

Made IT - Storie Italiane di Successo
Ines Makula & Camilla Scassellati
Ogni settimana, Made IT racconta le storie straordinarie di italiani che stanno lasciando il segno nel mondo delle startup, del business e oltre. Dai fondatori visionari che hanno lanciato aziende innovative, a manager di successo, investitori e atleti di fama internazionale, esploriamo i momenti chiave del loro percorso: dalle sfide iniziali ai fallimenti, fino ai traguardi raggiunti.Un viaggio autentico tra imprenditorialità, leadership, crescita personale e voglia di cambiare le regole del gioco. Se cerchi ispirazione per lanciare il tuo progetto, dare una svolta alla tua carriera o affrontare nuove sfide, Made IT è il podcast che fa per te. 📧 Sponsorship: info@madeitpodcast.it💬 Chatta con noi: http://wa.me/393755911355 🔗 Sito e social media qui: https://linktr.ee/madeit.podcast🎧 Se ti piacciono podcast come Actually o Storie di Brand, adorerai Made IT.
Episodes
Mentioned books

Oct 2, 2023 • 1h 6min
#121 Stanford, scoperte rivoluzionarie e crescere un azienda biotech per rallentare l’invecchiamento con Maddalena Adorno, Co-Founder & CEO Dorian Therapeutics
Dorian Therapeutics è una startup biotech basata a Palo Alto nel campo della longevità.
Maddalena ci porta in un entusiasmante viaggio nel mondo della ricerca in Silicon Valley e ci spiega come e perché le università, ed in particolare Stanford, giocano un ruolo centrale nella continua crescita ed innovazione che vediamo in Silicon Valley.
In molti versi la storia di Maddalena è un perfetto esempio di come prendere rischi, anche nel campo della ricerca accademica può portare a grandi risultati. Maddalena ha un'intuizione, lontana dallo scopo originale della sua ricerca post-dottorale, che segue fino a pubblicare un paper sulla rivista Nature che sarà il “breakthrough” in medicina per quell’anno. Realizza una scoperta rivoluzionaria: il meccanismo che ritarda l’invecchiamento.
Da lì, una serie di decisioni, la porta, insieme alla sua co-founder Benedetta di Robilant, ad entrare a Y Combinator e dopo quel percorso nascerà Dorian Therapeutics, una startup biotech che sta sviluppando farmaci innovativi per bloccare l’invecchiamento e rigenerare i tessuti del corpo. In questa chiacchierata Maddalena ci spiega anche il meccanismo complesso del go-to-market per le aziende biotech.
RINGRAZIAMENTI
Vogliamo ringraziare BAIA, la Business Association Italy America, per la loro partnership.
BAIA è un'associazione non profit che opera nella San Francisco Bay Area dal 2006 e ci sta aiutando a promuovere questa serie con i loro membri.
BAIA è gestita da un gruppo di professionisti italiani a San Francisco che crea opportunità di networking professionale all’interno della comunità italiana e italo-americana, facilitando lo scambio aperto di conoscenze tra l’Italia e gli Stati Uniti attraverso eventi per manager e imprenditori in Silicon Valley. Più informazioni sul sito https://www.baia-network.org/ e se siete in Silicon Valley vi consigliamo anche di iscrivervi alla loro newsletter.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Sep 25, 2023 • 50min
#120 Trasformare un Sogno in una Startup HardTech con Fred Parietti, Co-Founder e CEO di Multiply Labs
Laurea e Master al Politecnico di Milano, PhD al MIT di Boston e founder di una startup accelerata da Y Combinator nella Silicon Valley. Fred ha il curriculum del “perfetto” tech entrepreneur.
Fred, insieme alla sua co-founder Alice Melocchi, ha fondato Multiply Labs, startup che sviluppa sistemi robotici avanzati per la produzione di farmaci personalizzati.
Dal 2016 Multiply Labs ha raccolto 25 milioni di dollari tra seed round e serie A, capitali fondamentali per poter sviluppare un prodotto così complesso. Fred ci racconta infatti la dura vita che deve affrontare una startup che produce hardware, i lunghi anni di ricerca, le difficoltà nel convincere gli investitori e gli errori nel trovare il mercato ideale.
Con Fred, Inès ha parlato anche di un'altra grande università americana, il famoso Massachusetts Institute of Technology, MIT, e di come Fred abbia trovato un modo di farsi strada in un ambiente estremamente competitivo.
