Macro

Il Sole 24 Ore
undefined
May 8, 2025 • 26min

L’ascesa del Cattolicesimo Usa

In Vaticano c’è un Papa statunitense e negli Stati Uniti c’è un nuovo fermento politico dei cattolici. Il vicepresidente J. D. Vance ne è oggi un rappresentante ai più alti livelli, come prima di lui il presidente cattolico Joe Biden (ma con profonde differenze). Intanto più cardinali statunitensi, per la prima volta, entrano nel totonomi del Conclave e uno ne esce Papa Leone XIV. Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, parla a Macro con Matteo Muzio, curatore della newsletter “Jefferson - Lettere sull’America” e autore del volume “Suprema ingiustizia” (Ledizioni), dell’ascesa del cattolicesimo statunitense. La puntata del podcast è stata registrata prima dell’Habemus Papam.
undefined
May 7, 2025 • 15min

Nuovo Papa, Conclave al via: come funziona e chi sono i favoriti

Apre il Conclave per eleggere il successore di Francesco: 133 cardinali arrivati a Roma da ogni parte del mondo sceglieranno il nuovo Papa. Come funziona? Quanti giorni dura? Chi potrebbe salire al soglio pontificio? L’analisi di Carlo Marroni
undefined
May 6, 2025 • 8min

Crisi al buio in Germania: Merz impallinato da 18 franchi tiratori. Cosa succede ora

Crisi shock in Germania: a sorpresa Friedrich Merz non ottiene la fiducia al Bundestag per il suo Governo di coalizione tra l’Unione dei conservatori Cdu-Csu e i socialdemocratici. Cosa succede ora? Da Berlino l’analisi di Gianluca Di Donfrancesco
undefined
May 5, 2025 • 16min

La Romania vira a destra: il filorusso Simion verso la presidenza

In Romania il candidato della destra George Simion vince il primo turno delle presidenziali con oltre il 40% dei voti. Ma i giochi restano aperti per il ballottaggio, dove i partiti filoeuropei dovrebbero coalizzarsi. Chi sarà il nuovo presidente del “Paese cerniera” in bilico tra Mosca e Bruxelles? L’analisi di Roberto Da Rin.
undefined
May 2, 2025 • 49min

Verso il Conclave: chi sarà il nuovo Papa

Prende il via il 7 maggio il Conclave in cui i 135 cardinali elettori decideranno chi sarà il nuovo Papa. E’ un passaggio molto importante nella storia della Chiesa, dopo la fine del pontificato di Papa Francesco e in un contesto storico di crescente conflittualità bellica. Quale sarà la scelta dei cardinali e che impatto questa avrà sulle sorti del mondo? Marco lo Conte ne parla insieme a Carlo Marroni, vaticanista de Il Sole 24 Ore, Catia Caramelli, vaticanista di Radio 24, Paolo Rodari, giornalista della Radiotelevisione della Svizzera Italiana e Maddalena Maltese, collaboratrice de Il Sole 24 Ore e direttrice della comunicazione di Religions for Peace International.
undefined
Apr 30, 2025 • 29min

Un altro medio oriente è possibile?

Attorno al drammatico scenario della guerra tra Israele e Hamas, tutto sembra in movimento. Il leader palestinese Abu Mazen attacca Hamas e nomina un successore. Trump sta per arrivare nella regione, pensando soprattutto al business a partire da Riad. In Siria, in Libano, in Egitto, nei paesi mediatori, Qatar ed Emirati arabi, tutto pare in fermento. Qualcosa può perfino far sperare che il Medio Oriente possa essere “pronto per una stabilizzazione strategica”? Con la ripresa dei dialoghi di Abramo? Oggi a Macro Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parla con Rolla Scolari, giornalista di SkyTg24 esperta di questioni mediorientali.
undefined
Apr 25, 2025 • 15min

Conti in rosso e maxi licenziamenti: la grande crisi delle università inglesi

Una università inglese su tre ha i conti in rosso, una su quattro sta licenziando, e alla fine il personale che rischia di restare per strada potrebbe arrivare a quota 10mila, docenti inclusi. Cosa sta accadendo ai prestigiosi atenei britannici? Da Londra l’analisi di Nicol Degli Innocenti
undefined
Apr 24, 2025 • 12min

Sudan, la guerra “dimenticata” e la crisi umanitaria peggiore al mondo

La guerra in Sudan è si è innescata il 15 aprile 2023 con una contesa di potere fra esercito e forze paramilitari. E oggi quasi 13 milioni di persone sono costrette a fuggire. È la crisi umanitaria più grave al mondo, ma spesso resta fuori dai radar. Ne parliamo con Filippo Ungaro portavoce di Unhcr Italia
undefined
Apr 23, 2025 • 37min

Good Morning Asia. Il risveglio dopo i dazi americani

La decisione del presidente americano Donald Trump di imporre dazi commerciali ai Paesi partner commerciali ha dato inizio a turbolenze globali, a partire dalla Cina e dai paesi asiatici che si stanno riorganizzando. I Paesi asiatici già da tempo hanno sfiduciato il dollaro come moneta di scambio internazionale, preferendo la moneta cinese per accordi di scambio commerciale. Mentre gli Stati Uniti si siedono ai tavoli diplomatici con paesi come il Giappone, senza però firmare alcun documento ufficiale, corteggiano l’India. Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parla con Francesco Mancini, docente di governance globale presso l’Università di Singapore (dove Papa Francesco ha fatto uno dei suoi ultimi viaggi).
undefined
Apr 22, 2025 • 21min

Il mondo di Francesco, leader globale

Il pontificato di Jorge Mario Bergoglio ha visto tre temi fondamentali al centro della sua missione (o della sua agenda) internazionale: l’ambiente, i migranti e la pace. Il Papa venuto “dalla fine del mondo” ha poi incarnato lo spirito di un sud globale che negli ultimi anni ha cercato di conquistare un nuovo protagonismo. C’è poi stata la scelta strategica del dialogo con l’Islam, culminato con la firma del documento sulla Fratellanza umana con il Gran Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyeb. Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parla in questo episodio di Macro con Carlo Marroni, vaticanista del Sole 24 Ore che su Papa Francesco aveva avuto un’intuizione già nel 2013.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app