

Rumors d’ambiente - Repower
Repower
Borghi storici e Intelligenza artificiale; big data per contrastare l’overtourism; nuova vita per i beni culturali e la montagna: come sarà il turismo sostenibile del futuro? La quinta stagione di “Rumors d’ambiente – alla ricerca della sostenibilità” vi racconta come sta cambiando una delle passioni più antiche dell’umanità: viaggiare.L’autore e divulgatore Filippo Solibello ne parlerà con esperti di turismo, AI, cultura, scrittori, imprenditori, innovatori.Ad ogni intervista sarà abbinato un “focus” che racconta il turismo del passato e del presente attraverso curiosità, approfondimenti e storie.
Episodes
Mentioned books

Oct 15, 2024 • 21min
Mario Grosso: Lotta al cambiamento climatico
Cambiamenti climatici: quali le azioni prioritarie, e su cosa si concentrano gli sforzi della comunità globale? Quali le buone pratiche da imitare? Filippo Solibello ne parla con Mario Grosso, docente di “Mitigazione dei cambiamenti climatici” al Politecnico di Milano.

Oct 8, 2024 • 10min
Focus – Il clima che cambia
Per i cittadini italiani, il Goal 13 è il più importante tra gli Obiettivi dell’Agenda Onu 2030: come si sta muovendo il mondo e il nostro Paese nella lotta al cambiamento climatico? Cosa sono i piani di adattamento ai cambiamenti climatici?

Oct 1, 2024 • 21min
Matteo Ward: Produzione e consumo sostenibili
Dopo la tragedia del Rana Plaza in Bangladesh, in cui persero la vita più di mille operai dell’industria del fast fashion, Matteo Ward ha fondato Wrad, società che affianca le aziende nei loro percorsi di sostenibilità. Con lui Filippo Solibello racconta l’obiettivo 12 dell’Agenda Onu 2030 su produzione e consumo sostenibili.

Sep 24, 2024 • 10min
Focus – Produzione (in)sostenibile?
Il Goal 12dell’Agenda Onu 2030 punta a metodi di produzione e consumo più sostenibili: come stiamo affrontando questa sfida, in Italia e nel mondo?

Sep 17, 2024 • 22min
Massimo Labra: Città e comunità sostenibili
Sostenibili, aperte alla biodiversità e alla diversità in tutte le sue sfaccettature: proviamo a immaginare le città sostenibili del futuro con Massimo Labra, professore di biologia vegetale all’Università di Milano e fondatore della fondazione Futuro delle Città.

Sep 10, 2024 • 10min
Focus – Le nuove città
Entro il 2050 si prevede che due terzi della popolazione mondiale vivrà in aree urbane. L’espansione delle città pone enormi sfide per l’ambiente e le comunità, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Come rendere le città più sostenibili?

Sep 3, 2024 • 23min
Maurizio Franzini: ridurre le disuguaglianze
Ridurre le disuguaglianze è una sfida complessa, e solo attraverso un’azione collettiva si può sperare di raggiungere il Goal Onu. Cosa si sta facendo, in concreto, per ridurre le disuguaglianze economiche e sociali? Filippo Solibello ne parla con Maurizio Franzini, docente di Economics of Institutions all’Università Sapienza di Roma.

Aug 27, 2024 • 10min
Focus – Disuguaglianza e crescita
L’obiettivo 10 dell’Agenda Onu 2030 si prefigge di ridurre l’ineguaglianza all’interno e tra le Nazioni. Oggi, però, viviamo ancora in un mondo caratterizzato da profonde disuguaglianze economiche e sociali. Perché la disuguaglianza può pregiudicare lo sviluppo sostenibile e la crescita economica?

Jul 30, 2024 • 23min
Cristiano Seganfreddo: Promuovere l’innovazione
Imprese, startup, donne e uomini che provano a spostare lo sguardo verso il futuro: come sta l'innovazione in Italia? Filippo Solibello ne parla con Cristiano Seganfreddo, innovatore e Presidente di 2031, la piattaforma di premi per l’innovazione più importante in Italia.

Jul 23, 2024 • 10min
Focus – Imprese e innovazione
Senza tecnologia e innovazione, non può esserci sviluppo: ecco perché l’obiettivo 9 dell’Agenda Onu 2030 è così importante. In questo focus, dati, sfide e passi indispensabili per raggiungere questo goal entro il 2030.