

Too Big To Fail
Vittorio, Nicola, Alain
Too Big To Fail è un podcast di finanza personale pressapochista, lazzarone, disordinato, pigro ed anche un po' antipatico.Proprio come te.Parliamo di soldi, come farli (in teoria), come spenderli (in pratica) e come risparmiarli ed investirli quando le mucche sono grasse e le cavallette son state uccise dal DDT.Parliamo (senza dare consigli finanziari, sia mai che ci arrestano) di come investire i tuoi soldi. E di come investiamo i nostri.Parliamo di carriera, d'imprenditoria, di politica solo quando ci scappa, di religione praticamente mai. Di sesso parliamo di rado ma ci pensiamo spesso, grazie dell'interessamento.Parliamo parliamo e parliamo... Ma soprattutto ci divertiamo un sacco.E speriamo di far divertire anche te, nonostante qui si parli di soldi.Noi siamo:Nicola Protasoni di The Italian Leather SofaVittorio di Finanza CafonaAlain di Salto MentalePuoi scriverci una mail tramite il form sul nostro sito, su reddit r/TooBigToFailPodcast o nei commenti di Spotify. Rispondiamo sempre, quando non siamo ubriachi di sciroppo alla liquirizia.Se ti piacciamo tanto tanto puoi sostenerci con una donazione oppure sfruttando i nostri codici promozionali. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Episodes
Mentioned books

10 snips
Jun 12, 2025 • 52min
EP.52 - Come dare consigli finanziari?
Si discute di come dare consigli finanziari in modo efficace e con umiltà, esplorando le difficoltà relazionali e comunicative. Viene analizzato il costo della vita in Svizzera e le sfide per i lavoratori non locali, affrontando anche il ruolo delle commodities nell'allocazione degli asset. Inoltre, ci sono divertenti aneddoti legati alle chiamate e suggerimenti per film e iniziative avventurose, invitando gli ascoltatori a sostenere la comunità del podcast.

17 snips
Jun 5, 2025 • 54min
EP.51 - Il portafoglio perfetto non esiste (ma questi ci vanno vicino)
Il podcast esplora strategie di portafoglio d'investimento e la loro importanza. I relatori discutono dei portafogli predefiniti e della diversificazione, esaminando vari modelli come il 60/40 e il 'golden butterfly'. Un focus particolare è sulla personalizzazione in base al rischio. Si affronta anche il bilanciamento tra passione e successo economico, condividendo aneddoti divertenti. Inoltre, viene menzionata la community ciclistica di Reddit, con un invito agli ascoltatori a partecipare attivamente.

10 snips
May 29, 2025 • 44min
EP.50 - Rendite vitalizie, SWR e Fondo pensione
In questo incontro si esplora come prepararsi finanziariamente alla pensione. Viene affrontata l'evoluzione del sistema pensionistico italiano e l'importanza di riforme e sostenibilità. Si parla di strategie di risparmio e del valore delle relazioni sociali per una vita dignitosa in età avanzata. La frugalità viene messa a confronto con il consumismo, mentre si riflette sull'impatto dell'intelligenza artificiale. Infine, vengono suggeriti podcast e libri di finanza che ispirano a vivere serenamente il tempo libero.

11 snips
May 22, 2025 • 54min
EP.49 - Essere poveri costa di più
Si discute delle difficoltà nell'uscire dalla povertà e l'impatto delle disuguaglianze socio-economiche. Viene analizzato il ruolo dei fondi pensione e il supporto sociale necessario per chi vive in crisi. Interessanti aneddoti sul Libano e l'influenza crescente dell'NBA aggiungono profondità. Infine, si riflette sulla procrastinazione e sulla solidarietà, sottolineando l'importanza delle donazioni per iniziative umanitarie.

13 snips
May 15, 2025 • 59min
EP.48 - Statistica, Probabilità e Finanza ft. Pasquale Cirillo
Pasquale Cirillo, Professore di Data Science con expertise in probabilità e rischio, esplora in modo affascinante il concetto di probabilità e la sua soggettività. Discutendo dell'importanza di comprendere strumenti finanziari come il valore a rischio, mette in guardia sui potenziali errori nell'interpretazione dei dati. Tra aneddoti divertenti e riflessioni personali, si fa luce sulla percezione del rischio nei mercati finanziari e sull'evoluzione della statistica verso la data science. Un mix brillante di serietà e leggerezza!

