Rumors d’ambiente - Repower

Repower
undefined
Jul 11, 2023 • 21min

Marcello Telloni: Polimove, guida autonoma da record

All’ultimo Indy Autonomous Challenge di Monza, si è notata un’auto da corsa a guida autonoma tutta italiana, progettata dal team PoliMove del Politecnico di Milano. L'Università da anni lavora a sistemi avanzati di automazione e controllo per veicoli a guida autonoma. Filippo Solibello ne parla con Marcello Telloni di PoliMove.
undefined
Jul 4, 2023 • 10min

Focus - Autonoma e sostenibile?

Molto prima di Google, Uber, Tesla! Molto prima dei computer. L’auto a guida autonoma viene da lontano. Negli anni Venti del ‘900 un’azienda statunitense di apparecchiature radio, presentò la Hurricane Wonder, prima auto che si “guidava da sola”. La storia della guida autonoma e del suo legame con la sostenibilità.
undefined
Jun 27, 2023 • 22min

Luca Ficarelli: funghi, il polistirolo sostenibile

Tra gli organismi più misteriosi della Terra, i funghi sono silenziosi abitanti del nostro pianeta da milioni di anni. Una start-up italiana, Smush Materials, ne sta sperimentando l’uso come materiale sostenibile alternativo al polistirolo per il packaging e gli imballaggi. Filippo Solibello ne parla con il co-fondatore Luca Ficarelli.
undefined
Jun 20, 2023 • 10min

Focus - Mater-Bi, una storia italiana

Prima di Novamont, e di Catia Bastioli, nessuno avrebbe mai immaginato che un campo di mais sarebbe potuto diventare la nuova plastica sostenibile. Dai campi di Novara al mondo, la storia del MaterBi, la bioplastica di origine agricola che ha rivoluzionato il settore del packaging (e non solo).
undefined
Jun 14, 2023 • 24min

Nicola Armaroli: falsi miti dell'elettrico

Si può avere un’auto elettrica senza wallbox domestica? Le auto elettriche sono davvero sostenibili? Ed è realistico pensare a un mondo che viaggi interamente in elettrico? Filippo Solibello parla dei “falsi miti” sulla mobilità elettrica con il professor Nicola Armaroli, dirigente di ricerca del CNR.
undefined
Jun 6, 2023 • 9min

Focus - La ricarica invisibile

Ricaricare un’auto elettrica mentre si guida, senza fermarsi: è possibile con la ricarica a induzione, inventata da una start-up israeliana e testata anche in Italia. Storia e segreti di una tecnologia che può rivoluzionare il settore della mobilità sostenibile.
undefined
May 30, 2023 • 21min

Yack di Maio: design all'arancia

La nuova frontiera della stampa 3D è l’uso di materiali biodegradabili: cosa si può costruire con una buccia d’arancia o una scorza di limone? Forse proprio la lampada che usate per leggere, o il vostro portariviste. Filippo Solibello ne parla con Yack di Maio, cofondatore di Krill Design, che ha brevettato Rekrill, biomateriale per stampanti 3D.
undefined
May 23, 2023 • 10min

Focus – Il futuro è 3D

Dal pesce ai mattoni, fino alle villette stampate in argilla. Alla scoperta della stampa 3D e della storia di Chuck Hull, l’ingegnere statunitense che la inventò negli anni ’80, tra lo scetticismo dell’epoca. Perché la stampa 3D può essere determinante per lo sviluppo sostenibile?
undefined
May 16, 2023 • 21min

Carlotta Santolini: il cibo alieno

“Alien is good, alien is food”: avete mai pensato di preparare il sugo con un delizioso granchio blu? Blueat, start-up riminese, ha trasformato le specie aliene dei nostri mari, da minaccia a cibo per le nostre tavole. Filippo Solibello ne parla con la fondatrice Carlotta Santolini.
undefined
May 9, 2023 • 10min

Focus - L'orto subacqueo

Nel mare davanti a Noli, in Liguria, a sei metri di profondità, si coltiva il basilico: storia del “Giardino di Nemo”, primo orto subacqueo del mondo. Un sistema agricolo alternativo, adattabile alle aree dove le condizioni ambientali rendono la crescita delle piante sempre più difficile.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app