Rumors d’ambiente - Repower

Repower
undefined
Oct 1, 2020 • 18min

Laura Asnaghi - La sostenibilità nella moda

Sostenibilità nella moda: gli ultimi trend, l’evoluzione della filiera produttiva, gli aspetti che rendono la moda sostenibile. E il ruolo dei big del settore? Ne parliamo con Laura Asnaghi, Fashion Editor de La Repubblica.
undefined
Sep 29, 2020 • 7min

Doris Day e la storia della pelliccia ecologica

Negli anni '90 l'ecopelliccia diventò il simbolo di un nuovo approccio della moda alla sostenibilità. Ma la pelliccia ecologica ha una lunga storia che parte a inizio ‘900, quando si iniziarono a produrre finte pellicce di astrakhan, visone e persino di animali immaginari.
undefined
Sep 24, 2020 • 19min

Italo Rota - La smart city

Come stanno cambiando le nostre città? Città nella foresta o boschi verticali? Dalla natura nelle nuove smart city al ruolo dell’architettura nella costruzione della città digitale e nella progettazione di soluzioni sostenibili: ne parliamo con Italo Rota, uno dei maggiori architetti italiani.
undefined
Sep 23, 2020 • 7min

Joseph Bazalgette: l’ingegnere che salvò Londra dalle epidemie

Sapevate che nel 1800 le reti e gli spazi delle città furono ripensati in seguito a delle epidemie? L’estate del 1858 viene ricordata a Londra come quella del Grande Tanfo.. Senza rete fognaria, virus e batteri proliferavano nei quartieri più poveri della città. Raccontiamo la storia di Joseph Bazalgette, l’ingegnere che progettò la prima rete fognaria della città.
undefined
Sep 17, 2020 • 18min

Luca Travaglini - Vertical Farm

Produce senza pesticidi consumando poca acqua, coltivando semi antichi e usando una ricetta di illuminazione: è il vertical farming, l’agricoltura in verticale. Sarà la nuova frontiera dell’agricoltura sostenibile? Ne parliamo con Luca Travaglini, fondatore dell’azienda italiana Planet Farms, che sta costruendo alle porte di Milano la vertical farm più grande d’Europa.
undefined
Sep 16, 2020 • 7min

Rachel Carson: una scienziata contro i pesticidi

La storia di Rachel Carson e del suo libro “Primavera silenziosa” in cui denunciò gli effetti dei pesticidi sull’ambiente naturale, sugli animali e sull’uomo. Sfidò le lobby dell’industria chimica e agricola, fu accusata di incompetenza anche perché donna. Ma non si arrese. Grazie a lei oggi possiamo parlare di agricoltura sostenibile.
undefined
Sep 15, 2020 • 18min

Jeffrey Schnapp - La mobilità

Micromobilità leggera, dalle (poche) auto fino al modo più semplice di spostarsi: i piedi. E se la rivoluzione della mobilità iniziasse anche dalle mani? È l’era della Movability, la nuova mobilità sostenibile nelle città del XXI secolo. Ne parliamo con Jeffrey Schnapp, fondatore e direttore del MetaLab di Harvard e pioniere delle Digital Humanities.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app