tips
Mariano ci ha raccontato il suo percorso da founder di una startup in Italia al suo ruolo di Country Manager per Qonto - che ha aiutato ad espandersi dalla Francia all’Italia.
La cosa interessante è che avendo visto che l’ecosistema startup italiano era indietro rispetto a quello italiano Qonto ha deciso di partecipare al suo sviluppo lanciando iniziative di supporto per i founder - da StrongHer, un’iniziativa per supportare l’imprenditoria femminile alla quale abbiamo partecipato anche noi come mentor, a PowerUp, un'iniziativa per startup early stage e seed. Qonto ha appena aperto la call per l’edizione 2023. Attraverso la call saranno poi selezionate 6 eccellenze che potranno presentare il proprio progetto durante una Pitch Night conclusiva, in programma a Milano il 12 ottobre, di fronte ad una giuria composta da rappresentanti dei principali venture capital e acceleratori italiani, founder di scaleup e primari stakeholder del settore dell’innovazione.
Link per candidarsi: https://qonto.com/it/blog/pmi-startup/crescita/dai-la-carica-alla-tua-startup-con-powerup
Qonto è la scaleup francese che ha sviluppato una soluzione finanziaria che semplifica tutto: dalle operazioni bancarie e di di gestione finanziaria alla contabilità e alla gestione delle spese.
Hanno tirato su €622M dai più importanti VC del mondo quali Tencent, DST Global, Tiger Global e Exor Seeds. Ad oggi hanno oltre 350,000 clienti tra startup, PMI e freelancer tra Francia, Germania, Italia e Spagna.
SPONSOR
Qonto è la soluzione di gestione finanziaria e contabile che aiuta Startup, PMI e freelance a risparmiare tempo e aumentare la produttività. Qonto ha deciso di offrire un voucher alla nostra community MADEITX3 che vi permette di provare Qonto gratuitamente per tre mesi. Andate a dare un’occhiata su www.Qonto.com/it
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Jun 12, 2023 • 52min
#109 Dalla Nasa all’Italia per far decollare la rivoluzione elettrica con Fabrizio Martini, Co-Founder & CEO di Electra Vehicles
Electra Vehicles è l'azienda leader nello sviluppo di software AI per migliorare durata e autonomia delle batterie elettriche.
Cresciuto in una famiglia di imprenditori che lo spinge a cercare le opportunità anche nei momenti più difficili, Fabrizio si carica e trova motivazione nelle sconfitte e nelle delusioni. È un mindset giusto per gli Stati Uniti, dove trova terreno fertile per un percorso che dalla Northeastern University di Boston lo porterà a lavorare alla NASA.
All’agenzia spaziale americana, Fabrizio studia le performance delle batterie dei veicoli per l’esplorazione di altri pianeti ed è così che scatta la scintilla. Con grande lungimiranza, si fa restituire dalla NASA il brevetto per il software che aveva sviluppato con loro e, una volta ottenuto, LANCIA investeNDO tutti i suoi risparmi Electra Vehicles.
Quella di Fabrizio non è però una storia di successo solo americana. Electra, che ora fattura 10 milioni di dollari l’anno, ha trasferito la sede principale in Italia e ha chiuso a gennaio 2023 un round da 21 milioni di euro con tanti investitori italiani, tra i quali United Ventures e LIFTT, oltre a Stellantis Ventures e Blackberry. L’obiettivo di Fabrizio è ora quello di espandere il suo business in Europa e, tra tutte le città, ha scelto proprio Torino come nuova sede.
Il racconto di Fabrizio ci porta dentro la realtà americana, per molti aspetti lontana anni luce da quella del nostro paese. Negli USA l’ottimismo e la fiducia nei giovani sono il motore che spinge il progresso, ma l’esempio di Electra, che torna in Italia per investire e cercare talenti, deve essere di stimolo per tutto il nostro ecosistema.
SPONSOR
Qonto è la soluzione di gestione finanziaria e contabile che aiuta Startup, PMI e freelance a risparmiare tempo e aumentare la produttività. Qonto ha deciso di offrire un voucher alla nostra community MADEITX3 che vi permette di provare Qonto gratuitamente per tre mesi. Andate a dare un’occhiata su www.Qonto.com/it
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Jun 5, 2023 • 58min
#108 Dai Sogni alla Realtà: L’innovazione per la Salute delle Donne con Sabrina Fiorentino CEO e Founder di Sestre
Sestre Supplements è una startup femtech che mira a diventare punto di riferimento per i nutrienti dedicati al benessere femminile.
La storia di Sabrina ci ha colpite per la tanta tenacia che Sabrina ha dimostrato nel suo percorso e il suo saper raccontare un percorso di crescita personale profondo. Nata e cresciuta in un piccolo paese in Puglia, Sabrina ha dovuto abbattere tanti ostacoli per arrivare prima a Milano dove lavorava in un'azienda farmaceutica durante la settimana e in farmacia il week-end poi a lanciare la sua propria azienda.
SCOPERTA UNA passione per la nutraceutica, la disciplina che unisce la nutrizione e la farmaceutica, Per iniziare il suo percorso imprenditoriale decide di tornare in Puglia e lanciare una startup che produce integratori per sostenere e favorire la fertilità, Sestre nasce dalla
La sua mission è chiara, ma non ha consapevolezza di cosa va incontro quando lancia Sestre. Una volta partita, Sabrina brucia velocemente tutti i suoi risparmi e deve affrontare una serie di delusioni e cadute che non si aspetta dalla vita da imprenditrice. Ma piano piano la strada si sblocca. Il fatturato cresce e quest’anno hanno previsto di raggiungere 1 milione di euro di fatturato. Ad oggi Sestre ha raccolto 250 mila euro da CDP e Bando Regione Puglia e si sta preparando per una raccolta da oltre un milione di euro, programmata per il prossimo anno.
Questa storia ci dimostra che non c’è bisogno di essere perfetti, l’importante è lanciarsi ed essere determinati, perché alla fine il lavoro e il sacrificio portano sempre risultati.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

