

Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media
I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno di quei mondi, come evolvono i loro conflitti sociali, le novità tecnologiche, le tendenze culturali e la propria “visione del mondo”. L'Asia è ormai una grande potenza demografica, economica, culturale e militare: quello che succede in quella parte del mondo finirà per avere delle conseguenze anche sulle nostre società e le nostre vite.ALTRI ORIENTI è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.Scritto e raccontato da Simone Pieranni.La cura editoriale è di Francesca Milano.Il Sound Design è a cura di Daniele Marinello e di Filippo Mainardi.La producer è Martina Conte.La fonica di studio è Lucrezia Marcelli.Il coordinamento della post-produzione è di Matteo Scelsa.Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
Episodes
Mentioned books

May 11, 2023 • 29min
Ep.31 - “Lo spirito del lupo” delle aziende cinesi
In Cina gli anni ’80 furono anni di grande fermento. Il paese si era aperto all’esterno e dall’esterno arrivavano novità, mode, cultura, aziende, soldi e nuove esigenze. E così, se studenti e lavoratori iniziarono proteste che culminarono nella violenta repressione del 1989 da parte dell’esercito, nuove aziende fondate da manager sui generis, senza grande esperienza ma con grande praticità e intuito, cominciarono una lenta, talvolta faticosa, ascesa. Fino a diventare leader mondiali del proprio settore e, molti anni dopo, il centro dello scontro tra Cina e Stati Uniti.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Houston Texas Deng Xiaoping 1979, canale YouTube Jim Laurie, 23 ottobre 2016; Cui Jian - Nothing to My Name, canale YouTube ChinskyRock, 27 agosto 2011; Tiananmen Square Massacre, Ap Archive, 21 luglio 2015; Huawei's CFO arrested in Vancouver, and other top business news, canale Youtube CityNews, 6 dicembre 2018; Ren Zhengfei, il fondatore di Huawei - Codice La vita è digitale, canale YouTube Rai, 21 agosto 2019; Nortel Networks 90s Commercial (1999), canale YouTube Rewind Me, 30 giugno 2018 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 4, 2023 • 34min
Ep.30 - Una leggenda, un attore, un predicatore: il Punjab sfida New Delhi
In Punjab ci vivono più di 30 milioni di persone e da secoli è considerato una delle zone più fertili di tutta l’Asia Meridionale. Ma il Punjab è anche la terra del sikhismo, un tratto identitario enorme, diventato collante di una generazione di giovani disillusi e con la sensazione di essere stati abbandonati dal governo centrale. E così negli anni, diverse persone hanno tentato di fornire una soluzione tra richieste di autonomia, di indipendenza e soprattutto di una vita migliore. Ma chi ci ha provato è diventato il nemico numero uno del governo centrale indiano. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Farmers Protest: Dramatic Video Of Cops Tear-Gassing Farmers At Delhi-Haryana Border, Ndtv, 27 novembre 2020; Panjab (My Motherland) Sidhu Moose Wala, canale YouTube Sidhu Moose Wala, 26 dicembre 2020; 'Yeh Inquilab Hai, This Is Revolution': Punjabi Actor Deep Sidhu Supports Farmers' Protest, Haldana, canale YouTube The Logical Indian, 28 novembre 2020; Indian farmers clash with police at Delhi's Red Fort during huge tractor rally, Global News, 26 gennaio 2021; Farmers Put Nishan Sahib Flag At Red Fort, OTv, 26 gennaio 2021; First English Interview With Waris Punjab De’s New Appointed Leader (Amritpal Singh), Ktv, 5 marzo 2022; Punjab: Amritpal Singh reaches Ajnala with his supporters amid heavy deployment, AniNews, 23 febbraio 2023 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 27, 2023 • 27min
Ep.29 - Singapore, “Disneyworld con la pena di morte”
