Rumors d’ambiente - Repower

Repower
undefined
Oct 24, 2023 • 21min

Greta Colombo: la carta senza alberi

La ricerca sui biopolimeri è fondamentale per materiali più sostenibili: su questo lavora Bi-Rex, start-up che produce biopolimeri naturali, come cellulosa e chitina, dagli scarti alimentari. L’obiettivo? Un mondo dove la carta non venga prodotta dagli alberi e la plastica sia tutta biodegradabile. Filippo Solibello con Greta Colombo, la fondatrice.
undefined
Oct 17, 2023 • 10min

Focus - Il nylon è sostenibile?

È nelle suole delle nostre scarpe, nella maglietta tecnica che usiamo per correre, anche nelle nostre mutande. Si chiama PA11 e da più di 75 anni fa parte delle nostre vite.
undefined
Oct 3, 2023 • 22min

Elena Ferrero - Moda circolare & AI

Cosa vuol dire, oggi, moda sostenibile? Come la tecnologia sta contribuendo a una moda più attenta all’ambiente? Filippo Solibello ne parla con Elena Ferrero, fondatrice di Atelier Riforma, start up italiana che utilizza l’intelligenza artificiale per una moda più circolare e sostenibile.
undefined
Sep 26, 2023 • 10min

Focus - Ecollection, nasce la moda sostenibile

Oggi molti brand celebri si sono impegnati a produrre vestiti con minor impatto ambientale. Tutto iniziò però con la fashion designer Lynda Grose, che nel 1990 ideò la prima collezione sostenibile, “Ecollection” di Esprit.
undefined
Sep 19, 2023 • 23min

Roberto Carnicelli - machine learning per il clima

Come si fa, attraverso i dati dei satelliti, ad anticipare disastri e cambiamenti climatici? Filippo Solibello ne parla con Roberto Carnicelli, CEO di Eoliann, start-up italiana che si occupa di aiutare aziende e Istituzioni a prevedere l’impatto dei rischi climatici, grazie ai dati satellitari.
undefined
Sep 12, 2023 • 9min

Focus - A cosa servono i satelliti?

Negli anni della corsa allo spazio, dopo Usa e Unione Sovietica, l’Italia fu il primo Paese a mandare in orbita un proprio satellite. Il San Marco 1, che decollò il 15 dicembre 1964 dalla base Usa di Wallops Island. Qual è la relazione con la sostenibilità?
undefined
Sep 5, 2023 • 22min

Andrea Del Mercato: eventi e sostenibilità, (im)possibile?

È possibile conciliare grandi eventi artistici e culturali, valorizzazione dei territori e sostenibilità? Filippo Solibello ne parla con Andrea del Mercato, direttore generale della Biennale di Venezia, una delle manifestazioni culturali più importanti d’Italia, in una città in prima linea nella lotta ai cambiamenti climatici.
undefined
Aug 29, 2023 • 10min

Focus - Sing for the climate

Trasporti via nave e camion anziché aerei, incentivi per i mezzi pubblici, sensibilizzazione per i fan. Quello dei Radiohead nel 2008 fu il primo tour mondiale “Carbon Neutral”, e inaugurò una nuova attenzione alla sostenibilità per eventi e concerti.
undefined
Jul 25, 2023 • 21min

Francesco Grisi - Edi, il cinema sostenibile

Meno trasporti, meno attrezzature, minor impatto ambientale. Il tutto grazie alle tecnologie digitali. Come rendere le produzioni cinematografiche più sostenibili? Filippo Solibello ne parla con Francesco Grisi, CEO di EDI – Effetti Digitali Italiani.
undefined
Jul 18, 2023 • 10min

Focus - Green screen

“Green” non solo di nome. Il “green screen”, una tecnica cinematografica utilizzata per la prima volta nel 1940 dall'effettista Lawrence Butler, - durante la proiezione del film "Il ladro di Baghdad"- è oggi un alleato della sostenibilità nelle produzioni cinematografiche.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app