

Altre/Storie americane
Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media
"Altre / Storie americane" è il podcast su una nazione al bivio nell’elezione più difficile della sua storia: Mario Calabresi e Marco Bardazzi raccontano la campagna elettorale che deciderà il futuro degli Stati Uniti (e un po’ anche il nostro…)
Episodes
Mentioned books

Oct 5, 2023 • 34min
Episodio 28: Quella diga ci parla ancora
Nel sessantesimo anniversario della tragedia del Vajont, Marco Paolini, l’uomo che ha saputo raccontarla come nessuno, porta in scena Vajonts23, il suo storico monologo trasformato in una rappresentazione corale. Non solo una memoria, ma un monito per il presente. In questo podcast racconta il suo rapporto con quella storia e come abbia ancora molto da insegnarci. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 21, 2023 • 24min
Episodio 27: Maite e il peso della storia
Il suo prozio era un gerarca nazista, colpevole dell’eccidio di Meina, sul Lago Maggiore. Quando Maite Billerceck ha scoperto il “segreto di famiglia” ha sentito il bisogno di fare qualcosa per riparare a quella vergogna e così ha conosciuto Rossana Ottolenghi, la nipote di una bambina sopravvissuta alla strage. Insieme hanno deciso di lavorare per tenere viva la memoria. Ecco la loro storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 7, 2023 • 33min
Episodio 26: Cile 1973, la salvezza oltre il muro
Cinquanta anni fa, con il colpo di Stato di Pinochet, iniziava la stagione più buia della storia del Cile. Roberto Toscano, allora diplomatico alle prime armi, fece la scelta eroica di aprire l’ambasciata italiana a chi fuggiva da arresti e torture. Ho chiesto a Livio Zanotti, allora giovane corrispondente della Stampa dal Sud America, un racconto di quei giorni e del gesto di Toscano. Ne è nato questo podcast. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Aug 3, 2023 • 32min
Episodio 25: La signora delle comete
C’è un periodo dell’anno in cui tutti alziamo gli occhi verso il cielo, cerchiamo le stelle cadenti, scopriamo le costellazioni, per un attimo ci stacchiamo dai nostri problemi terreni e quotidiani e ci interroghiamo su concetti che non riusciamo a comprendere, come l’infinito. C’è una donna che ha passato ogni giorno della sua vita con la testa oltre le nuvole, è stata la prima laureata in ingegneria aeronautica in Italia e per i suoi studi è chiamata la signora delle comete. Si chiama Amalia Ercoli Finzi, ha 86 anni ma non ha perso un grammo di quella curiosità e di quell’entusiasmo di bambina. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 20, 2023 • 32min
Episodio 24: Vedo cose meravigliose
Un secolo fa, il ritrovamento della tomba di Tutankhamon non solo è stata la più grande scoperta archeologica del suo tempo ma ha anche cambiato per sempre il nostro immaginario dell'Egitto. Diventò la prima scoperta pubblica seguita dai mass media, poi mania e fenomeno di massa. Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, ci racconta la storia di questa scoperta che ha assunto proporzioni quasi mitiche. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 6, 2023 • 32min
Episodio 23: Quell'applauso lungo quarant'anni
Enzo Novara ha insegnato filosofia a migliaia di studenti durante i quarant'anni della sua carriera, trascorsa in parte nello stesso liceo che ha frequentato da ragazzo. È un anno che si prepara alla fine del suo percorso, ma non avrebbe mai potuto immaginare quel finale: tutti le studentesse e gli studenti disposti in file lungo il corridoio per accompagnarlo all'uscita urlando il suo nome e applaudendo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 26, 2023 • 34min
Episodio 22: Tieni duro, Sami - Sami Modiano
Sami Modiano è un uomo di 92 anni. È l’ultimo testimone rimasto della deportazione della Comunità Ebraica di Rodi. Ogni estate torna nella sua isola e ogni mattina va alla sinagoga, la stessa di quando era bambino, accoglie chi arriva e racconta loro la sua storia e quella della sua comunità. Lo fa per dirsi che è vivo e che è qui per continuare a ricordare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 13, 2022 • 29min
Episodio 21: La donna che restituisce i nomi
Ogni anno tre persone vengono sepolte a Milano sotto una lapide senza nome, sono morti che nessuno ha reclamato, a cui nessuno ha fatto il funerale, sono sconosciuti che qualcuno forse sta cercando da un’altra parte, sono fantasmi. C’è una donna che non si rassegna all’idea che nessuno li possa piangere, che pensa che l’identità sia un diritto finale che deve essere assicurato a tutti. Si chiama Cristina Cattaneo, è professoressa ordinaria di medicina legale all’università di Milano e grazie al suo lavoro i sepolti senza nome sono solo tre, perché a morire in solitudine, senza documenti, sono molti di più, almeno una ventina all’anno. Ma un lavoro investigativo straordinario, fatto in un piccolo laboratorio vicino all’obitorio di Milano, restituisce un nome, un cognome e una storia a queste persone. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 23, 2022 • 31min
Episodio 20: La gloria dura una vita - Dino Zoff
Dino Zoff era il mio idolo di bambino. Tutti i miei coetanei volevano essere Paolo Rossi, io invece volevo essere lui, mi piaceva profondamente quel suo parlare poco, quel suo essere da solo tra i pali, quel senso di sicurezza che emanava. L’11 luglio del 1982, quando l’Italia vinse i mondiali in Spagna, io avevo dodici anni e Zoff quaranta. Quarant’anni dopo mi sono seduto davanti a lui per farmi raccontare quell’estate ma anche e soprattutto la sua idea della vita. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 21, 2022 • 35min
Episodio 19: Il giorno più bello della mia vita - Piero Corte
Il ricordo della Resistenza e della Liberazione nelle parole di Piero Corte, piccola staffetta partigiana. Che per salvare suo padre ha ingannato i fascisti ed era pronto, con tutta la famiglia, a farsi fucilare.E che di quegli anni, non ha mai dimenticato la lezione più importante: bisogna vivere con coraggio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices