Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo
undefined
Feb 8, 2025 • 1h 7min

Caporetto: una Storia Italiana - Alessandro Barbero (Trento, 2015)

Alessandro Barbero illustra la celebre battaglia di Caporetto dove vincono i tedeschi e non gli austriaci, in una battaglia per loro del tutto secondaria e su un fronte privo di qualunque importanza strategica.Crediti Fondazione Museo Storico del Trentino: http://www.museostorico.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=P20owwrCvfs---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 3, 2025 • 44min

La Storia la scrivono i Vincitori? - Alessandro Barbero (Torino, 2025)

Il professor Alessandro Barbero incontra gli allievi dell' IIS Avogrado di Torino nell'Aula Magna “G. C. Rattazzi” e risponde alle loro numerose e interessanti domande. Il panel è moderato dallo studente Federico Bruno, organizzatore dell'evento con la prof.ssa Moretti e i rappresentanti dell'istituto (https://www.instagram.com/avorappre).In questo estratto il professore analizza l'effettiva importanza di essere "vincitori" per scrivere la Storia.Si ringraziano gli studenti per la gentile concessione.Conferenza originale integrale: https://www.youtube.com/watch?v=LwZBoQj9bv0---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 29, 2025 • 38min

Le MERAVIGLIE della CINA 🇨🇳 - Alessandro Barbero

Il viaggio di Marco Polo viene approfondito, rivelando le sue osservazioni culturali e le relazioni interculturali. Viene sfidata l’immagine romantica del commercio, mettendo in luce il suo acume imprenditoriale. Si discute dell'impatto culturale delle traduzioni del suo libro e delle interazioni con gli intellettuali dell'epoca. Inoltre, viene esplorato il soggiorno nell'impero del Gran Khan e come questo ha influenzato i rapporti tra Oriente e Occidente. Infine, il tavolo emerge come simbolo di comunità e individualismo, evidenziando i cambiamenti sociali nel tempo.
undefined
Jan 21, 2025 • 1h 51min

L'Antagonista della Storia - Alessandro Barbero (Torino, 2024)

Riflessioni su conflitto sociale e repressione tra Storia, diritto e militanza con:prof. Alessandro Barbero, professore di Storia Medievaleprof.ra Alessandra Algostino, docente di Diritto costituzionale presso l’Università di TorinoAlessandro Barbero e Alessandra Algostino hanno discusso di conflitto sociale e il suo ruolo nella conquista dei nostri diritti.Il conflitto sociale, lo scontro tra interessi collettivi diversi o contrapposti e le forme organizzate per perseguirli, sono elementi attraverso cui la democrazia ha la possibilità di svilupparsi, creando una dialettica in grado di estendere, ma anche di mantenere, i diritti di tutte e tutti.Crediti: https://poterealpopolo.org/Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=QK_tpg5fSUY---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 14, 2025 • 57min

Francesco, un Santo SCOMODO - Alessandro Barbero

Alessandro Barbero è ospite del Teatro Splendor di Aosta in occasione della rassegna "Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste" per parlare della rivoluzione di San Francesco e di come la sua immagine sia stata manipolata nei secoli divenendo un "Santo scomodo" agli occhi della Chiesa.Di recente è andato in onda un episodio di "In Viaggio con Barbero" sullo stesso tema di cui vediamo alcuni secondi della chiusura in questo video (registrato da Primo Vassallo) con una battuta sagace del Magister: https://www.vassallidibarbero.it/2025/01/13/barbero-la7-san-francesco/Evento registrato in loco dalla Vassalla Alessia.Diritti & Crediti: https://www.instagram.com/primo_vassallo/Evento organizzato dalla Regione autonoma Valle d’Aosta: https://valledaostaheritage.com/events/plaisirs-culture-2023/---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 8, 2025 • 18min

La "BUONA" SCUOLA di Renzi - Alessandro Barbero

Alessandro Barbero partecipa a un incontro organizzato dal Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e provincia al Cantiere con Franco Bifo Berardi, Girolamo De Michele e Raffaele Mantegazza. Un momento di confronto per immaginare una scuola diversa: si parla dei problemi della scuola pubblica, a partire da valutazione e alternanza scuola-lavoro, delle loro soluzioni ma soprattutto delle modalità attraverso le quali poter avere un cambiamento concreto e reale del sistema scolastico, e poter poi immaginarne uno nuovo.Estratto - Crediti: Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e Cantiere Milano: https://www.cantiere.org/Fonte video: https://www.youtube.com/watch?v=iFmmPSdZNJU---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
12 snips
Jan 2, 2025 • 1h 52min

GUERRE e PACI - Alessandro BARBERO e Marco TRAVAGLIO (Roma, 2024) | Completo

Alessandro Barbero, storico e scrittore, e Marco Travaglio, giornalista e direttore di "Il Fatto Quotidiano", discutono sulla guerra in Ucraina e le tensioni geopolitiche globali. Analizzano il conflitto tra Russia e Ucraina, mettendo in luce l'impatto delle interconnessioni storiche e culturali. Barbero esamina le lezioni dalla guerra di Crimea e la complessità dell'identità ucraina, mentre Travaglio riflette sulla narrativa mediatica e sulla 'trappola di Tucidide', evidenziando le sfide attuali nel panorama geopolitico.
undefined
Dec 24, 2024 • 1h 34min

La Lezione dimenticata delle Guerre Mondiali - Alessandro Barbero (Santuario della Consolata)

Alessandro Barbero è ospite del Santuario della Consolata per un dibattito sulle due guerre mondiali e la loro lezione ormai dimenticata e pericolosamente vicina a tornare.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=4bnuLCxmw9U---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 18, 2024 • 54min

La "mia" Unione SOVIETICA - Alessandro Barbero (Roma, 2024)

Alessandro Barbero in occasione di "Più Libri Più Liberi 2024" spiega i retroscena del suo libro "Romanzo Russo" appena ristampato e quello che ha rappresentato per lui l'Unione Sovietica durante la stesura del libro.Evento organizzato da: https://plpl.it/Riprese di Stefano degli Abbati - fonte: https://www.youtube.com/watch?v=-jnqRz2fjdg---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 14, 2024 • 1h 27min

Chi è cittadino e chi no? - Alessandro Barbero (Lugano, 2011)

Alessandro Barbero, in questa dimenticata conferenza, è ospite della rassegna "Mi racconti una storia?" del progetto "Immediati dintorni" del liceo Cantonale di Lugano 1 per parlare di barbari e delle differenze tra essere cittadini di un Paese o no in età antica e in età moderna.Crediti: https://www.liceolugano.ch/Fonte: https://vimeo.com/groups/106632/videos/33104966Testi sul tema:9 agosto 378. Il giorno dei barbari: https://amzn.to/3VD10wxSei un barbaro! Storie dai confini dell'Impero: https://amzn.to/3OXpqxf---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app