Macro

Il Sole 24 Ore
undefined
Jan 9, 2025 • 12min

In Austria fallisce il “cordone sanitario” contro l’ultradestra. E nel resto d’Europa?

Si risolve in un fiasco il tentativo austriaco di formare una grande coalizione moderata per escludere l’ultradestra (che aveva vinto le elezioni). Un monito per il resto d’Europa? L’analisi di Michele Pignatelli
undefined
Jan 8, 2025 • 19min

Ue, passaggio a nord-est davanti al ciclone Trump

L’Unione europea vive un periodo di transizione, di governi instabili o di minoranza e di debolezza di leadership, mentre alla Casa Bianca arriva, anzi ritorna, The Donald, il turbo-presidente con il suo alter ego spaziale e non soltanto spaziale, Elon Musk, alla conquista – diciamo metaforica, anzi speriamo – di Groenlandia, Canada e Panama. Il 20 gennaio s’inaugura, infatti, la seconda presidenza Trump. Che Europa troverà il tycoon? Proviamo ad abbozzare qualche risposta, tentiamo di fare un’istantanea – speriamo non troppo mossa - del Vecchio continente.
undefined
Jan 7, 2025 • 18min

Giorgia, Donald e la realpolitik

Il blitz a sorpresa della Meloni nella residenza di Trump a Mar-a-Lago, in Florida, ha alzato un enorme polverone mediatico. Che cosa c’è dietro? Da Philadelphia l’analisi di Marco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore dagli Stati Uniti
undefined
Jan 3, 2025 • 23min

Ma Trump farà come Nixon con la Cina?

Il nuovo presidente americano è considerato una sorta di anticinese in chief, di leader anti Pechino per antonomasia (e non solo per i dazi). Ma c’è chi inizia a dire che potrebbe rivelarsi più colomba che falco con Pechino. Ci sarà un momento Nixon, quando l’allora presidente, con la regia di Henry Kissinger, avviò una fase di distensione? Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole, e il professor Francesco Mancini, docente di governance globale all’Università nazionale di Singapore, ne parlano in questo episodio di Macro
undefined
Jan 2, 2025 • 15min

L’Africa guarda al 2025 come l’anno della svolta

Dopo un 2024 incoraggiante, l’Africa inizia il nuovo anno piena di speranze sul piano della stabilità politica e finanziaria, della gestione del debito e della sostenibilità. L’analisi di Alberto Magnani
undefined
Jan 1, 2025 • 20min

Trend 2025, la politica estera di Socrate e Trump

Sperando nella prima buona notizia dell’anno, la liberazione di Cecilia Sala, proviamo ad analizzare le variabili di un mondo in guerra. Come abbiamo fatto nell’inserto speciale del Sole 24 Ore. Usa, Cina, Europa e Ia, che cosa possiamo aspettarci dall’anno che si apre con l’arrivo di The Donald alla Casa Bianca? Ipotesi allo studio.
undefined
Dec 30, 2024 • 13min

Doppio impeachment, Corea al tappeto: come si rialzerà da una crisi senza precedenti?

Non era mai accaduto: prima l’impeachment del presidente Yoon Suk Yeol (per il quale poche ora fa è stato chiesto il mandato d’arresto), poi quello del suo sostituto, il premier e presidente a interim Han Duck-soo. Ora il Paese è guidato dal ministro delle Finanze, in attesa dei processi ai vertici dello Stato. Come si rialzerà dal tappeto la quarta economia asiatica? L’analisi di Marco Masciaga
undefined
Dec 27, 2024 • 27min

Ma perché Macron è così poco amato?

L’anno orribile della politica francese si conclude con il tentativo Bayrou. Il presidente della Repubblica ha fatto bene a sciogliere le Camere dopo le elezioni europee? C’è qualcosa di strutturale nelle difficoltà del semipresidenzialismo francese? Quali affinità e divergenze ci sono con il sistema italiano? Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parla con il professor Jean Pierre Darnis, docente all’Università di Nizza Costa Azzurra e alla Luiss
undefined
Dec 20, 2024 • 45min

Intelligenza artificiale, quali trend nel 2025?

Si parla di plateau nell’ambito dello sviluppo di capacità nell’intelligenza artificiale. Siamo arrivati al picco? E le aziende, hanno trovato valore nelle sue applicazioni? Facciamo il punto e vediamo quali sviluppi tecnologici sono previsti nel prossimo anno in questa puntata di Macro condotta da Luca Salvioli, giornalista del Sole 24 Ore e responsabile di Lab24, con gli ospiti esperti della materia: Edmondo Orlotti, Chief Growth Officer di Core42, Alessandro Piva, Direttore dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, Enrico Bertino, Chief Ai Officer & Co-founder indigo.ai.
undefined
Dec 19, 2024 • 12min

Brics, Ue e Corno d’Africa: le grandi ambizioni della Turchia nel dopo Assad

La caduta del regime in Siria e il ritiro dei russi rimettono al centro dello scacchiere mediterraneo la Turchia. Come si giocherà il dividendo della vittoria Erdogan? L’analisi di Alberto Magnani sulla strategia del “Sultano” in Europa, Asia e nel Corno d’Africa

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app