

Fuori Da Qui
Simone Pieranni - Chora Media
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno il loro contribuito per allargare i nostri orizzonti.FUORI DA QUI è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media.Scritto e raccontato da Simone Pieranni.La cura editoriale è di Francesca Milano.Il Sound Design è a cura di Mattia Liciotti, Emanuele Moscatelli e Aurora Ricci.In redazione Ilaria Ferraresi.Il progetto grafico è di Rebecca Grassi.La producer è Martina Conte.Il coordinamento della post-produzione è di Matteo Scelsa.I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi.Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
Episodes
Mentioned books

Nov 24, 2023 • 25min
EP.21 - Contro il patriarcato
Le parole usate dalla sorella di Giulia Cecchettin, uccisa da Filippo Turetta, in una lettera al Corriere Veneto e in tv hanno spezzato la retorica che ci si aspetta da una parente di una vittima: Elena ha deciso di condividere collettivamente il dolore e di uscire fuori dal racconto televisivo e mediatico del “mostro” per scaricare su tutti gli uomini la responsabilità di quanto accaduto chiamando in causa chi nega il patriarcato.-- Ospite della puntata Sara Poma --I contributi audio di questa puntata sono tratti dal sito Mediasetinfinity del 20 novembre 2023, https://mediasetinfinity.mediaset.it/article/mediasetinfinity/drittoerovescio/giulia-cecchettin-sorella-filippo-figlio-sano-patriarcato_SE000000000713_a46148; da un video pubblicato sul canale YouTube di Manuel Torre del 27 novembre 2019, https://www.youtube.com/watch?v=bPZ7ad7up8M.Podcast: Carla - una ragazza del Novecento https://open.spotify.com/show/6qHRvXXYUFCq4OypGmYTR6, di Sara Poma; Prima, di Sara Poma https://choramedia.com/podcast/prima/, Signorine https://choramedia.com/podcast/signorine/ di Chora Media e Intesa Sanpaolo On Air.Libri: Cristina Rivera Garza, L’invincibile estate di Liliana, SUR; bell hooks, Tutto sull'amore, Il Saggiatore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 17, 2023 • 35min
EP.20 - Vero, verosimile, falso
La guerra a Gaza, come già prima quella in Ucraina, hanno evidenziato un problema molto importante per l’informazione: il proliferare di video, immagini e post falsi. Che a loro volta diventano le basi di cospirazioni e complotti che partendo da elementi reali, costruiscono contesti completamente falsi. Da Gaza, all’Ucraina, da QAnon negli Stati Uniti fino alle fake news relative alle elezioni in Indonesia, il proliferare di complotti non sembra fermarsi.-- Ospite della puntata Leonardo Bianchi --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul profilo Instagram di mahmoudramzi.official il 28 ottobre 2023, https://www.instagram.com/p/Cy8vWmir9Nj/, da un video pubblicato sul profilo X di photo_editor72 il 9 ottobre 2023, https://twitter.com/photo_editor72/status/1711302894795038772.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Israel-Gaza conflict: when social media fakes are rampant, news verification is vital, The Conversation, 13 ottobre 2023, https://theconversation.com/israel-gaza-conflict-when-social-media-fakes-are-rampant-news-verification-is-vital-215496; Digital News Report 2023, Reuters Institute, https://reutersinstitute.politics.ox.ac.uk/digital-news-report/2023; X criticised for enabling spread of Israel-Hamas disinformation, The Guardian, 9 ottobre 2023, https://www.theguardian.com/technology/2023/oct/09/x-twitter-elon-musk-disinformation-israel-hamas; Complotti! Da Qanon alla pandemia, cronache dal mondo capovolto, Leonardo Bianchi, Minimum fax, https://www.minimumfax.com/shop/product/complotti-2421; Pallywood, la menzogna virale che nega la morte dei palestinesi, Il Manifesto, 12 novembre 2023, https://ilmanifesto.it/pallywood-la-menzogna-virale-che-nega-la-morte-dei-palestinesi; Rob Brotherton, Menti sospettose. Perché siamo tutti complottisti, Bollati Boringhieri, 2017; Digital News Report 2022, Reuters Institute; Digital 2023: Indonesia, DataReportal, https://datareportal.com/reports/digital-2023-indonesia; CekFakta, https://cekfakta.com/playbook/en/1; Social Media Gets a Bad Rap in Elections, But Activists In Indonesia Are Using It to Boost Transparency, Time, 17 aprile 2019, https://time.com/5567287/social-media-indonesia-elections-kawal-pemilu/; In Indonesia, Facebook and Twitter are 'buzzer' battlegrounds as elections loom, Reuters, 13 marzo 2019, https://www.reuters.com/article/us-indonesia-election-socialmedia-insigh-idUSKBN1QU0AS/; Fact-checkers vs. hoax peddlers: a fake news battle ahead of Indonesia’s election, Reuters, 11 aprile 2019, https://www.reuters.com/article/us-indonesia-election-fakenews-insight/fact-checkers-vs-hoax-peddlers-a-fake-news-battle-ahead-of-indonesias-election-idUSKCN1RM2ZE/.Fuori anche da qui: The Truth, podcast, https://www.thetruthpodcast.com/. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 10, 2023 • 33min
EP.19 - Le guerre, le radio
Bombardata dall’esercito israeliano, Gaza è stata completamente sconnessa dal resto del mondo. E allora la Bbc ha lanciato un servizio radiofonico d’emergenza in onde medie per la popolazione di Gaza. Non è la prima volta che la radio diventa l’unico strumento di connessione con il resto del mondo durante una guerra o altre circostanze drammatiche. È successo durante la seconda guerra mondiale, nei Balcani o in un regime come quello dei talebani in Afghanistan. -- Ospite della puntata Andrea Borgnino -- I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul canale YouTube di War Precautions il 18 aprile 2020, https://www.youtube.com/watch?v=bcWpGwn8IDY, da un video pubblicato sul canale YouTube di Guardian News il 7 ottobre 2023, https://www.youtube.com/watch?v=ZFTK9V_mEjI.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: BBC World Service announces Emergency Radio Service for Gaza, BBC, 1 novembre 2023, https://www.bbc.co.uk/mediacentre/2023/bbc-world-service-announces-emergency-radio-service-for-gaza; The BBC's detailed plans for nuclear war, BBC, 23 luglio 2016, https://www.bbc.co.uk/news/magazine-36865345; Interferenze - Radio3 Mondo, https://www.raiplaysound.it/programmi/radio3mondo/episodi/interferenze; Radio Brod. L'ultima Jugoslavia trasmessa via etere, Rai Radio 3, https://www.raiplaysound.it/playlist/radiobrodlultimajugoslaviatrasmessaviaetere; Prison Radio, https://www.prisonradio.org/; La résilience face à l’adversité : Hamida Aman, fondatrice de la radio Begum, qui permet aux femmes afghanes de s’exprimer, Unesco, 21 giugno 2023, https://www.unesco.org/fr/articles/la-resilience-face-ladversite-hamida-aman-fondatrice-de-la-radio-begum-qui-permet-aux-femmes; Taliban close women-run Afghan station for playing music, The Associated Press, 1 aprile 2023, https://apnews.com/article/taliban-women-radio-station-dc2ab03642ccb0cfddb67f031e48a032; World Radio Day: UN in Afghanistan vows to support national media, United Nations Assistance Mission in Afghanistan (UNAMA), 13 febbraio 2023, https://unama.unmissions.org/world-radio-day-un-afghanistan-vows-support-national-media; Radio Begum, http://www.begum.fm/. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 3, 2023 • 30min
EP.18 - Noi, la vita e il lavoro
Dalla Generazione Z che pensa di non avere tempo di vivere a causa del lavoro, alle grandi dimissioni tra Stati Uniti e Italia; dallo sciopero dei san papiers in Francia, ai limiti imposti allo sciopero in Algeria: come è cambiato nel tempo la nostra relazione con il lavoro, cosa pensano del lavoro le generazioni più giovani, come si parla di lavoro oggi. -- Ospite Francesca Coin --I contributi audio di questa puntata sono tratti da un video pubblicato sul profilo di Tess T. Eccles-Brown, PhD, su X, il 25 ottobre 2023, https://twitter.com/TTEcclesBrown/status/1717140735437512835, da un video pubblicato sul canale YouTube di Idler, il 18 febbraio 2022, https://www.youtube.com/watch?v=ojjAjKiJRtk&ab_channel=Idler, sul canale YouTube VO - La Vie Ouvrière, il 18 ottobre 2023, https://www.cgt.fr/actualites/france/mobilisation/mobilisation-pour-la-regularisation-des-travailleureuses-sans-papiers.