Fuori Da Qui

Simone Pieranni - Chora Media
undefined
Mar 29, 2024 • 36min

EP.37 - Cioccolata salata

Quest’anno per Pasqua le tradizionali uova di cioccolato potrebbero costare anche il 40% in più dell’anno scorso. Il riscaldamento climatico ha picchiato duro nella parte dell’Africa da cui arriva il cacao. I Paesi dove i danni causati dalle temperature caldissime sono stati maggiori sono la Costa d’Avorio e il Ghana, che sono anche primo e secondo produttore al mondo di cacao. Al resto ci ha pensato la finanza. Ma dall’Africa arrivano altre notizie: le elezioni in Senegal e l’allarme sulla fuga di personale infermieristico e medico verso i paesi occidentali.-- Ospite della puntata: Andrea Spinelli Barrile -- Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Cocoa prices are skyrocketing, hitting chocolate makers, canale YouTube Yahoo! Finance, 26 marzo 2024, https://www.youtube.com/watch?v=-mYY6oRfhDs; Moving To The UK As a Nurse - Process and Requirements!!, canale Youtube The Kenyan American Home, 14 giugno 2023, https://www.youtube.com/watch?v=CX8kdehAUj8; Africa Podcast Day 2022: Introducing The Journey To Africa Podcast Day 2022, canale Youtube Africa Podfest, 11 marzo 2022.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Lidia Baratta, Linkiesta, L’impennata del prezzo del cacao è più complicata dell’aumento del costo del vostro uovo di Pasqua, 27 marzo 2024, https://www.linkiesta.it/2024/03/prezzo-cacao-costo-cioccolato/; Javier Blas, Bloomberg, Chocoholics Won’t Be the Only Victims of Cocoa’s Surge, 26 marzo 2024, https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2024-03-26/chocoholics-aren-t-the-only-victims-of-cocoa-s-surge; Damian Carrington, The Guardian, West Africa heatwave was supercharged by climate crisis, study finds, 21 marzo 2024, https://www.theguardian.com/environment/2024/mar/21/west-africa-heatwave-climate-crisis-study; Kat Lay, The Guardian, Recruitment of nurses from global south branded ‘new form of colonialism’, 27 marzo 2024, https://www.theguardian.com/global-development/2024/mar/27/recruitment-of-nurses-from-global-south-branded-new-form-of-colonialism. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 22, 2024 • 20min

EP.36 - La musica che gira intorno

Shigeichi Negishi, l’inventore del karaoke, è morto la settimana scorsa. La sua invenzione si è diffusa in tutto il mondo. Dal Giappone è arrivata in Cina, dove ha riscosso un incredibile successo, incontrando una predisposizione naturale dei cinesi al canto. Ed è infine arrivato anche nelle nostre città. E dal karaoke proveremo ad addentrarci nella capacità della musica di farci emozionare e, forse, di farci anche migliorare le nostre capacità cognitive. -- Ospite della puntata Francesca Milano --Gli inserti audio della puntata sono tratti da: “Amani” dei Beyond, 1991, disponibile su Spotify; Sonata per due pianoforti in re maggiore, K. 448, Mozart, disponibile su Spotify.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Pure Invention: How Japan Made the Modern, Matt Alt, 23 giugno 2020, Brown Book Group; Playing a musical instrument or singing in a choir may boost your brain – new study, The Conversation, 1 febbraio 2024, https://theconversation.com/playing-a-musical-instrument-or-singing-in-a-choir-may-boost-your-brain-new-study-222195; How music heals us, even when it’s sad – by a neuroscientist leading a new study of musical therapy, The Conversation, 14 novembre 2023, https://theconversation.com/how-music-heals-us-even-when-its-sad-by-a-neuroscientist-leading-a-new-study-of-musical-therapy-214924.Fuori anche da qui: Crisis in Haiti, 13 mar 2024, ABC News, https://www.youtube.com/watch?v=KDymdEQ2Hys. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 15, 2024 • 28min

EP.35 - Gli imperi delle formiche

Le formiche argentine si sono adattate ai nostri cambiamenti dovuti spesso a superamenti di confini, in molti casi fisici, territoriali. Le formiche reclutano, intruppano e si espandono, sconfinano. E non solo le sole. La luce della terra sconfina verso il cielo, portandoci a perdere una cosa fondamentale nella nostra storia, le stelle. Ma anche l’oscurità, il mistero, l’imprevedibilità. E ovviamente a sconfinare, ci sono anche le persone.-- Ospite della puntata Antonella Serrecchia --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube Mikey Ant Man pubblicato il 8 ottobre 2020, https://www.youtube.com/watch?v=7yn9hZb9M2U.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Ant geopolitics, Aeon, 16 febbraio 2024, https://aeon.co/essays/the-strange-and-turbulent-global-world-of-ant-geopolitics; A human smuggler's love story, openDemocracy, 6 marzo 2024, https://www.opendemocracy.net/en/beyond-trafficking-and-slavery/a-human-smugglers-love-story-migration-turkey-greece-border/, Protecting Dark Sky Country, Noema Magazine, 6 marzo 2024, https://www.noemamag.com/protecting-dark-sky-country/; The birth of the paper prison. The global inequality trap of visa borders, Environment and Planning C: Politics and Space, 22 febbraio 2021, https://henkvanhoutum.nl/wp-content/uploads/2021/02/2021-Rethinking-biopolitcs-pagina-20-23_pages.pdfFuori anche da qui: podcast ‘The Spiritual Edge Podcast Season 4: A Prayer for Salmon’, https://spiritualedge.org/a-prayer-for-salmon. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 8, 2024 • 34min

EP.34 - Haiti la disperata

Haiti ha quasi 12 milioni di abitanti, è il paese più povero dell’emisfero occidentale. Negli ultimi anni, i disastri naturali, le malattie, l’instabilità politica, la cattiva gestione degli aiuti umanitari hanno messo a dura prova l’economia. E ora le le gang criminali che controllano l’80 per cento della capitale hanno lanciato un ultimatum al presidente del paese: o ti dimetti o sarà guerra civile. -- Ospite Marialuisa Milani --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube Bloomberg Television il 4 marzo 2024, https://www.youtube.com/watch?v=7SuC_LX2ma; da un video pubblicato sul canale YouTube Associated Press 5 marzo 2024, https://www.youtube.com/watch?v=Urs6b2VdXuc; da un video pubblicato sul canale YouTube The Telegraph il 13 gennaio 2020, https://www.youtube.com/watch?v=dNEFUQq_TvA; da un video pubblicato sul canale YouTube Tele Ginen 5 febbraio 2021, https://www.youtube.com/watch?v=YS7SGEizfoM; da un video pubblicato sul canale YouTube AP Archive, il 10 ottobre 2019, https://www.youtube.com/watch?v=aN565ldw4ps; da un video pubblicato sul canale YouTube CTV News, il 13 luglio 2021, https://www.youtube.com/watch?v=7rkiYWYhnno; da un video pubblicato sul canale YouTube Al Jazeera English il 4 marzo 2024, https://www.youtube.com/watch?v=hVTVu80ogLU, da un video pubblicato sul canale YouTube WPLG Local, il 16 settembre 2021, https://www.youtube.com/watch?v=Of2X4uFitY0.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Haiti declares state of emergency after thousands of dangerous inmates escape, The Guardian, 4 marzo 2024, https://www.theguardian.com/world/2024/mar/04/haiti-mass-jailbreak-violence-port-au-prince-gangs; Haiti declares state of emergency amid violence, inmates on the run, Reuters, 4 marzo 2024, https://www.reuters.com/world/americas/haitian-police-unions-plead-help-after-attack-main-prison-2024-03-03/; Made in Miami, How a South Florida plot to oust Haiti’s Jovenel Moïse let to his murder, Miami Herald, 8 dicembre 2022, https://www.miamiherald.com/news/nation-world/world/americas/haiti/article264470076.html; Récit d’une évasion spectaculaire au pénitencier national, AyiboPost, 3 marzo 2024, https://ayibopost.com/recit-dune-evasion-spectaculaire-au-penitencier-national/; Martine Moïse: Wife of Haiti's murdered president charged over his killing, BBC, https://www.bbc.com/news/world-latin-america-68346679.Fuori anche da qui: Libro ‘La Rivoluzione francese e il problema coloniale’, di Aimé Césaire, edizioni Alegre, 2022. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 1, 2024 • 30min

EP.33 - Identificati!

