

Macro
Il Sole 24 Ore
Le analisi sulle notizie a impatto globale in un dialogo con i nostri giornalisti, le nostre firme e le voci più interessanti e competenti sui temi del momento. La sera, attorno all’ora dell’uscita dal lavoro, un fatto di ampia portata è commentato dalle voci scelte dal Sole 24 Ore in una conversazione per riflettere sui principali eventi dell’economia, della tecnologia, della cultura e della politica internazionale.
Episodes
Mentioned books

Apr 19, 2024 • 8min
Smart working, dal 1° aprile si torna al pre Covid: cosa cambia per genitori e fragili?
Finita l’emergenza Covid: dopo una serie infinita di proroghe, il 1° aprile nel settore privato è scaduto il diritto allo smart working per i genitori di figli sotto i 14 anni e i cosiddetti fragili. Cosa cambia con il ritorno alle leggi ordinarie? Quali sono le categorie di lavoratori che avranno la priorità per il lavoro agile?

Apr 19, 2024 • 11min
Condono edilizio: cosa si potrà sanare nelle nostre case
L’intervento del ministero delle Infrastrutture potrebbe agire su alcune situazioni tipo (piccole difformità o irregolarità strutturali) e riformare le regole in materia di lavori edili. Ecco cosa sappiamo finora

Apr 19, 2024 • 8min
Sanità, perché a Bolzano si vive in salute 16 anni più che in Calabria
La Corte dei conti conferma l’affanno del nostro sistema sanitario: sottofinanziato (6,8% del Pil contro quasi l’11% della Germania) e con enormi squilibri tra Nord e Sud. Arriva poi una beffa sul nuovo pacchetto di cure pubbliche atteso da anni e previsto per il 1° aprile: è stato rimandato al 2025

Apr 19, 2024 • 23min
Una Nato più “europea” compie 75 anni. Le sfide? Putin e Trump
Tre quarti di secolo di vita per l’Alleanza atlantica, passata dai 12 Paesi di allora ai 32 di oggi: ecco tutte le fasi della vita della Nato, dalla creazione a guida americana alla svolta “diplomatica” nel 1967, dalla fine della Guerra Fredda all’ingresso dell’ex Patto di Varsavia e dei Baltici ex sovietici. Fino alle sfide di oggi: l’imperialismo russo, la difesa europea e l’isolazionismo americano

Apr 19, 2024 • 28min
Arriva la laurea costruita con le imprese. Non trovi lavoro? Non paghi
Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro in Italia brucia ogni anno 44 miliardi di euro (stime Unioncamere). Per cercare di colmarlo arriva una laurea triennale internazionale in Computer Engineering & Artificial Intelligence creata assieme alle imprese. Online, in italiano e in inglese. E se alla fine degli studi non trovi lavoro non paghi. Ecco come funziona

Mar 27, 2024 • 9min
Maxi stretta su crediti d’imposta e superbonus: cosa sappiamo finora
Dopo il decreto salvaspese, arriva a sorpresa un nuovo giro di vite del Governo su cessione dei crediti e sconti in fattura, ma anche sul superbonus per le aree colpite da terremoto. Molti i dubbi, in particolare sulla “salvaguardia” per i lavori già avviati. Ecco cosa sappiamo finora

Mar 26, 2024 • 13min
Formazione, gli Its battono ogni record: l’87% dei giovani trova subito lavoro
I dati del monitoraggio 2024 di Indire consacrano il modello Its Academy con il miglior risultato di sempre: 87% di assunti nel 93,8% dei casi coerente con il percorso formativo. Le aree Meccanica e Mobilità sostenibile superano il 90% di tasso di occupazione. E il modello diventa il punto di riferimento del Piano Mattei per l’istruzione in Egitto ed Etiopia

Mar 25, 2024 • 6min
Dal nostro inviato a Dakar: dal voto in Senegal uno strappo con l’Europa?
In vantaggio alle presidenziali del Senegal il candidato dell’opposizione Diomaye Faye: in caso di vittoria potrebbe rivedere i contratti energetici con i colossi petroliferi e sganciarsi dall’area valutaria comune africana (legata all’euro)

Mar 22, 2024 • 12min
Così Rocky Macron cerca di mettere ko i sondaggi e il deficit
Il Macron che si fa fotografare in guantoni da boxe in realtà ha mille problemi: dai sondaggi per le europee che non vanno bene al debito pubblico fuori controllo, passando per il tentativo (attraverso il fedele Thierry Breton) di disfarsi di Ursula von der Leyen

Mar 21, 2024 • 13min
La guerra di Washington contro TikTok: è davvero solo una questione di sicurezza?
Grande attesa negli Usa per l’approdo in Senato della legge (già approvata alla Camera) che imporrebbe a ByteDance di vendere TikTok pena il bando dagli States. Ma cosa c’è davvero dietro?