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: In defence of the Gen Z challenge to the ‘work ethic’, Financial Times, 29 ottobre 2023, https://www.ft.com/content/c2b4c93b-dd26-4fdb-b271-3fb7ef8e9120; Il lavoro non ti ama (e nemmeno noi lo amiamo), Jacobin Italia, 24 ottobre 2022, https://jacobinitalia.it/il-lavoro-non-ti-ama-e-nemmeno-noi-lo-amiamo/; Francesca Coin, Le grandi dimissioni, Einaudi Stile Libero 2023; Lavoro, l’assillo della precarietà e la percezione del denaro per la Generazione Z, Il Sole 24 Ore, 11 ottobre 2023, https://24plus.ilsole24ore.com/art/lavoro-l-assillo-precarieta-e-percezione-denaro-la-generazione-z-AFH4nyBB; Des centaines de travailleurs sans-papiers en grève dans plus de 30 entreprises en Ile-de-France, L’Obs, 17 ottobre 2023, https://www.nouvelobs.com/societe/20231017.OBS79638/des-centaines-de-travailleurs-sans-papiers-en-greve-dans-plus-de-30-entreprises-en-ile-de-france.html; Le système D des travailleurs en situation irrégulière :«J’ai travaillé avec les papiers de mon cousin qui ne me ressemble pas du tout», Le Monde, 18 ottobre 2023, https://www.lemonde.fr/societe/article/2023/10/18/le-systeme-d-des-travailleurs-en-situation-irreguliere-j-ai-travaille-avec-les-papiers-de-mon-cousin-qui-ne-me-ressemble-pas-du-tout_6195090_3224.html; "On tient à cet article: Darmanin défend la création d’un titre de séjour pour les métiers en tension, 30 ottobre 2023, https://www.bfmtv.com/politique/gouvernement/on-tient-a-cet-article-darmanin-defend-la-creation-d-un-titre-de-sejour-pour-les-metiers-en-tension_AV-202310300352.html, En Algérie, de nombreux secteurs privés du droit de grève, Jeune Afrique, 25 ottobre 2023, https://www.jeuneafrique.com/1497411/politique/en-algerie-de-nombreux-secteurs-prives-du-droit-de-greve/.Fuori Anche da qui: Il lavoro non ti ama, un podcast di Siamomine e Minimum Fax, https://www.siamomine.com/il-lavoro-non-ti-ama-podcast/. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 27, 2023 • 23min
EP.17 - Quello che chiamiamo amore è lavoro non pagato
In Islanda, numerosi sindacati e associazioni hanno indetto uno sciopero delle donne: una giornata in cui tutte le donne del paese, compresa la prima ministra Katrín Jakobsdóttir, non sono andate a lavorare per protestare contro il divario salariale e le violenze di genere. Una giornata di sciopero non solo dal lavoro fuori di casa, ma anche da quello domestico. A Fuori da Qui partiamo dal Nobel per l’economia Claudia Goldin, ci spostiamo poi in Islanda e chiudiamo in Cina dove il movimento femminista è la cosa più interessante degli ultimi anni per quel che riguarda il dissenso. -- Ospiti: Francesca Milano e Francesca Cricelli --I contributi audio di questa puntata sono tratti dal canale YouTube Nobel Prize del 9 ottobre 2023 https://www.youtube.com/watch?v=7NFsD3_n124&t=95s&ab_channel=NobelPrize, da un video pubblicato sul sito RÚV.is il 24 ottobre 2023 https://www.ruv.is/sjonvarp/spila/kvennaverkfall-2023/35503/aiikvh, da un video pubblicato sul sito Vísir il 24 ottobre 2023 https://www.visir.is/g/20232479429d/is-lendingar-geti-nad-full-komnu-jafn-retti, da un video pubblicato sul canale YouTube di Lára Hanna Einarsdóttir il 24 ottobre 2015 https://youtu.be/Is3ch9m-Lyo, 高潮到底是什么感觉, pubblicato sul canale Youtube Nxzizhouyi il 5 marzo 2023 https://www.youtube.com/shorts/4yVZP7FgFqM.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Claudia Goldin, una detective dei dati, InGenere, 13 ottobre 2023, https://www.ingenere.it/articoli/claudia-goldin-detective-dati; Sidelined no longer, Claudia Goldin wins the 2023 Nobel Prize in Economics for examining why gender pay gaps persist, The Conversation, 10 ottobre 2023, https://theconversation.com/sidelined-no-longer-claudia-goldin-wins-the-2023-nobel-prize-in-economics-for-examining-why-gender-pay-gaps-persist-215339; Tilefni fyrir alla valdhafa að hlusta, Vísir, 24 ottobre 2023, https://www.visir.is/g/20232479514d/-til-efni-fyrir-alla-vald-hafa-ad-hlusta-; Íslendingar geti náð fullkomnu jafnrétti, Vísir, 24 ottobre 2023, https://www.visir.is/g/20232479429d/is-lendingar-geti-nad-full-komnu-jafn-retti; Iceland PM joins crowd of 100,000 for full-day women’s strike, The Guardian, 24 ottobre 2023, https://amp.theguardian.com/world/2023/oct/24/iceland-prime-minister-joins-womens-strike-katrin-jakobsdottir, Women in Iceland Go on Strike Against Gender Inequality, The New York Times, 24 ottobre 2024, https://www.nytimes.com/2023/10/23/world/europe/iceland-equality-strike.html; Chinese feminists are rebuilding their movement abroad, The Economist, 19 ottobre 2023, https://www.economist.com/china/2023/10/19/chinese-feminists-are-rebuilding-their-movement-abroad.Fuori anche da qui: Signorine, un podcast di Chora Media e Intesa Sanpaolo On Air https://choramedia.com/podcast/signorine/. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 20, 2023 • 28min
EP.16 - Negare sempre
Perché si negano eventi storici per i quali sembrano esistere prove certe? E attraverso quale processo avviene e si forma questo atteggiamento? Dopo aver analizzato come funzionano i meccanismi propri del negazionismo, chi sono i negazionisti e come rispondere, andremo in Argentina, dove il 22 ottobre ci sono le elezioni. E il negazionismo è una caratteristica non da poco della campagna elettorale. E finiremo in Australia per esplorare un'altra forma ancora di negazione.-- Ospite della puntata: Sofia Borri -- I contributi audio di questa puntata sono tratti da un articolo pubblicato sul sito Reuters il 15 ottobre 2023, https://www.reuters.com/world/asia-pacific/australian-indigenous-leaders-call-week-silence-after-referendum-defeat-2023-10-15/.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: Denialism: what drives people to reject the truth, The Guardian, 3 agosto 2018, https://www.theguardian.com/news/2018/aug/03/denialism-what-drives-people-to-reject-the-truth; Mbeki Aids policy 'led to 330,000 deaths', The Guardian, 27 novembre 2008, https://www.theguardian.com/world/2008/nov/27/south-africa-aids-mbeki; Milei niega 30.000 desaparecidos bajo dictadura argentina, DW News, 2 ottobre 2023, https://www.dw.com/es/milei-niega-30000-desaparecidos-bajo-dictadura-argentina/a-66977288.Fuori anche da qui: Australia rejects Indigenous referendum in setback for reconciliation, Reuters, 14 ottobre 2023, https://www.reuters.com/world/asia-pacific/voting-begins-australia-landmark-indigenous-voice-referendum-2023-10-13/. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 13, 2023 • 26min
EP.15 - Il cervello e la guerra
Le Monde ha definito il doomscrolling come l'atto di leggere informazioni che producono ansia, un comportamento nato dall'incontro tra la curiosità umana e i prodotti delle piattaforme digitali. Nell’epoca di emergenze e guerre - covid, Ucraina, Israele-Hamas, riscaldamento climatico - “scrollare” le notizie on line finisce per creare ansia e nervoso. E allora ci chiediamo due cose: cosa succede nel nostro cervello quando vediamo certe immagini e come i social aumentano il “rumore di fondo”. -- Ospiti Simone Clemente e Ilaria Ferraresi --I contributi audio di questa puntata sono tratti dal canale YouTube Edocvid il 24 ottobre 2011, https://www.youtube.com/watch?v=QYVCL3-N03c&t=16s&ab_channel=edocvid, dal sito TED pubblicato a marzo 2011 https://www.ted.com/talks/eli_pariser_beware_online_filter_bubbles.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: 'Doomscrolling,' or the never-ending emotional roller coaster of social media, Le Monde, 21 aprile 2022, https://www.lemonde.fr/en/pixels/article/2022/04/21/doomscrolling-or-the-never-ending-emotional-roller-coaster-of-social-media_5981126_13.html; Obsessed? Frightened? Wakeful? War in Ukraine sparks return of doomscrolling, The Guardian, 6 marzo 2022, https://www.theguardian.com/society/2022/mar/06/obsessed-frightened-wakeful-war-in-ukraine-sparks-return-of-doomscrolling; Reactions to Media Violence: It’s in the Brain of the Beholder, Plos One Journal, 2011, https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0107260; The brain at war: effects of stress on brain structure in soldiers deployed to a war zone, Translational Psychiatry, 2021,https://www.nature.com/articles/s41398-021-01356-0; The Roots of Human Aggression, Scientific American, 2019, https://www.scientificamerican.com/article/the-roots-of-human-aggression/; How Harmful Is Social Media?, The New Yorker, 3 giugno 2022, https://www.newyorker.com/culture/annals-of-inquiry/we-know-less-about-social-media-than-we-think?utm_content=210339941&utm_medium=social&utm_source=twitter&hss_channel=tw-20715956; How Harmful Is Social Media?, The New York Times, https://www.nytimes.com/2016/09/29/learning/is-your-online-world-just-a-filter-bubble-of-people-with-the-same-opinions.html.Fuori anche da qui: Winning without fighting? Why China is exploring 'cognitive warfare', The Japan Times, 26 maggio 2023, https://www.japantimes.co.jp/news/2023/05/26/asia-pacific/china-pla-ai-cognitive-warfare/. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 7, 2023 • 26min
EP.14 - Da vicino nessuno è normale
Il 10 ottobre è la giornata mondiale della salute mentale: partiremo dalla rivoluzione italiana realizzata dallo psichiatra Franco Basaglia e che ha portato alla legge 180 con cui dal 1978 sono stati chiusi i manicomi. Poi parleremo di eco-ansia in Africa e nelle nuove generazioni e di salute mentale e capitalismo. -- Ospiti della puntata Antonella Serrecchia e Jessica Mariana Masucci -- Contributi audio di: Shamim Wasii Nyanda, sociologa, delegata ONU per la finanza climatica, Ziada Kassimu, assistente medica e attivista per il clima.I contributi audio di questa puntata sono tratti dal canale YouTube 0mnemosine0 del 14 agosto 2011 https://www.youtube.com/watch?v=9m8jU3dyFqA&ab_channel=0mnemosine0.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: What the World Can Learn From an Italian City’s Approach to Mental Health, Slate Magazein, 13 marzo 2023, https://slate.com/technology/2023/03/trieste-italy-community-mental-health.html; The Man Who Closed the Asylums: Franco Basaglia and the Revolution in Mental Health Care by John Foot – review, The Guardian, 19 agosto 2015, https://www.theguardian.com/books/2015/aug/19/man-who-closed-asylums-franco-basaglia-review; La salute mentale nel mondo. Il rapporto OMS 2022, https://www.saluteinternazionale.info/2022/10/la-salute-mentale-nel-mondo-il-rapporto-oms-2022/; Archivio Basaglia, Il Tascabile, 26 settembre 2023, https://www.iltascabile.com/societa/archivio-basaglia/; This is what Africa's youth think about climate change, Weforum, 9 dicembre 2021, https://www.weforum.org/agenda/2021/12/climate-change-africa-eco-anxiety/; Mental health and climate change in Africa, Cambridge University Press, 17 giugno 2022, https://www.cambridge.org/core/journals/bjpsych-international/article/mental-health-and-climate-change-in-africa/65A414598BA1D620F4208A9177EED94B; Is Therapy-Speak Making Us Selfish?, Bustle, 7 aprile 2023, https://www.bustle.com/wellness/is-therapy-speak-making-us-selfish; Il fronte psichico. Inchiesta sulla salute mentale degli italiani, Jessica Mariana Masucci, Nottetempo.Fuori anche da qui: Giulia Lazzarini, Muri, Festival della Mente 2012, https://www.spreaker.com/user/14440405/05-lazzarini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 29, 2023 • 28min
EP.13 - Ingovernabile