May 29, 2023 • 55min
#107 How to start and grow a successful community with Niccolo Maisto & Michele Attisani, Founders FACEIT (Masterclass Edition)
Niccolo Maisto and Michele Attisani founded FACEIT in 2011, together with their third co-founder, Alessandro Avallone and the company grew to become the world's largest eSports platform in the world. It hosts competitive gamings for egames, like Counterstrike and Dota 2. In 2021, FACEIT was acquired by Savvy Games in a deal, valued at $500 million, and then merged with ESL gaming in a deal that was itself valued at $1.5 billion.
One of the pillars of FACEIT's success as been the incredibly strong community that the company built amongst gamers especially, but also game developers and content creators. To quote Alexis Ohanian, the co-founder of Reddit on this topic, who said, "Community is everything, it's what helps companies thrive and survive and it, and it's what's keep and what keeps people engaged and coming back". Today, there are more than 30 million users playing over 30 million game sessions each month on FACEIT. So we think we have the right experts to cover the topic.
SPONSOR
This Masterclass was powered by BCG. Unlocking the potential of those who advance the world is crucial for BCG, and this purpose has been leading the firm for 60 years now. Over that time BCG has supported companies and organizations in their process of growth and strategic transformation. BCG supports start-ups with the same care , to help them develop sustainably and innovate.
If you’re a founder and are interested in working with them email: MILTheSeeds@bcg.com
SOCIAL MEDIA
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

May 22, 2023 • 1h 8min
#106 Rischi, Reinvenzione e Successo: La Storia di Alessandro Armillotta, Co-Founder & CEO AWorld
AWorld è una piattaforma e un'applicazione social-gamificata che aiuta e incentiva le persone a intraprendere azioni sostenibili.
La storia di Alex è un perfetto esempio che non bisogna avere un percorso tradizionale per avere successo, e in quest’intervista scopriamo la sua storia passo per passo. Alex ha ripetuto due anni di liceo, non è andato all'università, ha iniziato il suo percorso imprenditoriale vendendo costumi di carnevale online. Ma ha seguito le orme del padre, ha lanciato due business prima dei 30 anni, è stato top manager di aziende di moda, consulente personale di Tommy Hilfiger, prima di arrivare a lanciare A World.
Grazie ad una partnership con le Nazioni Unite, AWorld ha lanciato la sua app nel 2020 in occasione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
AWorld è infatti la piattaforma ufficiale di ACTNOW, la campagna dell’ONU per favorire le migliori azioni individuali per la sostenibilità. Oggi AWorld impiega 50 persone e fattura oltre 3 milioni di euro, e ha raccolto 2.7 milioni.
Per arrivare a fondare Aworld, Alex ha dovuto però arrivare ad una realizzazione importante. L’intervista ci ricorda che bisogna sapersi vendere, prendere le opportunità quando si presentano, e non aver mai paura di rischiare.

