

Italiano con Amore
Eleonora Silanus
Ciao, sono Eleonora e con il podcast Italiano con Amore ti porto in Italia con me! Qui ti parlo di lingua e cultura italiana.
Episodes
Mentioned books

Feb 20, 2025 • 30min
164. Fernanda Torres, lingua e cultura!
In questo episodio parliamo di quello che ci succede quando sentiamo "nostra" un'altra cultura, quando viviamo una storia d'amore con una lingua straniera. Un po' come succede a voi qui!Parliamo di:Consigli: come imparare una lingua attraverso la culturaPerché lingua e cultura sono così legateCome fare per imparare in modo definitivoViva Fernanda Torres (riflessioni sui premi Oscar)!In più…una domanda per voi!IL VIDEO È QUI: link YouTube.Titoli e autori che cito nell'episodio: Central do Brasil e Ainda estou aqui, di Walter SallesAinda estou aqui (libro), di Marcelo Rubens PaivaEco, Todo se transforma e Al otro lado del río, di Jorge DrexlerArgentina, 1985 (film), di Santiago MitreLINK UTILI:Il mio audio libro: STORIE DI VITALIALe trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!Newsletter: LINK QUI.I corsi di Italiano con Amore SONO QUI!

Feb 6, 2025 • 33min
163. Consigli per seguire il Festival di Sanremo come un vero italiano!
In questo episodio “canterino” parliamo dell’evento musicale più importante in Italia: il Festival di Sanremo.
Cos’è?
Perché è importante per la cultura e società italiana?
Cosa succede a febbraio, con l’inizio del Festival?
In più, condivido con voi un “manuale semiserio” per seguire Sanremo come dei veri italiani!
IL VIDEO È QUI: link YouTube.
LINK UTILI:
Rayplay (per vedere il Festival)
Il mio audio libro: STORIE DI VITALIA
Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!
Newsletter: LINK QUI.
I corsi di Italiano con Amore SONO QUI!

Jan 29, 2025 • 32min
162. Non solo nutella! Una passeggiata nella città del cioccolato
In questo episodio parliamo degli antenati della nutella! Venite con me a fare una passeggiata per le vie di Torino in compagnia di - tantissimo! - cioccolato.
Parliamo di:
- Dove è nata la nutella e quali sono le sue origini
- Cioccolato e gianduia: una storia d'amore
- Perché Torino è una "capitale del cioccolato"?
- Parole al cacao: cioccolateria, cioccolataio e frasi in dialetto!
IL VIDEO È QUI: link YouTube.
LINK UTILI:
Il mio audio libro: STORIE DI VITALIA
Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!
Newsletter: LINK QUI.
I corsi di Italiano con Amore SONO QUI!

Jan 9, 2025 • 31min
161. Come iniziare l’anno in italiano: un diario per imparare “con amore” nel 2025
Parliamo di bilanci e buoni propositi per il 2025! Viene proposto di tenere un diario in italiano per migliorare l'apprendimento della lingua. Scopri perché scrivere è utile e ricevi consigli pratici per iniziare subito. Gli ascoltatori possono riflettere sui successi recenti e affrontare nuove sfide di scrittura. Un'opportunità per crescere e condividere esperienze in italiano!

Dec 27, 2024 • 29min
160. Cosa leggere durante le feste: 7 libri per sognare in italiano!
Nel nuovo episodio parliamo di "libri delle feste": vi consiglio 7 titoli che vi faranno sognare e viaggiare con la fantasia!
🎬 IL VIDEO DELL'EPISODIO È QUI!
Libri che vi consiglio:
Il compleanno della Luna, di Nicoletta Costa
Margherita aveva un gatto, di Nicoletta Costa e Oddo Bracci
Cento Gianni Rodari, edizioni Einaudi
I tacchini non ringraziano, di Andrea Camilleri
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico, di Luis Sepúlveda
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà, di Luis Sepúlveda
Il giornalino di Gian Burrasca, di Vamba
LINK UTILI:
Il mio audio libro: STORIE DI VITALIA - https://italianoconamore.com/storie-di-vitalia/
Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!
Newsletter: LINK QUI.
I corsi di Italiano con Amore SONO QUI!

Dec 18, 2024 • 33min
159. Facciamo le LASAGNE, il piatto delle feste!
Le lasagne sono il piatto simbolo delle feste italiane! Viene discussa la loro origine e le varianti regionali. Scopri la ricetta perfetta e tutti i segreti per prepararle. Dalla tradizione alle versioni gourmet, questo piatto celebra la convivialità e il calore delle festività. Preparati a scoprire perché le lasagne occupano un posto speciale nei menù natalizi!

Nov 20, 2024 • 18min
158. Per un Natale in italiano: il Calendario dell'avvento 2024!
Link per partecipare: CLICCA QUI.
Inizia la quarta edizione del nostro Calendario dell'avvento 🎄! In questo episodio ti spiego come funziona e come fare per partecipare.
Con un audio al giorno, per tutto il mese di dicembre ti farò sentire in un piccolo paese italiano: faremo insieme un'immersione nella magia del Natale!
Tre cose importanti: è un regalo, è gratuito, è bellissimo!
Link per partecipare: CLICCA QUI.

Nov 12, 2024 • 30min
157. Gli italiani e il cibo: una storia d'amore
In questa chiacchierata, si esplora l'intenso legame tra gli italiani e il loro cibo. Il cibo è molto più di nutrimento; è una questione di tradizione, memoria e identità. Si discute come i pasti rappresentino momenti di convivialità e connessione. Viene messa in evidenza la presunta ossessione degli italiani per il cibo, meritando una riflessione più profonda. Ogni piatto racconta una storia, rendendo l'arte culinaria un aspetto imprescindibile della cultura italiana.

Nov 5, 2024 • 27min
156. Il tartufo: il tesoro della cucina italiana
In questo episodio parliamo del re dei funghi!
Cos'è il tartufo e perché è così raro
Tartufo bianco o tartufo nero?
Come e quando mangiare il tartufo
LINK UTILI:
Il mio libro: STORIE DI VITALIA - https://italianoconamore.com/storie-di-vitalia/
Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!
Newsletter: LINK QUI.
I corsi di Italiano con Amore SONO QUI!

Oct 29, 2024 • 36min
155. Perché leggere è il segreto per parlare italiano
Leggere è un segreto fondamentale per imparare l'italiano. Ti spiegheranno come farlo in modo divertente e coinvolgente. Riceverai consigli su libri interessanti, come 'L'amica geniale' e 'Momenti di trascurabile felicità'. Scoprire anche l'importanza degli audiolibri e suggerimenti pratici per immergerti nella cultura italiana. Impara a scegliere i testi giusti e ad avvicinarti alla lettura senza paura!