May 8, 2025 • 54min
EP.47 - Viaggiare a scrocco ft. Matteo Rainisio di The Flight Club
In questa puntata di Too Big To Fail, il podcast che viaggia nell’etere grazie ai punti benzina parliamo di punti e premi veri con chi ne ha fatto un mestiere, Matteo Rainisio di The Flight Club!I consigli di oggi:Nicola: Ronny ChiengVittorio: Vincere al gioco della vita di Luca DellannaAlain: Wendover productions 🎺 LA PROMOAnche tu viaggi da pezzente? Audible potrebbe alleviarti l’agonia! Abbinalo a buone cuffie con riduzione del rumore e via a raccogliere miglia … Vuoi altri referrals? Dai, Facce campà!Cose nominate (forse):The Flight ClubIl gruppo FacebookUp In the AirStoria di American Airlines Storia delle carte di creditoING Mastercard Gold con Fast Track🫵 TooBiggie, abbiamo bisogno di te:Condividici coi tuoi amici, seguici su Spotify e Twitter, mettici una recensione: facci sentire vere donne! Entra nella nostra posta del cuore via mail, commentando su Spotify o postando sul nostro SubReddit. Sostienici con una donazione, anche in punti Esselunga!Se non ti basta ascoltarci, leggici: The Italian Leather Sofa, Salto Mentale e Finanza Cafona.Oh, e ascolta tutto fino alla fine oppure beccherai la caghetta consumando miglie premio scadute. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

13 snips
May 1, 2025 • 52min
EP.46 - Risparmiare o godersi la vita?
Il conflitto tra risparmio e godimento della vita è al centro della discussione. Si esplora come la pressione sociale influisce sulle scelte economiche e l'importanza di seguire le proprie passioni. Il principio 'pay yourself first' e il 'Conscious Spending Plan' aiutano a bilanciare spese e desideri. Si analizza anche la crisi di mezza età e i cambiamenti drastici che ne derivano. Infine, il progetto Buffalo Bikes evidenzia la mobilità globale e le soluzioni pratiche per i ricavi nei paesi in via di sviluppo.

Apr 24, 2025 • 54min
EP.45 - Il problema delle truffe finanziarie
In questa puntata di Too Big To Fail Alain fa polemica contro la PostePay gialla (che non esiste più) mentre per il resto della puntata parliamo di truffe finanziarie e di come evitarle, partendo dalla incredibile storia del nostro ascoltatore Max Pontello, detto il pirata.I consigli di oggi:Nicola: AdolescenceVittorio: Binario 11 di Bank StationAlain: Le armi della persuasione di Robert B. Cialdini🎺 LA PROMONon siamo sicuri che non sia una truffa, in caso starete in compagnia di Alain: una assicurazione sulla vita dal prezzo sensato e con un sito ben fatto! E con 30€ di cashback alla sottoscrizione. Vuoi altri referrals? Dai, Facce campa’!Cose nominate (forse):Grazie a Max Pontello per la sua testimonianzaDati truffe nel 2023.Come funziona uno schema PonziPanama Papers Film Trade Republic sbaglia il calcolo dividendiTruffe del futuroNAQP Il caso Giovanni VigliottoBitwarden🫵 TooBiggie, abbiamo bisogno di te:Condividici coi tuoi amici, seguici su Spotify e Twitter, mettici una recensione: facci sentire vere donne! Entra nella nostra posta del cuore via mail, commentando su Spotify o postando sul nostro SubReddit. Sostienici con una donazione: dobbiamo sbloccare il pagamento della nostra eredità nigeriana!Se non ti basta ascoltarci, leggici: The Italian Leather Sofa, Salto Mentale e Finanza Cafona.Oh, e ascolta tutto fino alla fine oppure verrai truffato da Tonio Cartonio, anche se sappiamo tutti che è morto. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

10 snips
Apr 17, 2025 • 54min
EP.44 - Chi vuol essere guadagnigno?
In questo episodio si esplora il significato del risparmio e del guadagno con un approccio divertente. Viene introdotto un gioco ispirato a 'Seinfeld' dove i partecipanti competono con idee su come guadagnare. Si discute l'importanza della negoziazione salariale e delle soft skills nel mondo del lavoro. Inoltre, si riflette sull'acquisto di casa e i messaggi culturali dei cartoni animati. Infine, si parla di 'Adventure Time' e dell'impatto emotivo sulle diverse generazioni.

Apr 10, 2025 • 51min
EP.43 - Tra narrazione finanziaria, attention e meme economy
In questo episodio si discute di come le narrazioni influenzano gli investimenti e il valore delle criptovalute. I relatori analizzano la storia delle bolle speculative, confrontando l'era dei tulipani con l'attuale panorama economico. Si esplora il legame tra avidità umana e mercato, evidenziando l'importanza di approcci critici agli investimenti. Inoltre, si offre una panoramica sulle sfide professionali di scelta lavorativa. Infine, vengono dati consigli su come affrontare il cambiamento climatico in ambito economico.