SPONSOR
Questo episodio è sponsorizzato da Westwing, il negozio online di Home & Living preferito in Italia dove potrete trovare un grandissimo assortimento di prodotti per la vostra casa, dei brand di design più famosi, ma anche della loro Westwing collection.
Westwing ha deciso di offrire a tutti gli ascoltatori di Made IT uno sconto del 15% su vi basterà inserire il codice MADEIT al check out. Avrete il 15% di sconto, valido fino al 30 settembre, per cui affrettatevi. https://westwing.me/madeit
RINGRAZIAMENTI
Vogliamo ringraziare BAIA, la Business Association Italy America, per la loro partnership.
BAIA è un'associazione non profit che opera nella San Francisco Bay Area dal 2006 e ci sta aiutando a promuovere questa serie con i loro membri.
BAIA è gestita da un gruppo di professionisti italiani a San Francisco che crea opportunità di networking professionale all’interno della comunità italiana e italo-americana, facilitando lo scambio aperto di conoscenze tra l’Italia e gli Stati Uniti attraverso eventi per manager e imprenditori in Silicon Valley. Più informazioni sul sito https://www.baia-network.org/ e se siete in Silicon Valley vi consigliamo anche di iscrivervi alla loro newsletter.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Sep 19, 2023 • 18min
NEWS: Made IT powered by Alchimia
Siamo felicissime di annunciarvi la nostra nuova partnership con Alchimia !
Alchimia, fondata da Paolo Barletta, oggi si posiziona come piattaforma di venture capital multistrategy dal rinnovato assetto societario e strategico, con Marcello Tedeschi e Lorenzo Castelli quali Managing Director e un team di giovani professionisti che guarda al mercato del venture capital per conquistare nuove sinergie, lanciare gli imprenditori di domani e rafforzare credibilità e conoscenza dell’ecosistema italiano.
La partnership tra Alchimia e Made IT mira a raggiungere futuri imprenditori, venture capitalist e manager di innovazione aziendale per affrontare il tema dell’educazione e diffusione della cultura del venture capital, spronando una generazione ad avvicinarsi a competenze tecnologiche e all’imprenditorialità e diventare così punto di riferimento per tutti gli investitori internazionali che vogliano avvicinarsi al panorama nazionale.
La collaborazione aggiunge nuovi contenuti educativi, mirati e di qualità come Masterclass gratuite, una serie di approfondimenti in formato “pills” sviluppati dal team di Alchimia, e molto altro ancora. Tutti i contenuti proposti saranno “powered by Alchimia”.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Sep 18, 2023 • 55min
#119 Le regole del gioco della Silicon Valley con Luigi Bajetti, Founder e Partner di Lombardstreet Ventures
Lombardstreet Ventures è un fondo di venture capital che ha raccolto 55 milioni di dollari dai suoi inizi e ha già investito in 68 startup attraverso 2 fondi, con un ottimo track record, e hanno un terzo fondo in partenza in questi mesi.
Luigi ci guida tra le regole della Silicon Valley e ci racconta del luogo che, con tutte le sue contraddizioni, rimane un mito per ogni appassionato di tecnologia.
Inoltre, come vi abbiamo già segnalato nella prima puntata, tramite a loro newsletter, Silicon Valley Dojo, raccontano la Silicon Valley, all’ecosistema dell’innovazione italiano. Vi consigliamo di seguirla.
SPONSOR
Questo episodio è sponsorizzato da Westwing, il negozio online di Home & Living preferito in Italia dove potrete trovare un grandissimo assortimento di prodotti per la vostra casa, dei brand di design più famosi, ma anche della loro Westwing collection.
Westwing ha deciso di offrire a tutti gli ascoltatori di Made IT uno sconto del 15% su vi basterà inserire il codice MADEIT al check out. Avrete il 15% di sconto, valido fino al 30 settembre, per cui affrettatevi. https://westwing.me/madeit
RINGRAZIAMENTI
Vogliamo ringraziare BAIA, la Business Association Italy America, per la loro partnership.
BAIA è un'associazione non profit che opera nella San Francisco Bay Area dal 2006 e ci sta aiutando a promuovere questa serie con i loro membri.
BAIA è gestita da un gruppo di professionisti italiani a San Francisco che crea opportunità di networking professionale all’interno della comunità italiana e italo-americana, facilitando lo scambio aperto di conoscenze tra l’Italia e gli Stati Uniti attraverso eventi per manager e imprenditori in Silicon Valley. Più informazioni sul sito https://www.baia-network.org/ e se siete in Silicon Valley vi consigliamo anche di iscrivervi alla loro newsletter.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Sep 11, 2023 • 28min
#118 NUOVA SERIE: Made IT in the Silicon Valley
Siamo tornate dopo una bellissima pausa estiva e oggi vi presentiamo la nostra nuova stagione Made IT in the Silicon Valley !
