

Altre/Storie americane
Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media
"Altre / Storie americane" è il podcast su una nazione al bivio nell’elezione più difficile della sua storia: Mario Calabresi e Marco Bardazzi raccontano la campagna elettorale che deciderà il futuro degli Stati Uniti (e un po’ anche il nostro…)
Episodes
Mentioned books

Apr 7, 2022 • 41min
Episodio 18: Da Sarajevo a Mariupol, la lezione da imparare
Trent’anni fa iniziava l’assedio di Sarajevo, quattro anni e 12 mila morti. Oggi, che la guerra è tornata nel cuore dell’’Europa e molti dicono che non succedeva dai tempi del secondo conflitto mondiale, dobbiamo tornare alla memoria a quei giorni. Lo facciamo con la voce di Paolo Rumiz, allora giovane inviato in Jugoslavia, oggi profondo osservatore delle spaccature da cui nascono le contrapposizioni. Il suo amore per l’Europa è la ricetta migliore per la pace. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 10, 2022 • 22min
Episodio 17: Voci dalla guerra
Ho passato quattro giorni a Siret, sul confine tra Ucraina e Romania, per raccontare le storie delle persone che fuggono dalla guerra. Ho visto donne di ogni età entrare in Europa spingendo passeggini, carrozzine, tenendo bambini in braccio e trascinando trolley: alcune avevano lo sguardo sereno di chi ce l’ha fatta, altre si interrogavano su cosa fare e dove andare, molte invece erano soltanto stravolte dalla stanchezza, dal freddo e dal dolore per il mondo e gli amori che avevano dovuto lasciare indietro. In questa puntata ho raccolto le loro voci. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 27, 2022 • 24min
Episodio 16: Crescere ai margini - Jonathan Bazzi
Le periferie delle grandi città diventano sempre più grandi e affollate di un’umanità interessante. Lo scrittore Jonathan Bazzi, che in una di queste periferie è nato e cresciuto, mi ha raccontato che cosa voglia dire cercare di rompere gli schemi di quel mondo omologato e, a modo suo, conformista. E come il futuro e le prospettive fioriscano solo dove c’è la differenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 11, 2021 • 29min
Episodio 15: La lezione di Cercas: il passato è presente - Javier Cercas
C’è uno scrittore spagnolo, il mio preferito, che in tutti i suoi libri lega ogni cosa che accade al passato, alla storia. Si chiama Javier Cercas, ha 59 anni, parla italiano perché ama tantissimo il nostro paese e ci viene spesso. Ci siamo incontrati perché volevo farmi spiegare una frase che ripete spesso e che è il motore della sua scrittura: “Il passato è presente”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 21, 2021 • 40min
Episodio 14: La strada si trova perdendosi - Franco Arminio
Lontano dai percorsi noti, gli orari fissati, le gabbie rassicuranti di ciò che conosciamo, si vive davvero accettando la quota di mistero che il destino ha in serbo per noi, dice il poeta Franco Arminio, cultore delle piccole cose e delle parole che uniscono e curano. Arminio è un poeta del silenzio, dei paesi spopolati, delle relazioni umane. Il suo sguardo sul mondo non finisce di sorprendermi e finalmente ho potuto incontrarlo per ragionare su questo tempo di trasformazione e su come interpretarlo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 30, 2021 • 39min
Episodio 13: Il Paradiso esiste - Sebastião Salgado
Negli ultimi 7 anni Sebastião Salgado ha dedicato la sua vita a raccontare e fotografare un'immensa bellezza: la bellezza dell’Amazzonia, una terra tanto sconfinata quanto difficile da esplorare e immortalare. Ora il suo immenso lavoro verrà celebrato in una grande mostra al MAXXI di Roma, che si potrà visitare fino al 13 febbraio 2022. A luglio ho intervistato Salgado per farmi raccontare il suo incredibile viaggio e farmi guidare all'interno dell'esposizione. Ne è uscita fuori una storia eccezionale, fatta di acqua, di terra e di cielo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 2, 2021 • 29min
Episodio 12: Gli aerei e le rose, vent’anni dall’11 settembre
L’11 settembre 2001 è stato un evento della nostra vita che ha segnato uno spartiacque, un prima e un dopo. Un momento in cui abbiamo acquistato nuove consapevolezze, dopo il quale siamo ripartiti un po’ diversi. Io all'epoca avevo 31 anni ed ebbi la fortuna di far parte della squadra che partì per New York la mattina dopo. Con me c'erano anche Gianni Riotta e Maurizio Molinari: sono tornato da loro per parlare di New York, di come la città è cambiata e del segno che una ferita così grande ha lasciato negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Aug 19, 2021 • 40min
Episodio 11: Amatrice, il coraggio di restare
La rinascita di Amatrice, cinque anni dopo il terremoto che l’ha devastata, non va cercata nelle macerie delle sue case, ma nella tenacia delle persone. Quelle che non se ne sono mai andate e quelle che sono tornate. Sono tornato ad Amatrice per ascoltare le loro voci e conoscere i loro pensieri su ciò che è accaduto ma soprattutto le speranze che hanno per il futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 25, 2021 • 33min
Episodio 10: Vita da Crisanti - Andrea Crisanti
Ormai il suo viso ci è familiare come quello di un parente, ma chi sia davvero lo zanzarologo (tranquilli non si offende, anzi) nessuno lo sa. Ho chiesto ad Andrea Crisanti, l’uomo che per primo in Italia ha capito la pandemia, di raccontarsi, e di spiegarmi che cosa succede a un illustre professore quando diventa un fenomeno pop. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 14, 2021 • 36min
Episodio 9: La ragazza del sole - Veronica Yoko Plebani
C’è una profezia nel nome di Veronica Yoko Plebani: Yoko vuol dire bambina del sole e lei e la sua storia sono una delle esperienze più luminose che abbia mai fatto. L’ho incontrata a Trapani dove si sta allenando per la sua terza paralimpiade. Ma Veronica è molto di più di un’atleta paralimpica: è una ragazza che ha fatto del suo corpo e del suo spirito un inno alla vita, un’occasione per riflettere su che cosa significhi la parola inclusione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices