

Too Big To Fail
Vittorio, Nicola, Alain
Too Big To Fail è un podcast di finanza personale pressapochista, lazzarone, disordinato, pigro ed anche un po' antipatico.Proprio come te.Parliamo di soldi, come farli (in teoria), come spenderli (in pratica) e come risparmiarli ed investirli quando le mucche sono grasse e le cavallette son state uccise dal DDT.Parliamo (senza dare consigli finanziari, sia mai che ci arrestano) di come investire i tuoi soldi. E di come investiamo i nostri.Parliamo di carriera, d'imprenditoria, di politica solo quando ci scappa, di religione praticamente mai. Di sesso parliamo di rado ma ci pensiamo spesso, grazie dell'interessamento.Parliamo parliamo e parliamo... Ma soprattutto ci divertiamo un sacco.E speriamo di far divertire anche te, nonostante qui si parli di soldi.Noi siamo:Nicola Protasoni di The Italian Leather SofaVittorio di Finanza CafonaAlain di Salto MentalePuoi scriverci una mail tramite il form sul nostro sito, su reddit r/TooBigToFailPodcast o nei commenti di Spotify. Rispondiamo sempre, quando non siamo ubriachi di sciroppo alla liquirizia.Se ti piacciamo tanto tanto puoi sostenerci con una donazione oppure sfruttando i nostri codici promozionali. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Episodes
Mentioned books

15 snips
Apr 3, 2025 • 57min
EP.42 - Come gestire l’ansia finanziaria?
In questo podcast si affronta l'ansia finanziaria in tutte le sue forme. Viene analizzata la FOMO e come essa influenzi le decisioni di investimento. Si discute della pigrizia mentale e delle sfide legate agli acquisti quotidiani. Inoltre, si esplorano strategie per gestire l'ansia attraverso esperienze personali e professionali. La connessione tra social media e ansia finanziaria è un altro tema centrale, insieme a riflessioni su lettura e pubblicità oneste.

8 snips
Mar 27, 2025 • 43min
EP.41 - Come scegliere la giusta asset allocation?
I relatori esplorano come bilanciare investimenti rischiosi e stabili per una corretta asset allocation. Si discute la psicologia dell'investitore e come le emozioni influenzano le decisioni. Non mancano dilemmi etici legati a investimenti in aziende controversie come Tesla. Con un tocco di umorismo, analizzano le meme coin e condividono aneddoti divertenti. Tra una visita allo zoo e consigli culturali, il tutto si conclude con l'importanza dell'interazione con il pubblico.

10 snips
Mar 20, 2025 • 52min
EP.40 - Come funzionano le tasse in Italia? Ft. Jessica Drì
Ospite Jessica Drì, tributarista di Metodo Contabile, esperta in contabilità e tasse per piccole imprese. Si affrontano le complessità del sistema fiscale italiano, con un focus sull'IRPEF e sul regime forfettario. Jessica svela come navigare tra le deduzioni e le detrazioni, evidenziando le frustrazioni degli imprenditori. Si discute anche dell'impatto della ricchezza nella storia, ricollegando il passato al presente. Un mix di umorismo e utili consigli pratici per affrontare le tasse e comprendere il sistema!

Mar 13, 2025 • 53min
EP.39 - Finanza al Femminile ft. Bianca Bonetti
In questa puntata di Too Big To Fail, il podcast di finanza più seguito dalle donne (3, ciao mamma!) parliamo di finanza al femminile con Bianca Bonetti. Eh sì, perché finanza è sostantivo femminile cari miei! Poi basta ospiti solo maschili, dai!I consigli di oggi:Vittorio: YouTube di Ramit Sethi Nicola: Damsel in Distressed di Dominique MielleAlain: Invisibili di C. C. Perez 🎺 LA PROMOAnche oggi ti abbiamo consigliato bei libri. Lo sai che puoi ascoltarli in macchina dal venerdì al mercoledì con Audible? Vuoi altri referrals? Dai, Facce campa’!Cose nominate (forse):Bianca BonettiBoys Will Be Boys (Abstract)Sister FoundersSciopero delle donneCome funzionano i fondi pensione integrativiCompensazione Minus e Plusvalenze🫵 TooBiggie, abbiamo bisogno di te:Condividici coi tuoi amici, seguici su Spotify e Twitter, mettici una recensione: facci sentire vere donne! Entra nella nostra posta del cuore via mail, commentando su Spotify o postando sul nostro SubReddit. Sostienici con una donazione: altrimenti avremmo la RAL dei poveracci!Se non ti basta ascoltarci, leggici: The Italian Leather Sofa, Salto Mentale e Finanza Cafona.Oh, e ascolta tutto fino alla fine oppure ti facciamo andare a cena con Jovanotti e poi pagate pure a metà.Qui la trascrizione Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Mar 6, 2025 • 47min
EP.38 - Cosa sono i Bias Cognitivi
I relatori affrontano i bias cognitivi con un tocco d'ironia, discutendo come influenzano le decisioni finanziarie. Parlano di fallacie come la loss aversion e l'ancoraggio, sottolineando l'importanza di riconoscerli per migliorare la gestione del denaro. Viene anche esplorata la storia di innovazioni tecnologiche, come i primi smartphone, e il confronto tra aziende storiche e attuali leader di mercato, come Apple. Infine, si toccano temi di cultura e musica, evidenziando il loro impatto su eventi storici significativi.