Come si può arrivare a una reale polizia al servizio dei cittadini, come siamo messi a cultura democratica tra le forze dell’ordine, specie quelle predisposte all’ordine pubblico, e come si fa a garantire che la nostra sicurezza e al contempo la nostra libertà di espressione siano effettivamente un momento solenne, quotidiano, della democrazia. Dal caso francese, dove i poliziotti hanno il codice identificativo, a quello italiano, uno dei pochi paesi in Europa dove ancora il codice identificativo non esiste, proveremo a vedere in che modo è possibile passare da “polizia del sovrano” a una “polizia dei cittadini”. -- Ospite Donatella della Porta --Il contributo audio di questa puntata è tratto da un video pubblicato sul canale YouTube di AFP il 6 aprile 2023, https://www.youtube.com/watch?v=-oD1rRfQuMw.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Liberty, Equality, Police Brutality, Foreign Policy, 25 aprile 2023, https://foreignpolicy.com/2023/04/25/france-pension-protests-police-violence-macron-europe/; Court finds police in France often use racial profiling in identity checks, The Guardian, 11 ottobre 2023, https://www.theguardian.com/world/2023/oct/11/court-police-france-racial-profiling-identity-checks-discriminatory; French state faces landmark class action for police racial profiling, Radio France Internationale, 29 settembre 2023, https://www.rfi.fr/en/france/20230929-french-state-faces-landmark-class-action-for-police-racial-profiling; Polizia e protesta. L'ordine pubblico dalla Liberazione ai "no global", Donatella della Porta, Herbert Reiter, Il mulino, 2013, https://www.mulino.it/isbn/9788815093691. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 23, 2024 • 46min

EP.32 - Speciale Chora Volume 1: fuori dalla bolla

In questa puntata speciale di Fuori da Qui registrata durante il Festival Chora Volume 1 che si è svolto a Milano dal 16 al 18 febbraio 2024, Simone Pieranni, Silvia Boccardi e Francesca Milano omaggiano la location del Festival, il conservatorio, con storie che hanno come protagonista la musica. Da una celebre ballata e considerata responsabile della fine della guerra fredda, fino a Beyoncé e la “difesa” dei bianchi della musica country, per arrivare alla richiesta di esclusione dell’artista israeliano dall’Eurovision.Gli inserti audio della puntata sono tratti da: “Wind of Change” degli Scorpions, 21 gennaio 1991, Mercury Records, disponibile su Spotify; “Texas Hold 'Em” di Beyoncé, 11 febbraio 2024, Parkwood Entertainment, disponibile su Spotify.Le canzoni citate in questa puntata sono: “Sinceramente” di Annalisa, 7 febbraio 2024, Warner Music Italy; “Tu No” di Irama, 6 febbraio 2024, Warner Music Italy; “Casa mia” di Ghali, 7 febbraio 2024, Warner Music Italy; “Pazza” di Loredana Bertè, 7 febbraio 2024, Warner Music Italy. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 17, 2024 • 31min

EP.31 - Afriche

Di recente di Africa si è parlato - o meglio accennato - nelle cronache italiane per una iniziativa del governo. E la sensazione è sempre un po’ la stessa. Che più che parlare di Africa, si parla di noi. Proveremo quindi a vedere alcune cose importanti che succedono in alcuni paesi africani, tra crisi politiche e protagonismo delle donne, come ad esempio il Senegal, il Kenya e la Somalia. E ci chiederemo poi perché di Africa si parla sempre poco e in maniera superficiale.-Ospite Andrea Spinelli Barrile-Gli inserti audio della puntata sono tratti da: account TikTok itskristinamf, 16 novembre 2023; Vertice Italia-Africa, varato il piano Mattei: le parole di Giorgia Meloni, La7, 2 febbraio 2024; account X bonifacemwang, 26 gennaio 2024; account TikTok teranga_senegalaise, 10 febbraio 2024; Femicide in Kenya: Protesters decry rising violence against women, canale YouTube Al Jazeera English, 28 gennaio 2024.Piano Mattei per l’Africa, che cosa ci possiamo aspettare?, Il Sole 24 ore, 6 febbraio 2024; Towards people’s power, Africa Is a Country, 8 febbraio 2024; Senegal police and protesters clash in first major unrest over vote delay, The Guardian, 10 febbraio 2024; Student killed in Senegal protests over election delay, Al Jazeera, 10 febbraio 2024; Congo cobalt: TikTokers quit vaping over mining concerns, Bbc, 2 dicembre 2023; ‘Stop killing us!’: Thousands march to protest against femicide in Kenya, Al Jazeera, 27 gennaio 2024.Fuori anche da Qui: Podcast ‘Not Your African Cliché’. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 9, 2024 • 34min

EP.30 - L’ho già letto

La fantascienza ha spesso anticipato invenzioni o scoperte che poi sono diventate “normali” nella nostra vita. Ma non si è trattato solo di “predizioni” di natura scientifica. Tra previsioni di mutamenti sociologici e nuovi oggetti avveniristici, alcuni usciti da serie tv o libri di grande successo, esploreremo il confronto tra scienza e fantascienza, tra utopie e distopie, tra reale e immaginato. -- Ospite Simone Clemente --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube di Cheryl Morgan il 5 settembre 2014, https://m.youtube.com/watch?v=RHNKej0GwHI; da un video pubblicato sul canale YouTube di Recondita Celata il 4 aprile 2012, https://www.youtube.com/watch?v=xOybOIzeN7Q&ab_channel=ReconditaCelata; da un video pubblicato sul canale YouTube Knight Rider Official 14 giugno 2018, https://www.youtube.com/watch?v=dANY3uk7lxc&ab_channel=KnightRiderOfficial; da un video pubblicato sul canale YouTube PBS NewsHour il 29 marzo 2019, https://www.youtube.com/watch?v=ggJVj1u868s&ab_channel=PBSNewsHour.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: The Weird 1969 New Wave Sci-Fi Novel that Correctly Predicted the Current Day, The Millions, 25 marzo 2013, https://themillions.com/2013/03/the-weird-1969-new-wave-sci-fi-novel-that-correctly-predicted-the-current-day.html; Profezie di sessant’anni fa. Un libro immaginava già l’intelligenza artificiale, Domani, 28 gennaio 2024, https://www.editorialedomani.it/idee/cultura/profezie-di-sessantanni-fa-un-libro-immaginava-gia-lintelligenza-artificiale-cdlgrrss; When science fiction inspires real technology, MIT Technology Review, 5 aprile 2018, https://www.technologyreview.com/2018/04/05/67057/when-science-fiction-inspires-real-technology/; How Science Fiction Imagined the 2020s, Medium, 17 gennaio 2020, https://onezero.medium.com/how-science-fiction-imagined-the-2020s-f8e98a5bc729; Future Shock: 11 Real-Life Technologies That Science Fiction Predicted, Micron, https://www.micron.com/insight/future-shock-11-real-life-technologies-that-science-fiction-predicted; Dystopian dreams: how feminist science fiction predicted the future, 25 marzo 2017, The Guardian, https://www.theguardian.com/books/2017/mar/25/dystopian-dreams-how-feminist-science-fiction-predicted-the-future.Fuori anche da qui: podcast ‘The Left Hand of Le Guin’ https://kylewinkler.net/The-Left-Hand-of-Le-Guin-Podcast. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 2, 2024 • 32min

EP.29 - Tu da che parte stai

L’estrazione della sabbia è l’industria estrattiva più grande del mondo, perché la sabbia è l'ingrediente principale del calcestruzzo e l’edilizia globale è in forte espansione da decenni. Secondo un rapporto del Programma ambientale delle Nazioni Unite, ogni anno il mondo utilizza fino a 50 miliardi di tonnellate di sabbia. L'unica risorsa naturale che viene consumata di più è l’acqua. E la sabbia sta per finire. In questa puntata, ci siamo addentrati nel mondo dei furti e delle truffe a discapito della maggioranza delle persone. Partendo dal traffico di sabbia, ci siamo spostati alla finanza e infine ci siamo chiesti quali sono gli interruttori morali che azionano la categoria del “furto”. -- Ospite della puntata Raffaele Coriglione --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube Verge Science il 4 settembre 2018, https://www.youtube.com/watch?v=V2349cn0-T0; da un video pubblicato dal canale YouTube Plets Express il 17 gennaio 2023, https://www.youtube.com/watch?v=e0ODva_U6RY&ab_channel=PletsExpress.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Inside the Crime Rings Trafficking Sand, 1 febbraio 2024, Scientific American, https://www.scientificamerican.com/article/sand-mafias-are-plundering-the-earth/?src=longreads; Financial crimes steal more than $3 trillion from the global economy, El País, 24 gennaio 2024, https://english.elpais.com/economy-and-business/2024-01-24/financial-crimes-steal-more-than-3-trillion-from-the-global-economy.html?outputType=amp; Is it wrong to steal from large corporations? A philosopher debates the ethics, The Conversation, 27 maggio 2022, https://theconversation.com/is-it-wrong-to-steal-from-large-corporations-a-philosopher-debates-the-ethics-182193.Fuori anche da qui: Documentary “Robin Bank”, Anna Giralt Gris, Spain-Germany, 2022, 80’, https://www.youtube.com/watch?v=X7TzrYapWTQ&ab_channel=ThessalonikiInternationalFilmFestival. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 26, 2024 • 32min

