Rumors d’ambiente - Repower

Repower
undefined
Jun 3, 2025 • 22min

Valentina Scigliano: la montagna sostenibile

È possibile promuovere una risorsa essenziale per la montagna, come il turismo, senza che questo arrivi a danneggiarla? Filippo Solibello ne parla con Valentina Scigliano, del Consorzio Turistico Valle Maira, una valle piemontese diventata modello di turismo montano sostenibile.
undefined
May 27, 2025 • 10min

Focus – Il turismo tra le vette

Prima delle imprese alpinistiche del ‘700, le montagne erano considerate un luogo remoto e pericoloso. Come si è passati da quel timore reverenziale alle prime scalate e infine, all’invasione di turisti sulle Dolomiti nell’estate 2020, dopo i mesi della pandemia?
undefined
May 20, 2025 • 21min

Luca Scandale: turismo balneare e sostenibilità

Come conciliare turismo balneare e sostenibilità, gestendo in modo sostenibile i flussi turistici? Scopriamolo in Puglia, dove si stanno sperimentando modi nuovi per vivere il mare e il territorio. Filippo Solibello ne parla con Luca Scandale, direttore generale dell’Agenzia Regionale del Turismo Puglia Promozione.
undefined
May 13, 2025 • 10min

Focus - Un'estate al mare

Dalle prime gite al mare degli aristocratici inglesi nel ‘700 alle “esperienze” di oggi sul Mediterraneo, passando per il primo stabilimento balneare italiano, a Viareggio nel 1827, e le estati in Versilia durante il boom economico: una breve storia delle vacanze al mare.
undefined
May 6, 2025 • 21min

Mirko Lalli: in vacanza con l'AI

L’online applicato al settore turistico continua a crescere: che ruolo avranno strumenti come AI e big data nei viaggi del prossimo futuro? Filippo Solibello ne parla con Mirko Lalli, innovatore e fondatore di The Data Appeal Company, azienda che si occupa di analisi dei dati e dell’AI applicata al turismo.
undefined
Apr 29, 2025 • 10min

Focus - Turismo Online

undefined
Apr 22, 2025 • 20min

Mikaela Bandini: L’Italia vista dagli “altri”

Cosa significa oggi fare turismo culturale in Italia? Filippo Solibello ne parla con Mikaela Bandini, esperta di marketing & branding del territorio; un’italiana d’eccezione, nata in Sudafrica e ora trapiantata a Matera, città che ha saputo rinascere con il turismo e la valorizzazione urbana.
undefined
Apr 15, 2025 • 10min

Focus – Il Grand Tour

Da un modo di pensare il viaggio come fatica e lavoro, a una dimensione in cui l’amore per la conoscenza e il piacere della scoperta assumono un significato dominante: la storia del Grand Tour, che vide letterati, artisti e rampolli dell’aristocrazia europea visitare il Belpaese a partire dal XVII secolo.
undefined
Apr 1, 2025 • 10min

Focus – TCI, in viaggio da più di un secolo

L’8 novembre 1894, 57 giovani imprenditori milanesi con la passione per il ciclismo si incontrarono per fondare un’organizzazione che facesse “scoprire l’Italia agli Italiani”. Non sapevano, forse, che la loro idea avrebbe attraversato il ‘900 fino al nuovo Millennio: quella sera a Milano nacque infatti il Touring Club Italiano.
undefined
Mar 25, 2025 • 21min

Pierluigi Sacco: turismo culturale e sostenibilità

Turismo culturale e sostenibilità: coppia impossibile? Forse no, se proviamo a pensare al viaggio come percorso, non solo come destinazione. E se ci affidiamo al treno, meglio se a bassa velocità. Filippo Solibello ne parla con Pierluigi Sacco, economista della cultura e Presidente di Bourges Capitale Europea della Cultura 2028.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app