

Italiano con Amore
Eleonora Silanus
Ciao, sono Eleonora e con il podcast Italiano con Amore ti porto in Italia con me! Qui ti parlo di lingua e cultura italiana.
Episodes
Mentioned books

Aug 28, 2024 • 25min
149. Agosto in Italia: il mistero del mese che non esiste
Agosto in Italia è un mese di pausa e relax, dove tutto rallenta. Si esplorano le tradizioni e la storia dietro Ferragosto, risalente all'epoca dell'imperatore Augusto. Vengono raccontati aneddoti sull'esperienza delle ferie e l'impatto sulla vita quotidiana. Si discute il concetto intrigante che agosto possa 'esistere e non esistere', riflettendo sulla pazienza richiesta durante questo periodo di chiusura. Un viaggio affascinante tra cultura e relax!

Aug 6, 2024 • 34min
148. Viaggio in Italia: una gita al lago Maggiore
Scopri le meraviglie del Lago Maggiore, con le sue incantevoli isole Borromee. Esplora la storicità del cipresso danneggiato e l'affascinante cittadina di Stresa. Immergiti nella letteratura al Bar Hemingway, dove Hemingway ha fatto tappa. Goditi un aperitivo in una camera ricca di storia. La bellezza del lago si fonde con citazioni letterarie, creando un'esperienza unica. Non dimenticare il consiglio per viaggiare in sicurezza usando i battelli pubblici!

Jul 23, 2024 • 23min
147. Estate italiana: gelato o granita?
In questo episodio del podcast si parla della differenza tra gelato e granita, con particolare attenzione alla tradizione siciliana legata alla granita. Si discutono varianti come la gramolata, la grattachecca e il sorbetto, offrendo insight su queste delizie estive italiane.

Jul 16, 2024 • 20min
146. Estate in Italia: Sagre e feste di paese
Parliamo della cultura delle sagre e feste in Italia, differenze tra sagra, festa, e fiera. Scopri cosa fare durante una sagra e ricordi interessanti tra processioni e scolapasta. Festività Italiane: Sagre, Fiere e Tradizioni Locali per immergerti nella cultura autentica italiana.

Jul 2, 2024 • 27min
145. Il calcio in Italia (anche per chi non lo segue!)
Parliamo del calcio in Italia con storie degli azzurri e calciatori famosi. Scopriamo perché la maglia nazionale è azzurra e riflettiamo sul rigore sbagliato da Baggio nei mondiali del 1994. Una finale mondiale vissuta sul treno nel 2006 e l'origine del colore azzurro della maglia. Esploriamo l'importanza di imparare una lingua straniera attraverso il calcio e le interviste ai calciatori.

Jun 26, 2024 • 32min
144. L'estate italiana: curiosità e consigli
L'estate italiana è ricca di tradizioni affascinanti e curiosità culinari. Si parla delle vacanze degli italiani e delle destinazioni preferite. Non mancano le ricette estive fresche e gustose. I 'tormentoni' musicali accompagnano i viaggi e creano l'atmosfera festiva. Infine, si offrono consigli su come sfruttare al meglio il podcast per imparare l'italiano, suggerendo metodi interattivi e coinvolgenti.

Jun 20, 2024 • 36min
143. I parchi di Roma
In questa chiacchierata esploriamo i parchi di Roma, come Villa Ada, Villa Pamphilj, e Villa Sciarra. Il microfono ha dato problemi durante la registrazione, ma scopriamo comunque i segreti di questi luoghi e ammiriamo i pini marittimi.

Jun 4, 2024 • 40min
142. I ravioli di Zia Vitalia
Il video del podcast è QUI! 🎬
In questa chiacchierata vi parlo di emigranti italiani con una ricetta del cuore, e per la prima volta ci vediamo anche in video!
Che emozione. 😊
LINK UTILI:
Iscriviti alla Newsletter QUI!
La trascrizione dell'episodio è su Patreon, clicca qui: https://www.patreon.com/italianoconamore.
Impara con me: i corsi di Italiano con Amore SONO QUI!
Il mio libro: STORIE DI VITALIA.

May 23, 2024 • 23min
141. Viaggio in bicicletta: il Giro d'Italia
Parliamo del Giro d'Italia, una corsa 'rosa' e dell'epoca in cui il ciclismo era più amato del calcio in Italia. Esploriamo salite, discese e itinerari del Giro. Scopriamo perché seguire il Giro può aiutare chi impara italiano.

May 10, 2024 • 26min
140. Una domenica italiana: vi porto con me!
Una domenica speciale a Foligno con una colazione italiana, mostre inaspettate e affreschi antichi. Scoperte surreali e incontri inaspettati durante le passeggiate in città. Avventure tra arte, macchine vintage e natura, con un tocco di giardinaggio e promozione dei corsi di italiano.