In questo episodio intro vi raccontiamo:
- Perché abbiamo deciso di lanciare Made IT in the Silicon Valley
- Come nasce il termine Silicon Valley
- Cosa rende la Silicon Valley così speciale
- Se sei un founder italiano, vale la pena andare a SF? E se vai cosa fai?
- Spoiler sugli ospiti della stagione
https://siliconvalleydojo.substack.com/p/guida-pratica-per-chi-vuole-venire#%C2%A7per-quanto-tempo-venire

Aug 14, 2023 • 51min
Sognare in grande con Francesco Simoneschi, Co-Founder & CEO TrueLayer (2021)
Questa settimana volevamo riportarvi la chiacchierata che avevamo fatto con Francesco Simoneschi nel 2021. Francesco è un imprenditore seriale nato. Cresciuto a Roma, con una passione per l’informatica, il suo percorso imprenditoriale inizia da giovanissimo. Nel 2006, appena entrato all'università fonda con due amici, Luca Martinetti e Massimo Andreasi Basi, la sua prima start-up, DomainsBot - nel 2010 vendono una parte dell’azienda a una società Tedesca che chiede ai tre founders di trasferirsi a San Francisco per aprire la loro filiale in Silicon Valley. Dopo 2 anni decidono di lasciare DomainsBot e lanciare un’altra start-up: Staq.iq, che aiuta gli sviluppatori di videogiochi a capire come fidelizzare e monetizzare i giocatori, e entrano nel prestigioso acceleratore Techstars a Seattle.
Dopo pochissimo vendono lo societa a Playhaven. Ma non si fermano sicuramente qui, nel 2014, Francesco decide di aprire un fondo di Venture Capital, Mission and Market che è ancora operativo e sotto la guida di Francesco, ha investito in più di 50 startup.E poi il breakthrough: nel 2016 Francesco e Luca si trasferiscono a Londra e lanciano TrueLayer. In pochi anni TrueLayer diventa uno dei principali fornitori mondiali di API finanziarie. La loro missione è far crescere l'economia dell'Open Banking creando una piattaforma veramente globale per consentire alle aziende di sviluppare nuovi servizi e prodotti finanziari. TrueLayer ha negoziato partnerships di integrazione con la maggior parte delle principali banche europee, conquistando una serie di aziende leader come clienti, firmando una partnership globale con Visa e assicurando investimenti da aziende come Tencent e Temasek. Proprio qualche giorno fa TrueLayer ha chiuso il suo round D di fundraising di $70 milioni che porta la loro raccolta di capitali totale a $142 milioni. Parlare con una persona come Francesco è stato sicuramente divertentissimo, umilissimo ma con mille idee in testa! Abbiamo cercato di ripercorrere il suo percorso ma pensando più a cosa ogni step ha voluto dire per lui e cosa lo ha spinto ad arrivare fino a qui.

Jul 31, 2023 • 50min
#117 Una storia di successo dell'Open Innovation in Italia con Franz Tschimben, CEO di Covision Lab
Covision Lab è un centro di ricerca e sviluppo di computer vision e machine learning.
Cresciuto tra le vigne dell’Alto Adige, Franz è un cittadino italiano dove convivono la sua origine altoatesina, la visione europea e il mindset acquisito negli USA.
Dopo l’università, la curiosità lo spinge fuori da Bolzano, alla ricerca del suo posto nel mondo. Il desiderio di esporsi all'eccellenza lo porta in Corea a lavorare per Samsung e poi in Silicon Valley dove crea la sua prima startup.
Sarà con questo bagaglio di esperienze che torna a Bressanone, dove nel 2019 fonda Covision Lab, un centro di innovazione sostenuto da sette aziende tecnologiche con sede in Alto Adige.
Grazie al consorzio Covision Lab, le aziende hanno condiviso competenze e risorse per sviluppare nuovi progetti nella computer vision e nell’intelligenza artificiale.
Da Covision Lab sono poi nati due progetti spin off: Covision Media e Covision Quality.
Il primo è un sistema di scanning 3D per la creazione di gemelli digitali a partire da oggetti fisici e ha come clienti Adidas e Meta.
Il secondo è uno strumento di computer vision per trovare difetti nei prodotti ed è usato da aziende come Toyota e Swarovski.
Con il giusto mix di umiltà e ambizione, Franz è riuscito a portare a Bressanone talenti da tutto il mondo per lavorare fianco a fianco su progetti di altissimo livello tecnologico. Grazie alla sua visione internazionale, Franz ci propone un modello di Open Innovation, poco diffuso in Italia ma di grande successo, che deve essere di ispirazione per il nostro paese.
Link RAI: https://www.raiplay.it/programmi/theitaliannetwork?wt_mc%3D2.app.wzp.raiplay_prg_The+Italian+Network.%26wt
SPONSOR
Qonto è la soluzione di gestione finanziaria e contabile che aiuta Startup, PMI e freelance a risparmiare tempo e aumentare la produttività. Qonto ha deciso di offrire un voucher alla nostra community MADEITX3 che vi permette di provare Qonto gratuitamente per tre mesi. Andate a dare un’occhiata su www.Qonto.com/it
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Jul 26, 2023 • 57min
#116 How to Scale Internationally with Giorgio Tinacci, Founder Casavo (Masterclass Edition)
Today we’re talking about how to scale internationally with Giorgio Tinacci the founder of Casavo,
Casavo is the proptech scaleup launched in 2017 that simplifies the process of buying and selling homes. Buying or selling a home can take up to 6 months and the aim of Casavo is to reduce this to 30 days. Casavo is now present in Italy, Spain, Portugal and France, it has raised over €700 million between equity and debt with an international team of over 400 people. Fun fact Giorgio actually started his career at BCG.
This masterclass was recorded live in the BCG offices in Milan.
SPONSOR
This Masterclass was powered by BCG. Unlocking the potential of those who advance the world is crucial for BCG, and this purpose has been leading the firm for 60 years now. Over that time BCG has supported companies and organizations in their process of growth and strategic transformation. BCG supports start-ups with the same care , to help them develop sustainably and innovate.
If you’re a founder and are interested in working with them email: MILTheSeeds@bcg.com
SOCIAL MEDIA
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Jul 24, 2023 • 49min
#115 Come raccogliere 1 milione di euro in equity crowdfunding in meno di una settimana con Alessio Boceda, Co-Founder Startup Geeks
Oggi parleremo di equity crowdfunding con Alessio Boceda, co-founder di Startup Geeks, che ha recentemente gestito la loro campagna di crowdfunding raccogliendo quasi 1 milione di euro in soli 7 giorni e chiudendo la campagna con 53 giorni di anticipo.
Con Alessio scopriremo le ragioni per scegliere di raccogliere capitali tramite equity crowdfunding, come preparare una campagna, quanto budget allocare, come incentivare le persone ad investire e tantissimo altro.
RISORSE:
https://www.airtable.com/
https://www.streak.com/
SPONSOR:
Startup Geeks affianca la crescita di chi vuole innovare trasmettendogli le migliori conoscenze, competenze e network per farlo al meglio. Lo fanno attraverso attività di divulgazione, formazione, network e incubazione focalizzate sullo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui:
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast

Jul 17, 2023 • 38min
#114 How To Launch a Start Up 101 with Silvia Wang, Co-Founder of ProntoPro and Serenis (Masterclass Edition)
The theme of today’s masterclass is: How to launch a startup 101 and to cover this topic we have invited Silvia Wang.
Silvia, is co-founder of Serenis, a tech company with the aim of making mental wellbeing more accessible, offering quality online psychological support. Silvia is what we call a second time founder with an exit under her belt, in 2015, at only 28 years old, she co-founded with her husband ProntoPro, the number one services marketplace in Italy. In 2021, Silvia exited ProntoPro and founded Serenis.
Prior to launching her startups Silvia worked in South East Asia for several rocket internet companies.
This masterclass was recorded live in the BCG offices in Milan so during the Q&A at the end you will hear questions from the audience.
SPONSOR
This Masterclass was powered by BCG. Unlocking the potential of those who advance the world is crucial for BCG, and this purpose has been leading the firm for 60 years now. Over that time BCG has supported companies and organizations in their process of growth and strategic transformation. BCG supports start-ups with the same care , to help them develop sustainably and innovate.
If you’re a founder and are interested in working with them email: MILTheSeeds@bcg.com
SOCIAL MEDIA
Instagram @madeit.podcast
LinkedIn @madeitpodcast