Macro

Il Sole 24 Ore
undefined
May 22, 2025 • 13min

India-Pakistan: cosa c’è dietro alle guerre tra le due potenze nucleari?

Non ci sono solo Ucraina o Medio Oriente: la nuova mini guerra tra India e Pakistan, per fortuna momentaneamente conclusa, riporta in primo piano l’instabilità del Subcontinente (dove a sfidarsi sono due potenze nucleari). Cosa c’è dietro a queste fiammate di violenza? L’analisi di Marco Masciaga
undefined
May 21, 2025 • 36min

Trump e le due guerre

Aveva promesso due cessate il fuoco, invece i due scenari di guerra continuano a preoccupare il mondo e a provocare vittime. Che cosa ha in mente il presidente Donald J. Trump per il conflitto russo-ucraino e per la guerra a Gaza? É confermata la freddezza nei confronti del governo Netanyahu da parte della Casa Bianca, mentre l’Idf si scusa per i colpi contro il convoglio diplomatico a Jenin? Che cosa è cambiato dopo la telefonata tra Trump e Putin? Nella puntata di oggi di Macro Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parla con Alessia De Luca, curatrice della newsletter quotidiana dell’Istituto per gli studi di politica internazionale, Ispi Daily Focus.
undefined
May 20, 2025 • 14min

Brexit o Brexin? Il destino amletico dei nuovi accordi tra Londra e Bruxelles

Londra e Bruxelles lanciano nuovi ponti sulla Manica: grazie agli accordi firmati ieri ritrovano spazi preziosi di cooperazione su difesa, sicurezza, energia e pesca. Prove generali di una retromarcia su Brexit? Da Londra l’analisi di Nicol Degli Innocenti
undefined
May 19, 2025 • 24min

Il mondo cambia lavoro

Lo smart working continuerà o finirà? Che impatto avrà l’intelligenza artificiale sul futuro del lavoro? Davvero incominceremo a lavorare con colleghi chatbot, ovvero in team ibridi composti da persone e da agenti dell’Ia? Intanto prosegue l’ondata di grandi dimissioni? Che cultura del lavoro devono avere le aziende per attrarre talenti e poi trattenerli? Quali sono le altre tendenze del mondo del lavoro da un punto di vista globale? In questa puntata di Macro Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parla con Stefano Besana, partner Deloitte Human Capital e autore del volume “Future of work: le persone al centro” (Hoepli).
undefined
May 16, 2025 • 53min

Ucraina, la parola ai mediatori

Una ridda di dichiarazioni nelle ultime ore sta ora facendo salire ora facendo scendere le quotazioni di un possibile cessate il fuoco per l’Ucraina. Una guerra anche di nervi che la diplomazia prova a dipanare, nel tentativo di arrivare a un accordo che faccia tacere le armi e porti a un accordo tra Kiev e Mosca. Ma al di là di questo tatticismo, quali sono le strategie che ciascuna fazione ha a cuore? Quali sono le carte scoperte e quale ruolo possono avere i mediatori? Marco lo Conte ne parla in questa puntata di Macro insieme a Antonella Scott, giornalista de Il Sole 24 Ore, Adriana Castagnoli, storica dell’economia, Jean Pierre Darnis, docente di Storia Contemporanea presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma e presso l’Università Di Nizza e Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 Ore.
undefined
May 15, 2025 • 34min

L’Air Force One di Trump sul Medio Oriente

L’Arabia Saudita sta diventando sempre più centrale in Medio Oriente? Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è davvero isolato in questo momento? Come fermare le ambizioni nucleari iraniane? Quale futuro per il governo dei Territori palestinesi. Nella puntata di oggi di Macro Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parla con Nomi Bar-Yaacov, un’avvocata e negoziatrice internazionale per la pace, ruolo per il quale ha ottenuto numerosi riconoscimenti. Nomi è consulente per governi e aziende in materia di geopolitica, è stata direttrice del programma Medio Oriente e Gestione dei Conflitti presso l’International Institute for Strategic Studies, fellow della Chatham House ed è attualmente fellow presso il Geneva Centre for Security Policy.
undefined
May 14, 2025 • 28min

Leone XIV, Sant’Agostino e gli altri carismi

Leone XIV ha esordito in Piazza San Pietro definendosi “figlio di Agostino”. Ma che cosa significa essere agostiniano? Quali altri ordini o carismi possono essere citati come simili? Che differenza c’è tra Sant’Agostino e San Tommaso? E’ corretto dire che Sant’Agostino è l’unico filosofo che ha anche creato (forse involontariamente) un suo ordine? In questa puntata di Macro, Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parla con Luca Tuninetti, professore ordinario di Filosofia della conoscenza alla Pontificia Università Urbaniana. Tuninetti ha condotto studi su San Tommaso, Sant’Agostino e il cardinale John Henry Newman, ed è stato nominato da Papa Francesco segretario della Pontificia Accademia di San Tommaso d’Aquino.
undefined
May 13, 2025 • 16min

Ucraina, sul meeting in Turchia il peso della «diplomazia alla Trump»

Putin propone negoziati diretti Mosca-Kiev giovedì a Istanbul, Zelensky accetta la sfida: «lo aspetterò in Turchia giovedì, personalmente». Poi irrompe Trump: forse ci sarò anch’io. Ma siamo davvero a un punto di svolta nella guerra in Ucraina? L’analisi di Antonella Scott
undefined
May 12, 2025 • 33min

Diritti fondamentali e intelligenze artificiali

Quali diritti personali sono in gioco di fronte all’avanzata impetuosa, veloce e in parte anche subdola dei Chatbot? Servono norme nuove o le leggi che ci sono sono sufficienti? Come si affronta questo tema di qua e di là dall’Atlantico? Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore, ne parla oggi a Macro con Marco Bassini, docente e ricercatore alla Law School dell’Università di Tilburg, in Olanda.
undefined
May 9, 2025 • 23min

L’impronta di Leone XIV sul mondo

L’elezione di Robert Prevost a successore di Pietro è destinata a impattare sugli scenari geopolitici internazionali. Innanzitutto perché Leone XIV sarà per gli americani una voce autorevole alternativa a quella di Donald Trump e per le conseguenze che il suo magistero potrà avere sul conflitto tra Russia e Ucraina e in Terrasanta. Marco lo Conte ne parla in questa puntata di Macro insieme a Catia Caramelli, vaticanista Radio 24 e Andrew Spannaus, giornalista e analista politico.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app