Macro

Il Sole 24 Ore
undefined
Apr 19, 2024 • 9min

Il blitz visto da Gerusalemme: vendetta limitata, ma i duellanti si fermeranno?

Nella notte Israele ha lanciato un attacco simbolico all’Iran come ritorsione a quello ordinato da Teheran una settimana fa. Il blitz non avrebbe provocato danni. E’ una vittoria politica per l’amministrazione Biden, grande regista della de-escalation nella regione. Ma Iran e Israele si fermeranno davvero?
undefined
Apr 19, 2024 • 13min

Case green: sarà un nuovo superbonus “radioattivo”? Quanto può costare ai cittadini la direttiva Ue

Approvata definitivamente la direttiva europea sulle case green (con il voto contrario di Italia e Ungheria) si apre la partita dei lavori e dei soldi. Tra due anni dovrà partire l’adeguamento di cinque milioni di immobili italiani: quanto costerà ai proprietari delle case? Che tipo di incentivi metterà sul tavolo il Governo?
undefined
Apr 19, 2024 • 13min

Dal nostro inviato a Las Vegas: come l’AI cambia la guerra del cloud e conquista Google

Al Google Cloud Next, tra i maxihotel e i casinò del Nevada, il colosso di Mountain View si scatena per recuperare terreno nel redditizio mercato della “nuvola” dominato da Aws (Amazon Web Services) e Microsoft. Presentati decine di progetti: ecco i più interessanti selezionati dall’inviato del Sole a Las Vegas, Luca Tremolada
undefined
Apr 19, 2024 • 15min

Biden, il filo della diplomazia americana e la scelta decisiva di Netanyahu

Quali i possibili sviluppi della crisi mediorientale dopo la ritorsione “telefonata” dell’Iran e l’annuncio di una risposta israeliana? Il ruolo fondamentale della diplomazia americana e il peso delle scelte di Netanyahu nell’analisi di Daniele Bellasio
undefined
Apr 19, 2024 • 14min

Quarant’anni di Lega: Bossi, Salvini e il futuro tra globalizzazione e populismo

La terza e ultima puntata della Lega story si sofferma sul passaggio di leadership da Bossi a Salvini e sulle differenze tra i due. Ma anche sulle sfide del partito in una società italiana profondamente cambiata rispetto a quarant’anni fa, stretta tra globalizzazione e declino
undefined
Apr 19, 2024 • 11min

Astri nascenti della politica francese: a destra Bardella (figlio di operai), a sinistra Glucksmann (figlio d’arte)

Tra le giovani stelle in corsa per le elezioni spiccano due personalità opposte: da una Jordan Bardella, presidente del Rassemblement National nonché figlio di operai italiani; dall’altra Raphaël Glucksmann, figlio del filosofo André. Intanto nella provincia francese cresce l’allarme per le violenze degli integralisti islamici, anche nella vita quotidiana
undefined
Apr 19, 2024 • 18min

Quarant’anni di Lega: il ventennio d’oro del Carroccio, ago della bilancia della politica italiana

Seconda puntata della Lega story: dal 1989 il crollo del Muro, Tangentopoli e l’agonia dei partiti tradizionali portano il Carroccio a Roma, dove la creatura di Bossi diventa l’ago della bilancia della politica italiana. A ogni latitudine dell’arco costituzionale, sinistra compresa, il territorio viene glorificato in antitesi al centralismo. E via Bellerio diventa il crocevia di alleanze e patti a geometria variabile
undefined
Apr 19, 2024 • 11min

Successioni, donazioni, visure catastali: tutte le novità spiegate in 10 minuti

Molte le semplificazioni contenute nel decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri: si va dalle donazioni indirette alle successioni, dai trasferimenti di imprese in ambito familiare alle visure catastali. Ecco cosa cambia dal prossimo anno
undefined
Apr 19, 2024 • 14min

Quarant’anni di Lega: le origini, dalla crisi del fordismo alla difesa dell’identità locale

Il 12 aprile 1984 in uno studio notarile di Varese viene fondata la “Lega Autonomista lombarda”: è un’associazione no profit che mira all’«autonomia amministrativa e culturale» della regione. Nel giro di pochi anni si rivelerà un terremoto per la politica italiana. Viaggio in tre puntate nei primi quarant’anni di storia del Carroccio: a partire dalle origini, tra la crisi della grande industria, la nascita dei distretti e i primi segnali di globalizzazione
undefined
Apr 19, 2024 • 14min

Perché con l’AI generativa i videogames non saranno più quelli di una volta

Condannata da sempre a innovare, l’industria dei videogiochi utilizza da anni forme di AI classica come il machine learning. Ma ora con l’intelligenza artificiale generativa l’asticella si alza: le nuove generazioni di games adatteranno la sfida non solo al nostro livello, ma addirittura alla nostra personalità. Ecco come

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app