

Macro
Il Sole 24 Ore
Le analisi sulle notizie a impatto globale in un dialogo con i nostri giornalisti, le nostre firme e le voci più interessanti e competenti sui temi del momento. La sera, attorno all’ora dell’uscita dal lavoro, un fatto di ampia portata è commentato dalle voci scelte dal Sole 24 Ore in una conversazione per riflettere sui principali eventi dell’economia, della tecnologia, della cultura e della politica internazionale.
Episodes
Mentioned books

May 7, 2024 • 8min
Verso le europee: perché Salvini e Schlein sono i leader più a rischio in caso di sconfitta
Leader di partito in ordine sparso alle elezioni europee: a fianco di chi si lancia come capolista (come Meloni, Schlein, Tajani e Calenda) c’è chi preferisce non esporsi (Salvini e Conte) puntando su outsider. Ma in caso di sconfitta chi rischia di più?

May 6, 2024 • 21min
Giuramento e Giorno della Vittoria: la due giorni trionfale di Putin. Ma ora lo zar valuta decisioni impopolari
Putin si prepara per una due giorni trionfale: martedì 7 maggio la cerimonia di insediamento per il quinto mandato presidenziale (con il giuramento e la formazione del nuovo Governo), giovedì 9 maggio la grande parata sulla Piazza Rossa per la vittoria sulla Germania nazista. Ma ora lo zar deve riflettere su decisioni impopolari, dalla leva di massa all’aumento delle tasse

May 3, 2024 • 11min
In Francia primo duello tv (senza pathos) tra il lepeniano Bardella e la macroniana Hayer. Meglio gli originali
In attesa della sfida tv nostrana tra Meloni e Schlein, oltralpe è andato in onda un confronto senza carisma tra i due capolista Bardella e Hayer. Intanto l’industria militare francese fatica a tenere passo con le richieste di riarmo di Parigi, problema comune all’Italia

May 2, 2024 • 14min
L’AI generativa ucciderà i siti internet? Cosa sappiamo finora
Mentre diventa più difficile riuscire a trovare in Rete il patrimonio dei siti internet anni Novanta, il futuro potrebbe pensionare le ricerche “old style”: gli elenchi di siti che oggi ci restituiscono i motori di ricerca verranno sempre più sostituiti dalle risposte in linguaggio naturale dei chatbot. E’ l’inizio della fine per i siti internet?

Apr 30, 2024 • 20min
Viaggio nel caos sanità: il Ssn sprofonda, il privato dilaga, gli italiani pagano
Il Ssn agonizza dai tempi del Covid tra liste di attesa infinite, pronti soccorso intasati, mancanza di medici e posti letto. E il privato ne approfitta sostituendo il pubblico persino a livello di poliambulatori e di pronti soccorso. Con la spesa medica degli italiani che di conseguenza s’impenna. E ben 4,5 milioni di cittadini poveri che rinunciano a curarsi. Marco Alfieri racconta la sua inchiesta sui mali della nostra sanità

Apr 29, 2024 • 10min
Giorgia contro Elly: tutte le armi segrete della sfida Meloni-Schlein all’UE Corral
Dalle strategie politiche alle ambiguità, dalle parole chiave alla capacità di leadership, dall’esperienza di piazza a quella televisiva: Lina Palmerini analizza punti di forza e di debolezza di Giorgia Meloni ed Elly Schlein nella grande sfida delle europee 2024

Apr 26, 2024 • 10min
Rachida Dati fa la pace con il cane del premier Attal: non vuole più trasformarlo in kebab
Mentre un Macron preoccupato per il verdetto di Moody’s e Fitch torna a parlare di un’Europa che rischia di morire e che deve fare affidamento sull’arma atomica, la ministra della Cultura si riappacifica con Volta (il cagnolino del premier Attal) che aveva promesso di trasformare in kebab

Apr 25, 2024 • 7min
Mattarella cita Aldo Moro: sul 25 aprile non ci si può dividere
Nella giornata della Liberazione, nel suo discorso a Civitella Val di Chiana il presidente della Repubblica cita lo statista pugliese in un passaggio dove si chiarisce che «sull’antifascismo è possibile l’unità popolare»

Apr 23, 2024 • 24min
L’insospettabile normalità delle strade di Mosca: ecco qual è la situazione reale
Mosca vista da vicino: Antonella Scott racconta come si vive oggi nella capitale russa, dove il tenore di vita è sorprendentemente alto per un Paese in guerra e sottoposto a sanzioni

Apr 19, 2024 • 11min
Sesso, potere e Manhattan: in Francia i ministri si buttano sulla letteratura erotica
Mentre il premier Attal annuncia una stretta contro la criminalità giovanile (a suon di slogan come «impunità zero» e «soprassalto di autorità»), i ministri ed ex ministri di Macron scoprono una vena letteraria erotica: dopo Bruno Le Maire ora tocca a Marlène Schiappa, ex ministro della cittadinanza tra il 2020 e il 2022 (ma anche ex cover girl di Playboy nel 2023), con il suo “Scandale”