13 snips
Feb 27, 2025 • 50min
EP.37 - Poker e lezioni di investimento
Andrea Dato, giocatore di poker professionista e ex ingegnere, condivide la sua passione per il gioco e l'approccio disciplinato che lo ha portato al successo. Parla dell'importanza di gestire le emozioni nel poker e negli investimenti, rivelando come il 'tilt' possa influenzare le decisioni. Dato esplora anche strategie di investimento personale e la pianificazione finanziaria per i figli, sottolineando la responsabilità nelle scelte economiche familiari. Infine, riflette su esperienze sfortunate e stereotipi nei media, con una spruzzata di umorismo.

10 snips
Feb 20, 2025 • 57min
EP.36 - Italia Personal Finance: il meglio del peggio
Il podcast offre una satira affilata sulla community di Italia Personal Finance, svelando ironicamente contraddizioni e dilemmi morali. Si parla della complessità tra banche e clienti, mentre si esplorano soluzioni sostenibili per le preoccupazioni climatiche, come i pannelli solari. Un focus particolare è dato alle sfide burocratiche nel settore della finanza e come i creatori di contenuti affrontano le difficoltà di gestione fiscale. Infine, emerge l'importanza della creatività nell'ingegneria e nell'ottimizzazione degli spazi abitativi.

Feb 13, 2025 • 47min
EP.35 - Obiettivi finanziari e tradimenti
In questo podcast, Sebastiano Barisoni, vice direttore esecutivo del Sole 24 Ore e esperto di economia, affronta temi stimolanti come l'importanza di stabilire obiettivi finanziari a inizio anno e il bilanciamento tra risparmi e esperienze significative. Barisoni condivide la sua prospettiva sul mondo del giornalismo e come la comunicazione si stia evolvendo. Si discute del caso di Martha Stewart e delle complessità legate agli investimenti, oltre a riflessioni sulla salute mentale e sulla mobilità urbana.

Feb 6, 2025 • 45min
EP.34 - Come funzionano gli ETF Bond e FAQS Bond (parte 2)
In questa puntata di Too Big To Fail, il migliore podcast di investimento per chi non sa di cosa parla continuiamo a spiegare le obbligazioni, ETF Bond, cose che ci siamo scordati e sfatiamo i miti più comuni. Tipo è vero che Rocco Siffredi… No, ve lo sveliamo dopo.I consigli di oggi:Vittorio: M. il figlio del secolo (e il libro)Nicola: The AgencyAlain: CarspiracyCose nominate (forse):Bond collateralizzati con forme di parmigiano (è vero)Whitelist e Blacklist di obbligazioniSvalutazione competitivaCurva dei tassi dell’EUEsempio di persone che perdono soldi in BolivaresDedalo invest e il rischio cambio sui lazy portfolio🫵 TooBiggie, abbiamo bisogno di te:Condividici coi tuoi amici, seguici su Spotify e Twitter. Mettici una recensione. Cancella tutti gli altri contenuti per fare lock-in sul nostro.Entra nella nostra posta del cuore via mail, commentando su Spotify o postando sul nostro SubReddit. Sostienici con una donazione, compra le nostre cazzate o approfitta delle nostre promo.Se non ti basta ascoltarci, leggici: The Italian Leather Sofa, Salto Mentale e Finanza Cafona. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

13 snips
Jan 30, 2025 • 53min
EP.33 - Ergodicità... ergo che? ft. Luca Dellanna
Luca Dellanna è un consulente indipendente e autore di testi su economia e gestione. In questa conversazione, illumina il concetto di ergodicità e il suo ruolo cruciale nella gestione del rischio. Spiega come fortuna e talento influiscano sugli investimenti e discute l'importanza di prendere decisioni coerenti senza aspettare il momento perfetto. Viene presentato un innovativo esercizio per riflettere sui rischi e sulla pianificazione. Inoltre, si approfondiscono risorse utili per un investimento consapevole e strategie per affrontare il caos.