EP.28 - Di chi è la memoria

Il 27 gennaio è la giornata della memoria per commemorare le vittime dell'Olocausto. E anche su questo tema come sempre cerchiamo sguardi laterali: partiremo dall'Asia per capire come lì sono percepiti quei fatti avvenuti in Europa; vedremo il ruolo di alcuni paesi asiatici nel fornire un salvacondotto per molti ebrei in fuga dal nazismo. Ci chiederemo poi in che modo conservare questa memoria e in che modo soprattutto continuare a dare valore al ricordo dell'Olocausto e a non dimenticare le cause che portarono all’Olocausto. Per chi ricorda infatti c'è anche chi dimentica e peggio ancora c’è chi nega. -- Ospite della puntata Mario Calabresi. --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube KiniTV il 17 luglio 2023, https://www.youtube.com/watch?v=zXMGa9oCR9c; da un video pubblicato sul profilo X di Ina Lepel il 27 gennaio 2022, https://www.newarab.com/news/southeast-asias-first-holocaust-museum-opens-indonesia; da un video pubblicato sul canale YouTube New China TV il 26 gennaio 2017, https://www.youtube.com/watch?v=tuUWTx7oqDw; da un video pubblicato sul canale YouTube di Noel Izon il 13 settembre 2012, https://edition.cnn.com/2015/02/02/world/asia/philippines-jews-wwii/index.html; da un video pubblicato sul canale YouTube di The Times and The Sunday Times il 22 gennaio 2024, https://www.youtube.com/watch?v=plgM8ZbeM4g; da un video pubblicato su RaiPlay, https://www.raiplay.it/video/2020/01/scritto-letto-detto-valentina-pisanty-b3109569-3765-46bf-ae58-e574130aa968.html.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Where did 20,000 Jews hide from the Holocaust? In Shanghai, NPR, 6 agosto 2023, https://www.npr.org/2023/08/06/1192118339/jewish-refugees-shanghai-world-war-ii; How China saved more than 20,000 Jews during WW2, BBC, 5 aprile 2021, https://www.bbc.com/travel/article/20210405-how-china-saved-more-than-20000-jews-during-ww2; How the Philippines saved 1,200 Jews during the Holocaust, CNN, 3 febbraio 2015, https://edition.cnn.com/2015/02/02/world/asia/philippines-jews-wwii/index.html; Anti-hate speech group accuses Elon Musk’s X Corp of intimidation over legal threat, The Guardian, 31 luglio 2023, https://www.theguardian.com/technology/2023/jul/31/anti-hate-speech-group-accuses-elon-musk-x-corp-intimidation; Elon Musk visits site of Auschwitz death camp, BBC, 22 gennaio 2024, https://www.bbc.com/news/technology-68055368; Study shows shockingly high levels of Holocaust denial in the Netherlands, Le Monde, 27 gennaio 2023, https://www.lemonde.fr/en/religions/article/2023/01/27/study-shows-shockingly-high-levels-of-holocaust-denial-in-the-netherlands_6013392_63.html; One in five young Americans thinks the Holocaust is a myth, The Economist, 7 dicembre 2023, https://www.economist.com/united-states/2023/12/07/one-in-five-young-americans-thinks-the-holocaust-is-a-myth; La memoria, ovvero come ti organizzo i ricordi, Gariwo News, 9 dicembre 2020, https://it.gariwo.net/magazine/interviste/la-memoria-ovvero-come-ti-organizzo-i-ricordi-22835.html.Fuori anche da qui: podcast “Memory Wars” NPR, https://www.npr.org/podcasts/1101476293/memory-wars-a-podcast-exploring-how-society-confronts-sin. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app