Altre/Storie americane

Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media
undefined
Jun 28, 2024 • 34min

Ep. 1 - Perché Donald Trump ha vinto il dibattito

Tutto il mondo si stava chiedendo: Joe Biden è ancora in grado di guidare gli Stati Uniti, può restare alla Casa Bianca per altri 4 anni? La risposta è arrivata durante il dibattito trasmesso dalla Cnn: il presidente è debole, incerto e stanco. Lo sfidante Donald Trump ha vinto nettamente il dibattito. Nella prima puntata di Altre/Storie americane vi raccontiamo come è andata.Fonti: video "CNN Presidential Debate: President Joe Biden and former President Donald Trump" pubblicato sull'account YouTube della Cnn il 28 giugno 2024 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 9, 2024 • 36min

Episodio 37: Liliana Segre e la gratitudine

La gratitudine è un sentimento speciale, raro. Intimo. Un sentimento che quando lo si prova poi non svanisce, resta nel tempo, è tenace. Ma quante volte nella vita riusciamo ad essere davvero grati a qualcuno? L’ho chiesto a Liliana Segre che, guardando indietro ai suoi 93 anni di vita, mi ha raccontato i momenti in cui ha provato più forte il senso della gratitudine e lo ha conservato nel suo cuore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 16, 2024 • 29min

Episodio 36: Dove la Natura canta

David Monacchi ha iniziato la sua carriera come musicista e compositore. Ma la sua vita è cambiata quando ha iniziato a registrare i primi suoni nei boschi vicino casa. Da allora è diventato un esploratore, alla ricerca dei suoni delle foreste vergini di tutto il mondo. In vent’anni è riuscito a raccogliere un vastissimo archivio, Fragments of Extinction, un progetto che registra con tecniche tridimensionali innovative i luoghi in cui l’essere umano non ha ancora lasciato traccia, la Natura canta e respira come nella notte dei tempi. Me lo ha raccontato a Pesaro, all'interno della sua Sonosfera. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 28, 2024 • 25min

Episodio 35: L'importante è sbagliare

In questi tempi in cui ogni cosa deve essere presentata nella luce migliore, di cui Instagram sembra la vetrina ideale, l’imperfezione e l’errore non sono ammessi. Eppure sbagliare è spesso una grandissima occasione di imparare, di fare nuove scoperte e di crescere. Ce lo racconta il fisico Piero Martin che ha dedicato un libro alle storie degli errori memorabili. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 7, 2024 • 33min

Episodio 34: Il giorno in cui ho smesso di essere invisibile

La solitudine, la rabbia, le giornate passate fuori dalla classe, seduta in corridoio. E poi un professore si ferma: «Vieni in palestra con me». Inizia così la carriera di lanciatrice del peso di Danielle Madam, ma soprattutto inizia così la sua nuova vita, quella in cui si vuole bene. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 29, 2024 • 40min

Episodio 33: Speciale Chora Vol. 1: Non è vero ma quasi

Dove stanno andando giornalismo e credibilità in questo tempo in cui il verosimile sembra più affascinante del vero? In questa puntata speciale di Altre/Storie, registrata durante il Festival Chora Volume 1, Mario Calabresi ne ha parlato con il Direttore del Post Luca Sofri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 7, 2023 • 41min

Episodio 32: Le storie muovono le montagne

Paola Cortellesi ha riportato il pubblico e gli applausi nelle sale. Il suo film, C'è ancora domani, non solo è già tra i primi dieci della storia del cinema italiano, ma ha un merito ben più grande: aver rimesso al centro il tema della violenza degli uomini contro le donne. L’attrice e regista ci racconta come ad ispirarla siano stati i racconti delle sue nonne, lo stupore di fronte a un successo clamoroso e la convinzione che "le storie possono muovere anche le montagne". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 23, 2023 • 51min

Episodio 31: Noi siamo una bolla di champagne cosmico

Ersilia Vaudo Scarpetta è laureata in astrofisica e lavora l'Agenzia spaziale europea. Ma si occupa anche di mostre, divulgazione scientifica rivolta ai bambini nelle zone dove l'abbandono scolastico è più alto e ha scritto un libro affascinante che si chiama Mirabilis: cinque intuizioni più altre in arrivo che hanno rivoluzionato la nostra idea di universo. L'ho intervistata a BookCity, sul palco della Triennale, per farmi raccontare quale sarà il nostro rapporto con lo spazio nel prossimo futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 2, 2023 • 32min

Episodio 30: Fermiamoci e pensiamo in grande

Ho letto un piccolo libro che mi ha cambiato le lenti con cui guardare al nostro paese. Si intitola Domani è oggi e lo ha scritto Francesco Billari, professore di demografia e da un anno rettore dell'Università Bocconi. Non solo ha il coraggio di dirci, dati alla mano, che oggi la nostra vita è molto più lunga e sicura che in passato e che siamo troppo prigionieri delle nostalgie, ma anche che dobbiamo fare una grande scommessa, l'unica veramente fondamentale, quella sui giovani. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 19, 2023 • 32min

Episodio 29: L'uomo che (non) morì due volte

Ognuno ha le sue sliding doors, momenti in cui il destino prende una direzione che cambia tutto. Per lo scrittore Paolo Nori questi momenti hanno coinciso con le sue due morti, ovviamente false. Vi racconto la sua storia e come l’ho scoperta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app