Rumors d’ambiente - Repower

Repower
undefined
Jun 6, 2023 • 9min

Focus - La ricarica invisibile

Ricaricare un’auto elettrica mentre si guida, senza fermarsi: è possibile con la ricarica a induzione, inventata da una start-up israeliana e testata anche in Italia. Storia e segreti di una tecnologia che può rivoluzionare il settore della mobilità sostenibile.
undefined
May 30, 2023 • 21min

Yack di Maio: design all'arancia

La nuova frontiera della stampa 3D è l’uso di materiali biodegradabili: cosa si può costruire con una buccia d’arancia o una scorza di limone? Forse proprio la lampada che usate per leggere, o il vostro portariviste. Filippo Solibello ne parla con Yack di Maio, cofondatore di Krill Design, che ha brevettato Rekrill, biomateriale per stampanti 3D.
undefined
May 23, 2023 • 10min

Focus – Il futuro è 3D

Dal pesce ai mattoni, fino alle villette stampate in argilla. Alla scoperta della stampa 3D e della storia di Chuck Hull, l’ingegnere statunitense che la inventò negli anni ’80, tra lo scetticismo dell’epoca. Perché la stampa 3D può essere determinante per lo sviluppo sostenibile?
undefined
May 16, 2023 • 21min

Carlotta Santolini: il cibo alieno

“Alien is good, alien is food”: avete mai pensato di preparare il sugo con un delizioso granchio blu? Blueat, start-up riminese, ha trasformato le specie aliene dei nostri mari, da minaccia a cibo per le nostre tavole. Filippo Solibello ne parla con la fondatrice Carlotta Santolini.
undefined
May 9, 2023 • 10min

Focus - L'orto subacqueo

Nel mare davanti a Noli, in Liguria, a sei metri di profondità, si coltiva il basilico: storia del “Giardino di Nemo”, primo orto subacqueo del mondo. Un sistema agricolo alternativo, adattabile alle aree dove le condizioni ambientali rendono la crescita delle piante sempre più difficile.
undefined
May 2, 2023 • 21min

Diana Lenzi: la nuova agricoltura

Agricoltori, innovatori, start-up devono oggi far fronte a una delle maggiori sfide della storia: sfamare un pianeta affollato e con poche risorse, in maniera sostenibile. Come farlo? Filippo Solibello ne parla con Diana Lenzi, imprenditrice agricola e Presidente del Consiglio Europeo dei Giovani Agricoltori.
undefined
Apr 26, 2023 • 9min

Focus: Rivoluzione idroponica

Questa rivoluzione attraversa il secolo fino ad arrivare alle start up del Duemila. Ma inizia in California negli anni Trenta, quando il fisiologo vegetale William Frederick Gericke provò a risolvere uno dei dilemmi più antichi della storia umana: come coltivare quando non si ha sufficiente suolo a disposizione?
undefined
Apr 18, 2023 • 20min

Matteo Frontini: l’e-bike di design made in Italy

Non si ferma la corsa delle e-bike: in Italia nel 2022 sono state vendute 337mila bici elettriche, il 14% in più del 2021. Dove ci porteranno le e-bike del futuro? Come si sta evolvendo la coppia design-sostenibilità? Filippo Solibello incontra Matteo Frontini di MAUA, azienda milanese produttrice di e-bike. In una puntata speciale in occasione della Milano Design Week.
undefined
Apr 11, 2023 • 9min

Focus: La bici elettrica più cool

“Bicycle of the future”: così il designer britannico Ben Bowden chiamò nel 1946 la sua invenzione, una bici elettrica che sembrava uscita da “2001 Odissea nello spazio”. “Spacelander”: così la chiamarono negli Stati Uniti, anni dopo, all’epoca della corsa allo spazio. Dall’Inghilterra del dopoguerra ad oggi, storia della e-bike più bella di sempre.
undefined
Apr 4, 2023 • 20min

Tin Hang Liu: l'auto elettrica fai da te

Cosa c’entrano open source e mobilità elettrica? Filippo Solibello ne parla con Tin Hang Liu, fondatore di Open Motors. Da un bar di Shanghai, Hang Liu racconta questa start-up italiana dall’anima internazionale, che ha creato un sistema per progettare e costruire veicoli elettrici personalizzati grazie a schemi di costruzione open source.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app