Il 23 gennaio del 2014 la polizia di Singapore ha arrestato Tangaraju Suppiah, 46 anni, cittadino singaporiano di etnia tamil. Inizialmente era stato accusato di consumo di stupefacenti e di non essersi presentato a un test anti droga. Poi, due mesi dopo l'arresto, le cose si sono messe male: per un chilo di erba Suppiah è stato condannato a morte e giustiziato. Singapore, hub finanziario, una delle città più ricche al mondo, ha la condanna a morte facile: nel 2022 ci sono state11 esecuzioni. Per fare un paragone, negli Stati Uniti nel 2022 sono state eseguite 18 condanne a morte. Solo che Singapore ha 6 milioni di abitanti, gli Stati Uniti 331.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: angaraju Suppiah: Singapore executes man for supplying cannabis, Bbc News, 26 aprile 2023; Lee Kuan Yew: I’m not a 1-man show, account TikTok TommyCatXiaoMao, 18 aprile 2022; 9 August 1965 - Singapore is Fully Independent, canale Yotube Singapore BiCentennial, 3 marzo 2020 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 20, 2023 • 34min
Ep.28 - Corea del Sud e Usa, tra dittature e spiate
I Pentagon leaks hanno dimostrato che Washington ha spiato i funzionari di Seul a proposito dell’invio di armi o meno in Ucraina. Non è la prima volta. Per i conservatori sudcoreani si tratta di falsità, che non mettono in discussione la relazione con gli Usa. Per i progressisti è l’ennesimo esempio di sudditanza di Seul nei confronti di Washington. Questo scontro tra conservatori e progressisti sudcoreani su come gestire l’amico americano non è una novità. È la costante di un Paese che volente o nolente, da settant’anni, deve fare i conti coi pro e i contro di essere uno stretto alleato degli americani in Asia Orientale. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Report: NSA phone spying program illegal, Cnn, 24 gennaio 2014; Merkel hits out at 'spying among friends’, The Telegraph, 24 ottobre 2013; US arrests Jack Teixeira over classified leak, Reuters, 13 aprile 2023; The April Revolution of South Korea, canale Youtube TransformingArt, 27 giugno 2009; South Korean President's Influence Scandal Explained, Wall Street Journal, 31 ottobre 2016; Raw: South Korea protest against Park Geun-hye, Ap, 17 novembre 2016. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 13, 2023 • 21min
Ep.27 - Il falso di Gesù Cristo in India
Questa potrebbe essere la storia di Gesù che non vi hanno voluto raccontare. La storia di un giovane uomo che dalle strade polverose della Galilea raggiunge le pendici dell’Himalaya, la culla della spiritualità, l’India. Una Terra dove magia, misticismo e mistero convivono tra le mura di templi millenari e tra le pagine di antichi tomi esoterici…E invece no: la storia di Gesù che sarebbe morto in India all’età di 120 anni è un falso.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Anteprima di enigmi alieni: la Sfinge di Giza, History Channel Italia, 1 luglio 2015; Anteprima di Nostradamus: le ultime profezie, History Channel Italia, 30 settembre 2015; Documentario: Elvis il mistero della sua morte, canale YouTube Rudy7915, 7 aprile 2019 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 6, 2023 • 36min
Ep.26 - Che fine ha fatto la “causa tibetana”
Il Dalai Lama ha riconosciuto un bambino di otto anni come reincarnazione dell’ultimo grande maestro tibetano della Mongolia, Khalkha Jetsun Dhampa Rinpoche, cioè la terza carica del buddismo tibetano. Una decisione che ha irritato Pechino che vuole nominare anche le cariche spirituali tibetani, Dalai Lama compreso. Ma la “causa tibetana” dopo essere stata portata a livello internazionale dall’attuale Dalai Lama, sembra essere sparita dall’orizzonte politico occidentale. La Cina è diventata troppo potente e l’Occidente ha deciso di chiudere non uno, ma tutti e due gli occhi.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Bjork - Declare Independnce for Tibet - Shanghai, canale YouTube zimzimmyob, 5 marzo 2008; Tibet Protests, Voice of America, 27 marzo 2008; Protest outside French Carrefour stores, Ap Archive, 21 luglio 2015; Dalai Lama recognises 8-year-old US-born Mongolian boy as 3rd highest leader in Buddhism, WION, 28 marzo 2023; His Holiness the Dalai Lama in Conversation with Richard Gere, canale Youtube Dalai Lama, 17 settembre 2018; Tibet's Panchen Lama still missing: USA slams China over 1995 kidnapping, tells Beijing to release him, Editorji, 27 aprile 2022; China invading Tibet, canale Youtube Docsonline, 12 maggio 2014 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 30, 2023 • 28min
Ep.25 - Il paradosso di TikTok
