

Rumors d’ambiente - Repower
Repower
Borghi storici e Intelligenza artificiale; big data per contrastare l’overtourism; nuova vita per i beni culturali e la montagna: come sarà il turismo sostenibile del futuro? La quinta stagione di “Rumors d’ambiente – alla ricerca della sostenibilità” vi racconta come sta cambiando una delle passioni più antiche dell’umanità: viaggiare.L’autore e divulgatore Filippo Solibello ne parlerà con esperti di turismo, AI, cultura, scrittori, imprenditori, innovatori.Ad ogni intervista sarà abbinato un “focus” che racconta il turismo del passato e del presente attraverso curiosità, approfondimenti e storie.
Episodes
Mentioned books

Mar 28, 2023 • 10min
Focus: Open source, il mondo aperto
Tutto iniziò nel 1977 al MIT, quando al laboratorio di computer science fu installato un sistema per gli studenti, protetto da password. Fu allora che Richard Stallman, studente 24enne, iniziò a immaginare il movimento dell'open software, senza licenze e copyright.

Mar 21, 2023 • 21min
Gian Franco Nanni: dalle lavatrici ai motori elettrici.
Di cosa sono fatti i motori elettrici? Esiste un modo innovativo per reinventarli?Sì, anche se è difficile immaginare con cosa possono essere prodotti. Filippo Solibello ne parla con Gian Franco Nanni di Askoll, azienda italiana che dai motori per lavatrici è passata alla produzione di motori elettrici.

Mar 14, 2023 • 9min
Focus: Nome in codice X1/23
Piccola, veloce, elettrica: la citycar del futuro. Nel 1974 al Salone dell’automobile di Torino debuttò la prima Fiat elettrica a due posti, perfetta per muoversi nelle città ai tempi della crisi petrolifera. Con quella piccola vettura gli ingegneri Fiat anticiparono di 40 anni il boom della mobilità elettrica.

Mar 7, 2023 • 21min
Marco Frey: gli scenari della sostenibilità
Facciamo il punto sullo sviluppo sostenibile. Energia, mobilità, cibo, moda: quali sono le priorità? Gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 sono raggiungibili? A discuterne Filippo Solibello e Marco Frey, direttore del Laboratorio di ricerca sulla sostenibilità della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa.

Mar 7, 2023 • 20min
Matteo Mazzotta: le batterie del futuro
Il dilemma dello storage: la possibilità di conservare l’energia rinnovabile potrà fare la differenza nella transizione energetica. Filippo Solibello faccia a faccia con Matteo Mazzotta, CEO della start-up italiana Green Energy Storage. Ideatrice di una generazione di batterie basata su un’innovativa tecnologia ibrida idrogeno/liquido.

Mar 7, 2023 • 9min
Focus: La prima batteria al litio
Telefoni, computer, auto elettriche ed e-bike: la batteria agli ioni di litio ha inaugurato una nuova era. Storia di un’innovazione che ha cambiato il mondo e dei suoi inventori – Stanley Whittingham, John Goodenough e Akira Yoshino - vincitori del Premio Nobel per la Chimica nel 2019.

Mar 6, 2023 • 28sec
Rumors d'Ambiente
Un viaggio tra le grandi innovazioni del presente e del recente passato che stanno cambiando il mondo per renderlo più sostenibile.Il tema al centro di questa terza stagione è l’innovazione applicata alla sostenibilità. Lo sviluppo sostenibile è uno degli ambiti su cui si stanno concentrando innovatori, ricercatori e start-up di tutto il mondo, uno dei settori più fertili per le nuove idee e le invenzioni del XXI secolo.

Oct 25, 2022 • 14min
Ferdinando Cotugno: Sostenibilità, a che punto siamo?
La sostenibilità riguarda diversi ambiti: ambiente energia, mobilità. A che punto siamo? Quali ambiti sono proritari e cosa ci aspetta per il prossimo futuro? Gabriella Greison chiude questa stagione di Rumors d'Ambiente, dialogando a tutto tondo sulla sostenibilità con il giornalista Ferdinando Cotugno.

Oct 18, 2022 • 15min
Bruno Stefanon - Allevamenti sostenibili
Cosa vuol dire “allevamento sostenibile”? Gabriella Greison ne parla con Bruno Stefanon, professore di zootecnia all’Università di Udine.

Oct 11, 2022 • 9min
Focus: La stalla del futuro
Come saranno gli allevamenti del futuro? Viaggio tra le nuove “fattorie smart” e le innovazioni per rendere l’allevamento più sostenibile.