May 15, 2023 • 1h 6min
#105 Da un sogno in un seminterrato a una exit di successo con Francesco Zaccariello, Founder e CEO eFarma
Francesco ha fondato eFarma.com, la farmacia online leader in Europa, nel 2012 e venduta al gruppo Atida nel 2021.
Nato in una famiglia di farmacisti, Francesco era destinato a ripercorrere i passi del nonno e del padre. Ma la sua laurea in farmacia sarà solo il trampolino che lo lancerà verso la sua passione per la vendita e il commercio.
Francesco, ancora studente, intuisce che grazie al web avrebbe raggiunto un mercato sconfinato, che va ben oltre la clientela della farmacia di famiglia.
Così già nel 2012 fonda eFarma, un e-commerce per prodotti di benessere, quando ancora non era possibile vendere farmaci da banco. Nel 2016 diventa il primo in Italia a ricevere l'autorizzazione dal Ministero della Salute e da quel momento inizia la crescita esponenziale del suo business.
Negli ultimi anni, Francesco ha continuato a sviluppare la sua attività e a consolidare il suo successo, fino a diventare uno dei maggiori imprenditori del settore farmaceutico in Italia. Francesco affronta però anche tante delusioni per gli affari mancati con gli investitori, oltre al panico e le notti insonni per non essere in grado di soddisfare i suoi clienti durante la pandemia.
Superati i momenti più complicati, adesso eFarma fa parte del gruppo Atida, una delle maggiori piattaforme europee per la salute e il benessere online. Francesco, dopo aver realizzato la sua exit continua il suo impegno con passione come Managing Director di Atida per l’Italia. Ed è anche un appassionato investitore in startup innovative e un sostenitore dell'ecosistema imprenditoriale italiano.
In questa chiacchierata scopriamo come il bisogno di riscatto sia stato un vero motore per Francesco, che e’ stato disposto a sacrificare tantissimo per raggiungere il successo.
SPONSOR
Turnover è l’agenzia nata all’inizio del 2021 che aiuta le aziende a muoversi nel complesso mondo delle vendite online, in particolare su Amazon. Turnover gestisce gli account Amazon dei propri clienti per aiutarli a vendere di più e meglio. Per farlo, lavora su diversi ambiti, come l’ottimizzazione e gestione dei prodotti; lo sviluppo di asset come foto e Video ad hoc per questo canale; la creazione e coordinazione di campagne ADV; l’analisi e lo studio dei dati per implementare le strategie di crescita. Turnover è parte del Service Provider Network di Amazon e Verified Partner di Amazon Advertising, il programma di intermediari certificati Amazon. Maggiori informazioni su www.digitalturnover.it.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

May 8, 2023 • 55min
#104 From $400+ Million in Funding to MVP Mastery: Niccolò Perra's Masterclass on Launching a Successful MVP and Finding PMF (Masterclass Edition)
Niccolo Perra is the co-founder and CTO of Pleo, an expense management system that processes expenses, pays invoices and issues smart company cards to employees. He co-founded Pleo in 2015 along with Jeppe Rindom, and the company has since raised over $400+ million in funding, expanded to multiple European countries and has 25,000 enterprise customers to date. Niccolo oversees the engineering team, driving tech innovation with a focus on the end- user experience. Prior to co-founding Pleo, Niccolo worked as a software engineer at Tradeshift and Corena. He holds a degree in Computer Science from the University of Cagliari and a Master of Science in Software Development and Technology at the University of Copenhagen (ITU).
SPONSOR
This Masterclass was powered by BCG. Unlocking the potential of those who advance the world is crucial for BCG, and this purpose has been leading the firm for 60 years now. Over that time BCG has supported companies and organizations in their process of growth and strategic transformation. BCG supports start-ups with the same care , to help them develop sustainably and innovate.
If you’re a founder and are interested in working with them email: MILTheSeeds@bcg.com
SOCIAL MEDIA
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

May 1, 2023 • 43min
#103 Innovare un’impresa con 5 secoli di storia con Gianluca Bisol, Presidente di Bisol 1542
Bisol 1542 è l'azienda leader nella produzione ed esportazione di Prosecco Superiore.
L’impresa di Gianluca non è una giovane startup ma un’attività secolare che i suoi antenati hanno portato avanti per 21 generazioni. Il suo percorso è però molto simile a quello di un vero startupper che ha innovato il prodotto e creato nuovi mercati per il suo business.
Cresciuto con l’ambizione di vedere il suo vino sulle migliori tavole del mondo, Bisol è stato il primo a portare il Prosecco all'estero, partendo da Londra. Difficile da credere, ma all’epoca si pensava che il prosecco non si potesse esportare!
Sotto la sua guida e spinta all'espansione, l’azienda è passata da 8 a 100 persone, con oltre 20 milioni di euro di fatturato. Nel 2014 Gianluca ha portato Bisol ad essere acquisita dal gruppo Lunelli, produttore dello spumante Ferrari.
Ma oltre ai successi, in questo episodio Gianluca ci racconta con franchezza la complessità dei passaggi generazionali e la difficoltà di gestire un’attività con molti familiari come la sua.
Le parole di Gianluca, cariche di passione per il vino e la sua terra, ci accompagnano in un un mondo dove il business non si fa con i tempi dettati dalla tecnologia ma dalla natura. Per Gianluca l’agroalimentare è un settore duro, legato ai capricci del clima, ma non ti delude mai e ti regala enormi soddisfazioni.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Sur Instagram @madeit.podcast
Sur LinkedIn @madeitpodcast