Dopo essere stato bandito dagli smartphone dei dipendenti federali TikTok rischia il divieto totale negli Stati Uniti. Le autorità americane temono che TikTok, app fondata in Cina, possa diventare uno strumento nelle mani del Partito comunista cinese per influenzare l’opinione pubblica americana e per ottenere dati che mettono a rischio la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Solo che anche alla leadership del Partito comunista cinese TikTok non piace granché. E così TikTok è finita nel mezzo dello scontro più ampio tra Pechino e Washington.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: White House Press Briefing TikTokers Ukraine, account SoundCloud TylorLorenz, marzo 2022; account TikTok marcus.dipaola; account TikTok kahlilgreen; account TikTok elliezeiler; TikTok CEO Shou Zi Chew testifies before Congress, canale Youtube CSPAN, 23 marzo 2023 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 23, 2023 • 24min
Ep.24 - Perché la Cina sostiene la Russia
A Mosca c’è stato il tanto atteso incontro tra il presidente cinese Xi Jinping e quello russo Vladimir Putin. Tutto il mondo era in attesa di sapere se Pechino avrebbe portato Mosca a miti consigli sulla guerra in Ucraina, permettendo l’apertura di uno spiraglio di pace. Non è accaduto: Xi Jinping fin da prima della sua scalata al potere cinese ha una sua personale idea di un ordine globale multipolare dove non c’è più una potenza egemonica, gli Stati Uniti. E la guerra in Ucraina, per quanto non sia gradita dalla dirigenza del Pcc, è diventata un’occasione per dare vita a una relazione con la Russia molto sbilanciata in favore di Pechino, tenere occupati gli americani in una guerra in Europa e tessere la propria tela di partnership e alleanze con l’intento di erodere l’egemonia americana. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account Twitter AZGeopolitics, 20 marzo 2023; Japan's PM Fumio Kishida meets Ukraine's President Zelensky in Kyiv, Bbc News, 21 marzo 2023; International Criminal Court seeks Putin arrest for Ukraine war crimes, canale Youtube Abc7, 18 marzo 2023; In Depth Coverage- Financial Crisis, canale Youtube WPRI, 30 settembre 2008 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 16, 2023 • 28min
Ep.23 - Pakistan, Imran Khan contro tutti
Imran Khan ha 70 anni e ha guidato il governo pakistano per quasi 4 anni, senza riuscire a concludere il mandato. Prima di lanciarsi in politica, in uno dei Paesi più instabili del continente, Khan è stato tante cose: un rampollo benestante spedito a studiare nel Regno Unito; un sex symbol planetario e playboy chiacchieratissimo sui tabloid inglesi; e anche un filantropo. Ma soprattutto, è stato ed è il più grande giocatore di cricket della storia del Pakistan e tra qualche mese, alle prossime elezioni, proverà a replicare l’impresa: andare alle urne contro l’esercito, contro la classe dirigente storica della politica pakistana e contro gran parte delle cancellerie occidentali, per vincere e cambiare il Paese. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Moment Imran Khan is shot, Sky News, 3 novembre 2022; 50 years of Bangladesh: BBC's Exclusive Documentary from 1971, Bbc, 16 dicembre 2021; Imran Khan inspires Pakistan’s Cricket World Cup triumph, International Cricket Council, 5 ottobre 2021 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 9, 2023 • 30min
Ep.22 - Cambogia, l’ex khmer rosso “infinito”
Hun Sen è l’uomo forte della Cambogia ormai da 40 anni circa: di recente ha chiuso l’ultimo media indipendente e una corte giudiziaria formata da uomini del suo partito ha condannato a 27 anni di detenzione domiciliare l’unico oppositore rimasto. In equilibrio tra Cina e Stati Uniti Hun Sen si appresta a rivincere le elezioni che si terranno a luglio, mentre si parla sempre di più di un possibile cambiamento al vertice: Hun Sen infatti sarebbe pronto - forse - a farsi da parte. Per mettere al suo posto il figlio.I contributi audio di questa puntata sono tratti da: PM Hun Sen Praises Kem Sokha for Being Smart in Politics, canale YouTube EacNews, 12 maggio 2022; Cambodian PM shuts down independent media outlet VOD, canale YouTube Cna, 13 febbraio 2023; 30th anniversary of captur of Phnom Penh by Khmer Rouge, AP Archive, 21 luglio 2015; Viaggio nella follia cambogiana con Tiziano Terzani (1985) da http://terzanitiziano.info/film-cambogia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices