

Fuori Da Qui
Simone Pieranni - Chora Media
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno il loro contribuito per allargare i nostri orizzonti.FUORI DA QUI è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media.Scritto e raccontato da Simone Pieranni.La cura editoriale è di Francesca Milano.Il Sound Design è a cura di Mattia Liciotti, Emanuele Moscatelli e Aurora Ricci.In redazione Ilaria Ferraresi.Il progetto grafico è di Rebecca Grassi.La producer è Martina Conte.Il coordinamento della post-produzione è di Matteo Scelsa.I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi.Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
Episodes
Mentioned books

Feb 17, 2024 • 31min
EP.31 - Afriche
Di recente di Africa si è parlato - o meglio accennato - nelle cronache italiane per una iniziativa del governo. E la sensazione è sempre un po’ la stessa. Che più che parlare di Africa, si parla di noi. Proveremo quindi a vedere alcune cose importanti che succedono in alcuni paesi africani, tra crisi politiche e protagonismo delle donne, come ad esempio il Senegal, il Kenya e la Somalia. E ci chiederemo poi perché di Africa si parla sempre poco e in maniera superficiale.-Ospite Andrea Spinelli Barrile-Gli inserti audio della puntata sono tratti da: account TikTok itskristinamf, 16 novembre 2023; Vertice Italia-Africa, varato il piano Mattei: le parole di Giorgia Meloni, La7, 2 febbraio 2024; account X bonifacemwang, 26 gennaio 2024; account TikTok teranga_senegalaise, 10 febbraio 2024; Femicide in Kenya: Protesters decry rising violence against women, canale YouTube Al Jazeera English, 28 gennaio 2024.Piano Mattei per l’Africa, che cosa ci possiamo aspettare?, Il Sole 24 ore, 6 febbraio 2024; Towards people’s power, Africa Is a Country, 8 febbraio 2024; Senegal police and protesters clash in first major unrest over vote delay, The Guardian, 10 febbraio 2024; Student killed in Senegal protests over election delay, Al Jazeera, 10 febbraio 2024; Congo cobalt: TikTokers quit vaping over mining concerns, Bbc, 2 dicembre 2023; ‘Stop killing us!’: Thousands march to protest against femicide in Kenya, Al Jazeera, 27 gennaio 2024.Fuori anche da Qui: Podcast ‘Not Your African Cliché’. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 9, 2024 • 34min
EP.30 - L’ho già letto
La fantascienza ha spesso anticipato invenzioni o scoperte che poi sono diventate “normali” nella nostra vita. Ma non si è trattato solo di “predizioni” di natura scientifica. Tra previsioni di mutamenti sociologici e nuovi oggetti avveniristici, alcuni usciti da serie tv o libri di grande successo, esploreremo il confronto tra scienza e fantascienza, tra utopie e distopie, tra reale e immaginato. -- Ospite Simone Clemente --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube di Cheryl Morgan il 5 settembre 2014, https://m.youtube.com/watch?v=RHNKej0GwHI; da un video pubblicato sul canale YouTube di Recondita Celata il 4 aprile 2012, https://www.youtube.com/watch?v=xOybOIzeN7Q&ab_channel=ReconditaCelata; da un video pubblicato sul canale YouTube Knight Rider Official 14 giugno 2018, https://www.youtube.com/watch?v=dANY3uk7lxc&ab_channel=KnightRiderOfficial; da un video pubblicato sul canale YouTube PBS NewsHour il 29 marzo 2019, https://www.youtube.com/watch?v=ggJVj1u868s&ab_channel=PBSNewsHour.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: The Weird 1969 New Wave Sci-Fi Novel that Correctly Predicted the Current Day, The Millions, 25 marzo 2013, https://themillions.com/2013/03/the-weird-1969-new-wave-sci-fi-novel-that-correctly-predicted-the-current-day.html; Profezie di sessant’anni fa. Un libro immaginava già l’intelligenza artificiale, Domani, 28 gennaio 2024, https://www.editorialedomani.it/idee/cultura/profezie-di-sessantanni-fa-un-libro-immaginava-gia-lintelligenza-artificiale-cdlgrrss; When science fiction inspires real technology, MIT Technology Review, 5 aprile 2018, https://www.technologyreview.com/2018/04/05/67057/when-science-fiction-inspires-real-technology/; How Science Fiction Imagined the 2020s, Medium, 17 gennaio 2020, https://onezero.medium.com/how-science-fiction-imagined-the-2020s-f8e98a5bc729; Future Shock: 11 Real-Life Technologies That Science Fiction Predicted, Micron, https://www.micron.com/insight/future-shock-11-real-life-technologies-that-science-fiction-predicted; Dystopian dreams: how feminist science fiction predicted the future, 25 marzo 2017, The Guardian, https://www.theguardian.com/books/2017/mar/25/dystopian-dreams-how-feminist-science-fiction-predicted-the-future.Fuori anche da qui: podcast ‘The Left Hand of Le Guin’ https://kylewinkler.net/The-Left-Hand-of-Le-Guin-Podcast. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 2, 2024 • 32min
EP.29 - Tu da che parte stai
L’estrazione della sabbia è l’industria estrattiva più grande del mondo, perché la sabbia è l'ingrediente principale del calcestruzzo e l’edilizia globale è in forte espansione da decenni. Secondo un rapporto del Programma ambientale delle Nazioni Unite, ogni anno il mondo utilizza fino a 50 miliardi di tonnellate di sabbia. L'unica risorsa naturale che viene consumata di più è l’acqua. E la sabbia sta per finire. In questa puntata, ci siamo addentrati nel mondo dei furti e delle truffe a discapito della maggioranza delle persone. Partendo dal traffico di sabbia, ci siamo spostati alla finanza e infine ci siamo chiesti quali sono gli interruttori morali che azionano la categoria del “furto”. -- Ospite della puntata Raffaele Coriglione --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube Verge Science il 4 settembre 2018, https://www.youtube.com/watch?v=V2349cn0-T0; da un video pubblicato dal canale YouTube Plets Express il 17 gennaio 2023, https://www.youtube.com/watch?v=e0ODva_U6RY&ab_channel=PletsExpress.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Inside the Crime Rings Trafficking Sand, 1 febbraio 2024, Scientific American, https://www.scientificamerican.com/article/sand-mafias-are-plundering-the-earth/?src=longreads; Financial crimes steal more than $3 trillion from the global economy, El País, 24 gennaio 2024, https://english.elpais.com/economy-and-business/2024-01-24/financial-crimes-steal-more-than-3-trillion-from-the-global-economy.html?outputType=amp; Is it wrong to steal from large corporations? A philosopher debates the ethics, The Conversation, 27 maggio 2022, https://theconversation.com/is-it-wrong-to-steal-from-large-corporations-a-philosopher-debates-the-ethics-182193.Fuori anche da qui: Documentary “Robin Bank”, Anna Giralt Gris, Spain-Germany, 2022, 80’, https://www.youtube.com/watch?v=X7TzrYapWTQ&ab_channel=ThessalonikiInternationalFilmFestival. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 26, 2024 • 32min
EP.28 - Di chi è la memoria
Il 27 gennaio è la giornata della memoria per commemorare le vittime dell'Olocausto. E anche su questo tema come sempre cerchiamo sguardi laterali: partiremo dall'Asia per capire come lì sono percepiti quei fatti avvenuti in Europa; vedremo il ruolo di alcuni paesi asiatici nel fornire un salvacondotto per molti ebrei in fuga dal nazismo. Ci chiederemo poi in che modo conservare questa memoria e in che modo soprattutto continuare a dare valore al ricordo dell'Olocausto e a non dimenticare le cause che portarono all’Olocausto. Per chi ricorda infatti c'è anche chi dimentica e peggio ancora c’è chi nega. -- Ospite della puntata Mario Calabresi. --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube KiniTV il 17 luglio 2023, https://www.youtube.com/watch?v=zXMGa9oCR9c; da un video pubblicato sul profilo X di Ina Lepel il 27 gennaio 2022, https://www.newarab.com/news/southeast-asias-first-holocaust-museum-opens-indonesia; da un video pubblicato sul canale YouTube New China TV il 26 gennaio 2017, https://www.youtube.com/watch?v=tuUWTx7oqDw; da un video pubblicato sul canale YouTube di Noel Izon il 13 settembre 2012, https://edition.cnn.com/2015/02/02/world/asia/philippines-jews-wwii/index.html; da un video pubblicato sul canale YouTube di The Times and The Sunday Times il 22 gennaio 2024, https://www.youtube.com/watch?v=plgM8ZbeM4g; da un video pubblicato su RaiPlay, https://www.raiplay.it/video/2020/01/scritto-letto-detto-valentina-pisanty-b3109569-3765-46bf-ae58-e574130aa968.html.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Where did 20,000 Jews hide from the Holocaust? In Shanghai, NPR, 6 agosto 2023, https://www.npr.org/2023/08/06/1192118339/jewish-refugees-shanghai-world-war-ii; How China saved more than 20,000 Jews during WW2, BBC, 5 aprile 2021, https://www.bbc.com/travel/article/20210405-how-china-saved-more-than-20000-jews-during-ww2; How the Philippines saved 1,200 Jews during the Holocaust, CNN, 3 febbraio 2015, https://edition.cnn.com/2015/02/02/world/asia/philippines-jews-wwii/index.html; Anti-hate speech group accuses Elon Musk’s X Corp of intimidation over legal threat, The Guardian, 31 luglio 2023, https://www.theguardian.com/technology/2023/jul/31/anti-hate-speech-group-accuses-elon-musk-x-corp-intimidation; Elon Musk visits site of Auschwitz death camp, BBC, 22 gennaio 2024, https://www.bbc.com/news/technology-68055368; Study shows shockingly high levels of Holocaust denial in the Netherlands, Le Monde, 27 gennaio 2023, https://www.lemonde.fr/en/religions/article/2023/01/27/study-shows-shockingly-high-levels-of-holocaust-denial-in-the-netherlands_6013392_63.html; One in five young Americans thinks the Holocaust is a myth, The Economist, 7 dicembre 2023, https://www.economist.com/united-states/2023/12/07/one-in-five-young-americans-thinks-the-holocaust-is-a-myth; La memoria, ovvero come ti organizzo i ricordi, Gariwo News, 9 dicembre 2020, https://it.gariwo.net/magazine/interviste/la-memoria-ovvero-come-ti-organizzo-i-ricordi-22835.html.Fuori anche da qui: podcast “Memory Wars” NPR, https://www.npr.org/podcasts/1101476293/memory-wars-a-podcast-exploring-how-society-confronts-sin. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 19, 2024 • 29min
EP.27 - What if?
Il “What If” è uno degli spunti narrativi più utilizzati al mondo e nel corso del tempo è un po' come se si fosse aggiornato, come se fosse diventato un modo per parlare del presente, nel presente. Nella puntata di oggi vedremo diverse applicazioni di questo stratagemma narrativo: dal “what if” applicato a una rivalità geopolitica, a una prossima elezione negli Stati Uniti, per arrivare all’Africa dove il “what if” diventa espediente per immaginare un futuro descritto da africani e non da occidentali. E infine: e se ad arrivare per primo sulla Luna non fosse stato un astronauta americano? -- Ospite della puntata Marco Bardazzi --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube Politics and Prose il 12 marzo 2021 https://www.youtube.com/watch?v=ZK4fzvZRP7Q; da un video pubblicato sul canale YouTube TED il 22 novembre 2017 https://www.youtube.com/watch?v=Mt0PiXLvYlU.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Book Review: 2034: A Novel of the Next World War, Air University, 29 settembre 2021, https://www.airuniversity.af.edu/JIPA/Display/Article/2792870/book-review-2034-a-novel-of-the-next-world-war/; Xi, Biden and the $10 Trillion Cost of War Over Taiwan, Bloomberg, 9 gennaio 2024, https://www.bloomberg.com/news/features/2024-01-09/if-china-invades-taiwan-it-would-cost-world-economy-10-trillion; Nnedi's Wahala Zone Blog, Africanfuturism Defined, 19 ottobre 2019, https://nnedi.blogspot.com/2019/10/africanfuturism-defined.html; Dystopia, drought and hope? African cli-fi takes on climate crisis, Context, 10 febbraio 2023, https://www.context.news/climate-risks/dystopia-drought-and-hope-african-cli-fi-takes-on-climate-crisis; If Trump Wins, The Atlantic, January/February 2024 issue, https://www.theatlantic.com/if-trump-wins/.Fuori anche da qui: Serie televisiva “For All Mankind”, Apple TV+, https://www.apple.com/it/tv-pr/originals/for-all-mankind/trailers-videos/. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 12, 2024 • 28min
EP.26 - Un astrologo mi disse
In Cina gli indovini, come quello che predisse allo scrittore Tiziano Terzani di non viaggiare in aereo nel 1993, stanno perdendo terreno rispetto agli oroscopi occidentali. Ma l’astrologia non è solo oroscopo: può giustificare una guerra o può essere, per fortuna, anti capitalista e transfemminista. L’astrologia, del resto, si è sempre adattata ai tempi di crisi, sapendo catturare le speranze dei giovani e finendo per la prima volta sui giornali nel 1930. -- Ospite della puntata Antonella Serrecchia. Contributo audio: Simonetta Tosiani. --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube maxdemartino il 1 ottobre 2012 https://youtu.be/3SkfnxA8bas?fazeature=shared; da un video pubblicato sul canale YouTube Fragrant Mandarin del 9 gennaio 2021 https://www.youtube.com/watch?v=O5fLXn53K6Q&ab_channel=FragrantMandarin%E9%A6%99%E6%A9%98%E5%AD%90; da un video pubblicato sul canale YouTube FAMETIME TV il 16 aprile 2022 https://www.youtube.com/watch?v=FcqR9pEcLy4&ab_channel=FAMETIMETV; da un video pubblicato sul canale YouTube grovigli nel blu il 23 luglio 2011 https://www.youtube.com/watch?v=qsgfdxPzMfc&list=PL14sY_EOzpfnjsczspbBP_WsB6PpKQUq-&ab_channel=groviglinelblu; da articolo pubblicato sul sito rds.it https://www.rds.it/podcast/oroscopo-di-branko; da un video pubblicato sul canale Youtube Rai il 5 gennaio 2024 https://www.youtube.com/watch?v=hPXLOGewoE8; da un video pubblicato sul canale YouTube Simon & the Stars l’9 gennaio 2024, https://www.youtube.com/watch?v=7xfljvuKwz4.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Astrologers and psychics come to the rescue of Russia's 'special operation' in Ukraine, Le Monde, 16 luglio 2022, https://www.lemonde.fr/en/international/article/2022/07/16/astrologers-and-psychics-to-the-rescue-of-russia-s-special-operation-in-ukraine_5990321_4.html; Star wars: Russians turn to astrologers amid Ukraine conflict, France24, 5 luglio 2022, https://www.france24.com/en/live-news/20220705-star-wars-russians-turn-to-astrologers-amid-ukraine-conflict; Young people are flocking to astrology. But it comes with risks, The Washington Post, 13 giugno 2023, https://www.washingtonpost.com/lifestyle/2023/06/13/astrology-millennials-gen-z-science/; Queer Political Astrology: Problems and Potentials, GLQ: A Journal of Lesbian and Gay Studies, 1 gennaio 2021, https://read.dukeupress.edu/glq/article-abstract/27/1/103/167434/Queer-Political-AstrologyProblems-and-Potentials?redirectedFrom=fulltext; L’immaginazione e la rivoluzione, Il Tascabile, 11 ottobre 2023, https://www.iltascabile.com/linguaggi/immaginazione-e-rivoluzione/; Le origini dell’astrologia psicologica, Il Tascabile, 4 dicembre 2023, https://www.iltascabile.com/societa/le-origini-dellastrologia-psicologica/; Horoscopes: Tales of the expected, Express, 29 agosto 2010, https://www.express.co.uk/news/uk/196242/Horoscopes-Tales-of-the-expected.Fuori anche da qui: Podcast Skyline Drive, iHeart, https://www.iheart.com/podcast/867-skyline-drive-104974284/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 22, 2023 • 23min
EP.25 - Quando il Natale è stato abolito
Per augurarvi buone feste facciamo un giro nella storia e nei luoghi dove il Natale è stato abolito, ripristinato, bandito e “trasformato”, facendo urlare: “ci stanno rubando il Natale”. O dove non si festeggia perché c’è una guerra in corso e i morti aumentano ogni giorno. Insomma: che siate nella bolla di chi vuole farsi conquistare dal clima natalizio, o in quella di chi preferirebbe fosse un giorno come un altro, buone feste. -- Ospite della puntata Francesca Milano -- I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube Bolshevism, il 14 dicembre 2008 https://www.youtube.com/watch?v=lzf3FRSbEUk&ab_channel=Bolshevism; da un video pubblicato sul canale YouTube All soviet Movies on RVISION, il 19 dicembre 2016 https://www.youtube.com/watch?v=WbDMaimE5Es&ab_channel=AllsovietmoviesonRVISION; da un video pubblicato sul canale YouTube РГАКФД https://www.youtube.com/watch?v=fsSCAcquLWg; dal podcast pubblicato dalla Npr, National Public radio, il 2 dicembre 2023 https://www.npr.org/2023/12/02/1216716034/bethlehem-in-the-occupied-west-bank-will-skip-christmas-festivities-this-year.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: How Stalin banned Christmas and New Year’s, Russia Beyond, 23 dicembre 2022, https://www.rbth.com/history/335706-how-stalin-banned-christmas; How Soviet Russia Banished Their Version of Santa Claus, Then Brought Him Back to Spread Communist Cheer, Time, 24 dicembre 2020, https://time.com/5922931/santa-claus-soviet-history/; When Christmas was cancelled: a lesson from history, The Conversation, 13 novembre 2020, https://theconversation.com/when-christmas-was-cancelled-a-lesson-from-history-149310; Why Christmas was once illegal, The Guardian, 17 dicembre 2019, https://www.theguardian.com/lifeandstyle/video/2019/dec/17/why-christmas-was-once-illegal; Scotland Banned Christmas For 400 Years: Became A Public Holiday In 1958, History Daily, 15 dicembre 2020, https://historydaily.org/scotland-christmas-ban-400-years/3; Meet the man who created the ‘Christmas is cancelled’ myth, The Guardian, 23 dicembre 2021, https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2021/dec/23/winterval-man-who-created-christmas-is-cancelled-myth; Christmas cancelled: US Palestinians feel no holiday joy amid war on Gaza, Al Jazeera, 13 dicembre 2023, https://www.aljazeera.com/news/2023/12/13/christmas-cancelled-us-palestinians-feel-no-holiday-joy-amid-war-on-gaza.Fuori anche da qui: www.luciafestival.org Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 15, 2023 • 25min
EP.24 - Chi ha paura del giornalismo
Secondo il Comitato per la protezione dei giornalisti, a partire dal 7 ottobre, 63 giornalisti e operatori dei media sono stati uccisi nella guerra a Gaza a seguito dell’attacco di Hamas contro Israele. Ma i reporter non rischiano di essere ammazzati solo in guerra: purtroppo succede molto più di quanto pensiamo, perfino vicino a noi, in Europa. Da Gaza a Israele, da Haiti fino in Olanda, esploreremo i luoghi dove i giornalisti rischiano la vita. -- Ospite Antonella Serrecchia -- I contributi audio di questa puntata sono tratti da due video pubblicati sul canale Instagram di Ayat Khaddoura, https://www.instagram.com/ayatkhaddoura.vo/?utm_source=ig_embed&ig_rid=01fd33dc-6936-415d-9203-4a721866a5ed; da un video pubblicato sul profilo Facebook di רן כרמי בוזגלו ציונות בנחישות; https://www.facebook.com/100044379581106/videos/866257431709627/?extid=CL-UNK-UNK-UNK-IOS_GK0T-GK1C&mibextid=xkVqcJ; da un video pubblicato sul canale YouTube di Committee to Protect Journalists, https://www.youtube.com/watch?v=UVqlYclb6y8&ab_channel=CommitteetoProtectJournalists.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Gaza war is deadliest conflict for journalists in over 30 years, press advocates say, NPR , 3 dicembre 2023, https://www.npr.org/2023/12/03/1215798409/palestinian-journalists-killed-gaza-israel-hamas-war; Roshdi Sarraj, Palestinian journalist and fixer, killed by Israeli strike in Gaza, Le Monde, 24 ottobre 2023, https://www.lemonde.fr/en/international/article/2023/10/23/roshdi-sarraj-palestinian-journalist-and-fixer-killed-by-israeli-strike-in-gaza_6196847_4.html; Journalist casualties in the Israel-Gaza war, Committee to Protect Journalists, 14 dicembre 2023, https://cpj.org/2023/12/journalist-casualties-in-the-israel-gaza-conflict/; Some Israeli Journalists Express Fear About Conveying Dissenting Views, The New York Times, 21 ottobre 2023, https://www.nytimes.com/2023/10/21/business/media/israel-journalists-hamas-war.html; Haiti joins list of countries where killers of journalists most likely to go unpunished, Committee to Protect Journalists, 2023, https://cpj.org/reports/2023/10/haiti-joins-list-of-countries-where-killers-of-journalists-most-likely-to-go-unpunished/#methodology; Two more journalists killed in Haiti as gang violence continues to rage, The Guardian, 28 aprile 2023, https://www.theguardian.com/world/2023/apr/28/journalists-killed-haiti; In Haiti, murders of journalists go unpunished amid instability and gang violence, Committee to Protect Journalists, 31 ottobre 2023, https://cpj.org/2023/10/in-haiti-murders-of-journalists-go-unpunished-amid-instability-and-gang-violence/; Governo cria observatório para combater violência contra jornalistas, Radio agência, 17 febbraio 