Ad Haiti c’è una città senza governo: senza sindaco, senza consiglio comunale, senza polizia. La città, Canaan, è in balia delle gang criminali come il resto del paese e chi ha provato a “mettere ordine” non ha avuto vita facile, anzi è finito piuttosto male.-- Nella puntata di oggi dopo Haiti andremo in Giappone, India, Sudan e ci saluteremo dall’Amazzonia. Ospiti: Matteo Miavaldi e Ilaria Ferraresi --I contributi audio di questa puntata sono tratti dal canale YouTube di TV5 Monde, https://www.youtube.com/watch?v=xE_L11jVPUo&ab_channel=TV5MONDE, dal canale YouTube di Al Jazeera English, https://www.youtube.com/watch?v=pltVF_oS-h0&ab_channel=AlJazeeraEnglish; dal canale YouTube Kenshiro, https://www.youtube.com/watch?v=ApxL3ursOKI, dal canale YouTube di Middle East Eye, https://www.youtube.com/shorts/IgGuTEE9IXw, dal canale Twitter della giornalista Dalia Eltahir, https://twitter.com/dalia_eltahir/status/1647196770089291778.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: The City With No Government, Noema Magazine, 31 agosto 2023, https://www.noemamag.com/the-quest-to-govern-haitis-newest-city/; Warner Bros. Japan Brings ‘Fist of the North Star’ Back for More Anime Action, Animation Magazine, 12 settembre 2023, https://www.animationmagazine.net/2023/09/warner-bros-japan-brings-fist-of-the-north-star-back-for-more-anime-action/; Auroville is having a Crown headache — The laboratory of evolution is divided, 26 luglio 2023, https://theprint.in/feature/auroville-is-having-a-crown-headache-the-laboratory-of-evolution-is-divided/1051068/; https://auroville.org/; https://www.instagram.com/stand_for_auroville_unity/; Sudan: Darfur atrocities turn isolated Nyala into a lifeless city, Middle East Eye, 6 settembre 2023, https://www.middleeasteye.net/news/sudan-darfur-atrocities-turn-isolated-nyala-lifeless-city.Fuori anche da qui: Brazil supreme court rules in favor of Indigenous land rights in historic win, The Guardian, 22 settembre 2023, https://www.theguardian.com/world/2023/sep/21/brazil-supreme-court-indigenous-land-rights-win. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 22, 2023 • 21min
EP.12 - Proibito
Adelanto è una cittadina scavata nel deserto California. Rischiava la bancarotta dopo la crisi del 2008 e dopo il Covid. Finché da fuori non è arrivato un personaggio capace di convincere tutta la città a trasformare la propria economia, diventando un centro di coltivazione di marijuana. -- Nella puntata di oggi da Adelanto andremo in Polonia, poi in Messico, poi in Honduras, Guatemala e Repubblica democratica del Congo. Ospite: Francesca Berardi -- I contributi audio di questa puntata sono tratti dalla quarta puntata del podcast Dreamtown: The Story of Adelanto, Crooked Media, https://crooked.com/podcast-series/dreamtown-the-story-of-adelanto/, da un video pubblicato sul canale YouTube de El País il 7 settembre 2023, https://www.youtube.com/watch?v=t0HaZH7QOsc, da un video pubblicato su Twitter da Forbes Mexico, https://x.com/Forbes_Mexico/status/1310697317889118212?s=20.Le fonti degli articoli citati nella puntata sono le seguenti: In Poland, testing women for abortion drugs is a reality, The New York Times, 14 settembre 2023, https://www.nytimes.com/2023/09/14/opinion/abortion-pills-testing-poland.html; 5 preguntas para entender qué pasa en México tras la despenalización del aborto en todo el país, BBC News Mundo, 8 settembre 2023, https://www.bbc.com/mundo/articles/cgl2810ljd0o.amp; After Getting an Abortion in the US, This Mexican Activist Is Now Helping Americans Post-Roe, Refinery 29, 19 ottobre 2022, https://www.refinery29.com/en-us/2022/10/11082769/mexican-activist-abortion-pills-for-texas; Narcas: The Secret Rise of Women in Latin America’s Cartels, Foreign Affairs, 22 agosto 2023, https://www.foreignaffairs.com/reviews/narcas-secret-rise-women-latin-americas-cartels; Fuori anche da qui: Stanis Bujakera Tshiamala held in detention in DRC, The Africa Report, 17 settembre 2023, https://www.theafricareport.com/322349/stanis-bujakera-tshiamala-held-in-detention-in-drc/. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices