Altri Orienti

Simone Pieranni - Chora Media
undefined
Apr 11, 2024 • 33min

Ep.74 - Corea del Sud tra scioperi e voto

Lo sciopero dei medici specializzandi contro una riforma voluta dal presidente Yoon e gradita alla popolazione, sembrava aver dato fiducia a un governo in difficoltà prima dell’appuntamento elettorale per il parlamento nazionale. Ma le elezioni sono state vinte dall’opposizione e ora Yoon dovrà governare con un parlamento contrario. Se il voto legislativo era un referendum su Yoon, Yoon l’ha perso.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: 전공의 대표, 대통령과 만난 뒤 "대한민국 의료의 미래는 없다" / JTBC 뉴스룸, canale YouTube Jtbc, 6 aprile 2024; South Korean doctors hold mass rally against government medical policy, canale Youtube Global News, 2 marzo 2024; South Korea election: Opposition set to retain control of parliament, canale Youtube Al Jazeera English, 11 aprile 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 4, 2024 • 28min

Ep.73 - Prima dei tre corpi

Il successo della serie tv Netflix tratta da Il problema dei tre corpi dello scrittore cinese Liu Cixin, ha permesso di svelare il mondo della fantascienza cinese: dai “tre generali”, alla produzione letteraria legata all’ideologia e alle aspettative del partito comunista, fino alla prima opera di fantascienza cinese, scritta nel 1902 e in grado di immaginare una Cina che assomiglia molto a quella di oggi.Di seguito alcuni dei libri citati nel corso della puntata: Il problema dei tre corpi, Liu Cixin (Mondadori); Oceano Rosso, Han Song (Add editore); I mattoni della rinascita, Han Song (Future fiction); Pechino pieghevole, Hao Jingfang (Add editore), Festa di primavera, Xia Jia (Future fiction); Marea tossica, Chen Qiufan (Mondadori).Le fonti audio di questa puntata sono tratte da: Why is Sci Fi So Hot in China? Cixin Liu and Jiayang Fan in conversation at China Institute, canale YouTube China Institute in America, 5 novembre 2018; 韩松:生存在科幻的时代, zihu.com, 8 marzo 2022; Hao JIngfang e lo spazio futuribile, Istituto Confucio dell’Università di Milano, 15 novembre 2020 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 28, 2024 • 33min

Ep.72 - La più grande “autocrazia elettorale” del mondo

In India si voterà dal 19 aprile al primo giugno e i risultati saranno annunciati il 4 giugno. Le elezioni indiane si svolgeranno in un clima nel quale l’opposizione denuncia l’assenza di democrazia nel paese e il governo Modi va avanti a declamare i successi degli ultimi dieci anni senza entrare nel dettaglio di numeri, progetti e risultati tangibili ottenuti. Il tutto in un quadro generale nel quale forse è necessario trovare altre parole per raccontare l’India di oggi, e quella di domani. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: 'This is not freezing of Congress party's bank accounts, this is the freezing of Indian democracy’, canale Youtube The Print, 21 marzo 2024; Delhi CM Arrested | Arvind Kejriwal Arrested By Enforcement Directorate In Liquor Policy Case, canale Youtube Ndtv, 21 marzo 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 21, 2024 • 37min

Ep.71 - “Ogni cinese è uno storico”

La storia è fonte di legittimazione del Partito comunista cinese. Per questo l’attuale leader Xi Jinping vuole che la storia cinese sia scritta solo dal Pcc. Ma sotto traccia in Cina agiscono giornalisti, intellettuali, artisti, documentaristi, che cercando di contrastare questa tendenza, aggiungono “sfumature” diverse al racconto ufficiale. Uno di loro è sicuramente il giornalista Yang Jisheng, autore di “Lapidi”.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: David Daokui LI - Demystifying China's World View, canale YouTube Sarwar Kashmeri, 16 gennaio 2024; 习近平:领导干部要多读一点历史, baijiahao.baidu.com, 5 luglio 2018; Sparks: China’s Underground Historians and Their Battle for the Future, canale YouTube Global Georgetown, 10 ottobre 2023; Tombstone, C-Span video, 29 maggio 2013. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 14, 2024 • 33min

Ep.70 - Perché Dragon Ball ti piaceva così tanto

Akira Toriyama, uno degli artisti manga più famosi di sempre, è morto il primo marzo scorso. Aveva 68 anni. È stato ricordato e celebrato in tutto il mondo, dalla Cina alla Francia, all’Argentina. E un po’ tutti hanno ricordato di come Dragon Ball, la sua creazione forse più famosa di tutte, abbia aperto la strada al fenomeno globale dei manga.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Fans mourn death of “Dragon Ball” creator, canale YouTube Nhk, 11 marzo 2024; Dragon Ball fans in Argentina mourn death of creator Akira Toriyama, Associated Press, 11 marzo 2024; Dragon Ball - Makafushigi Adventure , canale YouTube Yusuke Takahashi, 15 marzo 2011; Dragon Ball - Sigla Iniziale, canale YouTube VideoLB, 10 luglio 2018 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 7, 2024 • 26min