2023, https://agenciabrasil.ebc.com.br/radioagencia-nacional/direitos-humanos/audio/2023-02/governo-cria-observatorio-para-combater-violencia-contra-jornalistas; The cartel, the journalist and the gangland killings that rocked the Netherlands, The Gurdian, 6 ottobre 2022, https://www.theguardian.com/news/2022/oct/06/cartel-journalist-gangland-killings-netherlands-peter-r-de-vries; Peter R. de Vries: ‘Ik wil over de rand in het diepe zwarte gat kijken’, Nieuwe Revu, 7 lulgio 2021, https://revu.nl/artikel/454463/peter-r-de-vries-ik-wil-over-de-rand-in-het-diepe-zwarte-gat-kijken.Fuori anche da qui: Podcast ‘Pig Iron’, Tortoise Media, https://www.tortoisemedia.com/listen/pig-iron/. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 8, 2023 • 22min
EP.23 - A cena con un pre-morto
Ci siamo chiesti come funzionano gli obituary, i coccodrilli, ovvero in che modo i giornali preparano questi pezzi che in pratica esprimono un giudizio sulla vita di una persona, solitamente abbastanza famosa. Come li preparano, se lavorano in anticipo, se c’è chi se ne occupa, chi non fa altro che scrivere di persone in attesa che poi muoiano. O se devono improvvisare. Dagli Stati Uniti all’Italia, fino al Portogallo.-- Ospite Mario Calabresi --Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Obituaries for the Pre-Dead, The New York Times, 29 agosto 2014, https://archive.nytimes.com/www.nytimes.com/times-insider/2014/08/29/obituaries-for-the-pre-dead/; The Art of the Obituary: An Interview with Margalit Fox, The Paris Review, 23 settembre 2014, https://www.theparisreview.org/blog/2014/09/23/the-art-of-the-obituary-an-interview-with-margalit-fox/; Addio a Shane MacGowan, poeta punk contro il folklore, Il Manifesto, 1 dicembre 2023, https://ilmanifesto.it/addio-a-shane-macgowan-poeta-punk-contro-il-folklore; 9/11 The Reckoning, The New York Times, https://archive.nytimes.com/www.nytimes.com/interactive/us/sept-11-reckoning/portraits-of-grief.html; Decades in the Making: Fidel Castro’s Obituary, The New York Times, 29 novembre 2016, https://www.nytimes.com/interactive/2016/11/29/insider/fidel-castros-obituary.html?mcubz=0.Fuori anche da qui: Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi, https://www.raiplaysound.it/audio/2020/03/AD-ALTA-VOCE---Sostiene-Pereira-02-b84c6b53-cc42-438d-b143-ca92107a17e2.html Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 1, 2023 • 26min
EP.22 - Scacco all’AI
Hämeenlinna è una città finlandese che ospita un carcere femminile. All’interno dell’istituto, di recente, le carcerate allenano un modello linguistico, una specie di ChatGpt. Guadagnano poco più di un euro all’ora e rappresentano la nuova frontiera del lavoro a basso costo necessario per migliorare le intelligenze artificiali. Dalle origini dell’AI, dalle vittorie contro l’uomo, alle sconfitte delle macchine, per arrivare in Africa dove le lingue locali non sono contemplate, nella puntata di oggi ci muoveremo nei meandri di cosa è, come nasce e quali sono le caratteristiche delle AI contemporanee.-- Ospite Guido Brera --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube Rakstreams il 5 gennaio 2018, https://www.youtube.com/watch?v=mzZ Pcg cRD0&ab channel=rakstreams; da un video pubblicato sul canale YouTube Go Inside il 20 febbraio 2023, https://www.youtube.com/watch?v=ScQmXsGfwus&ab_channel=GoInside; da un video pubblicato sul canale YouTube SABC News il 19 febbraio 2023, https://www.youtube.com/watch?v=dIpzCGv3dr0&ab_channel=SABC News.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: These Prisoners Are Training AI, Wired, 11 settembre 2023, https://www.wired.com/story/prisoners-training-ai-finland/; Man beats machine at Go in human victory over AI, Financial Times, 17 febbraio 2023, https://www.ft.com/content/175e5314-a7f7-4741-a786-273219f433a1; This company is building AI for African languages, MIT Technology Review, 17 novembre 2023, https://www.technologyreview.com/2023/11/17/1083637/lelapa-ai-african-languages-vulavula/.Fuori anche da qui: Podcast Bot Love, Radiotopia, https://www.radiotopia.fm/podcasts/bot-love. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices