

Rumors d’ambiente - Repower
Repower
Borghi storici e Intelligenza artificiale; big data per contrastare l’overtourism; nuova vita per i beni culturali e la montagna: come sarà il turismo sostenibile del futuro? La quinta stagione di “Rumors d’ambiente – alla ricerca della sostenibilità” vi racconta come sta cambiando una delle passioni più antiche dell’umanità: viaggiare.L’autore e divulgatore Filippo Solibello ne parlerà con esperti di turismo, AI, cultura, scrittori, imprenditori, innovatori.Ad ogni intervista sarà abbinato un “focus” che racconta il turismo del passato e del presente attraverso curiosità, approfondimenti e storie.
Episodes
Mentioned books

Nov 28, 2023 • 11min
Focus - Tetra Pak, l’inizio del food tech
Dalle bottiglie di vetro, pesanti e ingombranti, al cartone del latte, leggero e maneggevole: storia di Ruben Rausing, imprenditore svedese classe 1895, che fondò la Tetra Pak diventando un pioniere del food tech, l’innovazione legata al settore alimentare.

Nov 21, 2023 • 21min
Giulio Martinacci: l’AI contro gli sprechi
Sistemi di produzione sostenibili: cosa sta cambiando grazie all’intelligenza artificiale? Filippo Solibello ne parla con Giulio Martinacci, co-fondatore della start up italiana Tuidi, che ha ideato un sistema basato sull’AI per limitare gli sprechi nella grande distribuzione.

Nov 14, 2023 • 11min
Focus - Lean: la rivoluzione delle coscienze
Viaggio in fabbrica, alla scoperta della “lean manufacturing”, la produzione snella nata alla Toyota negli anni ‘40 e diventata alternativa alla standardizzazione americana, per scoprire le sue implicazioni per la produzione sostenibile.

Nov 6, 2023 • 19min
Guido Milazzo: il “Forest sharing”
Le foreste sono fondamentali per mitigare il cambiamento climatico: per questo gestirle in modo sostenibile è così importante. Da questa idea è nata la startup Forest Sharing. Cosa significa applicare la sharing economy alle foreste? Filippo Solibello ne parla con il fondatore di Forest Sharing, Guido Milazzo.

Oct 31, 2023 • 10min
Focus - Foreste digitali
Sul Latemar, nelle foreste devastate dalla tempesta Vaia, è stato avviato un progetto che usa le tecnologie digitali e la tecnologia laser Lidar per rendere le foreste più resilienti ai fenomeni climatici estremi.

Oct 24, 2023 • 21min
Greta Colombo: la carta senza alberi
La ricerca sui biopolimeri è fondamentale per materiali più sostenibili: su questo lavora Bi-Rex, start-up che produce biopolimeri naturali, come cellulosa e chitina, dagli scarti alimentari. L’obiettivo? Un mondo dove la carta non venga prodotta dagli alberi e la plastica sia tutta biodegradabile. Filippo Solibello con Greta Colombo, la fondatrice.

Oct 17, 2023 • 10min
Focus - Il nylon è sostenibile?
È nelle suole delle nostre scarpe, nella maglietta tecnica che usiamo per correre, anche nelle nostre mutande. Si chiama PA11 e da più di 75 anni fa parte delle nostre vite.

Oct 3, 2023 • 22min
Elena Ferrero - Moda circolare & AI
Cosa vuol dire, oggi, moda sostenibile? Come la tecnologia sta contribuendo a una moda più attenta all’ambiente? Filippo Solibello ne parla con Elena Ferrero, fondatrice di Atelier Riforma, start up italiana che utilizza l’intelligenza artificiale per una moda più circolare e sostenibile.

Sep 26, 2023 • 10min
Focus - Ecollection, nasce la moda sostenibile
Oggi molti brand celebri si sono impegnati a produrre vestiti con minor impatto ambientale. Tutto iniziò però con la fashion designer Lynda Grose, che nel 1990 ideò la prima collezione sostenibile, “Ecollection” di Esprit.

Sep 19, 2023 • 23min
Roberto Carnicelli - machine learning per il clima
Come si fa, attraverso i dati dei satelliti, ad anticipare disastri e cambiamenti climatici? Filippo Solibello ne parla con Roberto Carnicelli, CEO di Eoliann, start-up italiana che si occupa di aiutare aziende e Istituzioni a prevedere l’impatto dei rischi climatici, grazie ai dati satellitari.