Ep.69 - La guerra civile in Myanmar

Il 27 ottobre del 2023 è una data importantissima per il Myanmar: è il giorno dell’attacco a sorpresa dei ribelli contro la giunta militare al potere in Myanmar. Un’operazione che ha messo a repentaglio non solo alcuni rapporti internazionali di peso, ma la tenuta stessa del regime. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Myanmar rebels: Main trade route under control of armed group, Al Jazeera, 31 ottobre 2023; Myanmar update by Volker Türk, United Nations High Commissioner for Human Rights, canale Youtube Un Human rights Council, 4 marzo 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 29, 2024 • 28min

Ep.68 - Indonesia tra un ex generale e “i figli di”

I risultati ufficiali della tornata elettorale in Indonesia del 14 febbraio ancora non sono stati divulgati, probabilmente arriveranno non prima di marzo, ma già da ora una cosa è chiara: Prabowo Subianto ha preso tra il 55% e il 60% dei voti. Cioè non ha vinto, ha stravinto. Prabowo è un ex generale a cui, per il suo ruolo di primo piano durante la dittatura militare di Suharto, terminata nel 1998, fino al 2020 è stato negato il visto per entrare negli Stati Uniti. Oggi è il presidente, promette di occuparsi di tutti gli indonesiani, ha messo da parte il suo passato oscuro, guadagnando i voti dell’elettorato più giovane. E ha ricevuto la spinta dell’ex presidente Jokowi che ha fatto campagna per l’ex generale e per suo figlio, che sarà il vice presidente. Un supporto che secondo molti analisti lascia intendere la volontà di Jokowi di non abbandonare il potere e provare a costruire un vero e proprio potere familistico in Indonesia.Gli inserti audio in questa puntata sono tratti da: Did Prabowo Subianto’s TikTok makeover impact the Indonesian election results?, Anu reporter, 22 febbraio 2024; Prabowo claims Indonesian presidential election victory; Gibran attributes it to youth vote, canale Youtube Cna, 14 febbraio 2024; IISS Shangri-La Dialogue: Resolving Regional Tensions, canale Youtube The International Institute for Strategic Studies, 3 giugno 2023; la puntata di Altri Orienti citata è la numero 58 (titolo: “Indonesia, o delle trame familiari”) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 22, 2024 • 1h 2min

Ep.67 - Speciale Chora Volume 1: L'anno cruciale di Stati Uniti e Cina

Da Mao a Kissinger, da Biden a Trump, fino ad arrivare a Taylor Swift. In questa puntata speciale di Altri Orienti registrata durante il Festival Chora Volume 1 che si è svolto a Milano dal 16 al 18 febbraio 2024, Simone Pieranni e Francesco Costa raccontano come Cina e Usa si stanno preparando a un 2024 ricco di insidie e di interrogativi: dalle elezioni presidenziali americane, al rallentamento economico cinese, dallo scontro tecnologico, alla cooperazione che persiste sotto traccia. Un incontro per capire anche come Cina e Usa si guardano, si studiano e si confrontano sugli scenari internazionali. E cosa pensano i cinesi degli americani e gli americani dei cinesi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 15, 2024 • 30min

Ep.66 - Pakistan, la sorpresa nell’urna

L’8 febbraio in Pakistan ci sono state le elezioni: tutti si aspettavano la vittoria del candidato gradito all’esercito, anche perché il partito di opposizione, che aveva vinto le elezioni nel 2018, si è presentato alle urne così: con un leader, Imran Khan, condannato a 14 di carcere per corruzione e divulgazione di segreti di stato, con centinaia di iscritti in carcere, con dei candidati praticamente inseriti nelle liste in incognito e con la certezza di avere contro l’istituzione più potente del Pakistan, i militari. Nonostante questo, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e dei social, il partito di Imran Khan ha vinto le elezioni, costringendo le altre due forze a capriole politiche per formare un governo.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Pakistan's Imran Khan-backed candidates win most seats, Reuters, 12 febbraio 2024; Imran Khan AI Victory Speech, canale YouTube 24NewsHD, 9 febbraio 2024; Nawaz's Veiled Message To India In Pak Poll 'Victory' Speech As Imran Supporters Maintain Lead, canale YouTube Hindustan Times, 9 febbraio 2024; Pakistan’s Former Prime Minister Nawaz Sharif Declares Lead in Election, canale YouTube Wall Street Journal, 10 febbraio 2024 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 8, 2024 • 31min

Ep.65 - Il limbo di Hong Kong

Un’altra legge sulla sicurezza nazionale per la città di Hong Kong è alle porte e punta a due cose: annullare ogni grado di autonomia della città da Pechino. Ed evitare che un’ondata di proteste come quella che aveva caratterizzato il 2019 possa ripetersi. Una legge che sembra dire ancora più chiaramente: Hong Kong, game over.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Hong Kong police and protesters clash inside shopping mall, CNA, 15 luglio 2019; How Hong Kong Protesters Evade Surveillance With Tech, Wall Street Journal, 16 settembre 2019 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app