

Macro
Il Sole 24 Ore
Le analisi sulle notizie a impatto globale in un dialogo con i nostri giornalisti, le nostre firme e le voci più interessanti e competenti sui temi del momento. La sera, attorno all’ora dell’uscita dal lavoro, un fatto di ampia portata è commentato dalle voci scelte dal Sole 24 Ore in una conversazione per riflettere sui principali eventi dell’economia, della tecnologia, della cultura e della politica internazionale.
Episodes
Mentioned books

Dec 18, 2024 • 30min
Saudi America
Perché l’Arabia saudita è sempre più centrale nel Medio Oriente e nella strategia americana. Anche dal punto di vista economico. Ne parlano Daniele Bellasio e Francesco Mancini, docente di governance all’Università nazionale di Singapore

Dec 17, 2024 • 11min
Germania verso il voto: come sarà il dopo Scholz?
La sfiducia votata ieri al cancelliere tedesco apre le porte alle elezioni anticipate, già fissate per il 23 febbraio: chi guiderà la locomotiva d’Europa fuori dal tunnel della stagnazione economica? L’analisi di Gianluca Di Donfrancesco

Dec 16, 2024 • 14min
Francia: la missione impossibile di Bayrou
La nuova scommessa di Macron si chiama François Bayrou. Il politico centrista, vecchia conoscenza della politica transalpina, dovrà riuscire nell’impresa in cui Michel Barnier ha fallito: governare senza maggioranza e con un’economia in peggioramento. Mentre Marine Le Pen si trova a superare lo scoglio di una possibile condanna che potrebbe precluderle l’Eliseo, lasciando spazio al giovane Bardella. L’analisi di Riccardo Sorrentino sulla difficile situazione politica francese

Dec 12, 2024 • 10min
Sud Corea, è scontro frontale tra il presidente e il Paese
Combatterò fino alla fine, ha annunciato in tv. Ma dopo il fallimento della svolta autoritaria e il tentato suicidio dell’ex ministro della Difesa, il presidente Yoon Suk Yeol è sempre più solo. Scaricato dal suo stesso partito, sabato deve affrontare un nuovo voto per l’impeachment mentre si moltiplicano le manifestazioni di piazza contro di lui. Come finirà la crisi della Corea? Come si muovono gli Stati Uniti? Da Seul l’analisi di Marco Masciaga, corrispondente del Sole 24 Ore dall’Asia

Dec 11, 2024 • 26min
La nuova mappa di Abramo
Siria, Libano, Iraq, Arabia Saudita, Turchia, Iran e ovviamente Russia e Israele. Ecco come sta cambiando (molto velocemente) il Medio Oriente in un domino pericoloso ma anche foriero di possibili novità. Ne parliamo oggi a Macro con Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, e Francesco Mancini, docente di governance globale e risoluzione dei conflitti all’Università nazionale di Singapore

Dec 10, 2024 • 15min
Dalla mimetica al doppiopetto: chi è al-Jawlani, leader dei ribelli siriani
Come sarà la Siria di al-Jawlani, ex militante di Al-Qaeda e Isis, oggi capo della milizia che ha cacciato Assad? Da Gerusalemme Ugo Tramballi analizza punti di forza e di debolezza del 42enne che ha conquistato Damasco: vent’anni fa in prima linea contro gli americani in Iraq, oggi leader moderato che incanta la Cnn

Dec 9, 2024 • 11min
Siria, per Putin sconfitta o disimpegno concordato?
Arrivate in Siria nel settembre 2015, le truppe russe sono state decisive l’anno successivo per la conquista di Aleppo. E con le loro basi aeronavali hanno giocato un ruolo di primo piano nella tenuta del regime. Oggi l’improvviso crollo di Assad appare come un colpo molto duro per Putin. Ma se dietro le quinte ci fosse un patto segreto del Cremlino per abbandonare il dittatore siriano? L’analisi di Antonella Scott

Dec 6, 2024 • 34min
La pedina Africa nel nuovo ordine geopolitico
L’elezione di Donald Trump sta cambiando gli equilibri della geopolitica internazionale. I dazi annunciati stanno già producendo effetti sugli equilibri con Canada, Messico, Unione Europea e Cina. E in questo contesto in evoluzione, l’Africa è allo stesso tempo specchio di questo cambiamento e vittima dello scontro tra le superpotenze. Con le difficoltà di diversi stati alle prese con il processo democratico e l’ultima epidemia di una malattia sconosciuta che sta mietendo vittime nella Repubblica Democratica del Congo. Ne abbiamo parlato con Alberto Magnani de Il Sole 24 Ore e Giampaolo Musumeci di Radio24

Dec 4, 2024 • 30min
Buon compleanno ChatGPT, ma non è che è già finito l’hype?
Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, oggi celebra un compleanno importante (che in realtà è stato il 30 novembre) parlando con il professor Luca Mari, docente alla Liuc, scienziato della misurazione, e autore di uno dei libri del Sole 24 Ore di maggior successo nel 2024, L’Intelligenza artificiale di Dostoevskij.

Dec 3, 2024 • 10min
Niente populismi, l’Irlanda tiene la barra al centro
Gli elettori della “Tigre Celtica” scelgono la stabilità senza salti nel buio, premiando i due partiti centristi (Fianna Fail e Fine Gael). Deludente il risultato dei nazionalisti del Sinn Fein. Michele Pignatelli ci spiega quali saranno le prime mosse del nuovo Governo, con l’ombra del protezionismo di Trump che minaccia il modello economico irlandese