

Il Truffone
Francesco Carbone
Podcast di Economia
Episodes
Mentioned books

Feb 28, 2024 • 42min
IT270: Trasferirsi all’estero per stare bene: il Messico
Torniamo oggi a parlare di paesi stranieri con Paolo che da oltre due anni si è trasferito in Messico. Sentiamo la sua esperienza personale, la situazione economica generale, il livello di diffusione di Bitcoin, e altre curiosità su un paese indubbiamente interessante per chi è in cerca di luoghi lontani da questo fallito immondezzaio burocratico,...

Feb 21, 2024 • 52min
IT269: L’inflazione sia con voi e con i vostri risparmi
Il cuore del truffone monetario: l’inflazione, sia nel suo senso originario di inflazione monetaria, cioè aumento della massa monetaria, sia di inflazione dei prezzi, sua eventuale conseguenza. Ne parliamo oggi con Andrea Moressi autore del libro “L’inflazione sia con voi (come i governi derubano silenziosamente chi risparmia)“. In particolare approfondiremo aspetti quali il target di...

Feb 14, 2024 • 55min
IT268: Bitcoin spiegato a nonni e… bancari
Spiegare Bitcoin non è semplice, Gianluca, Franco e Alessandro ci stanno provando nel nord est Italia (zona Monfalcone) con una serie di incontri/presentazioni dal titolo “BItcoin spiegato a mio nonno“. Sentiamo il loro approccio nello spiegare Bitcoin e quali sono le domande più ricorrenti di chi comincia a interessarsene sapendone poco e nulla. Sicuramente le...

Feb 7, 2024 • 44min
IT267: Un nomade digitale in El Salvador
Fabio ci racconta la sua esperienza degli ultimi tre mesi in El Salvador. Dopo le riforme del presidente Bukele, appena rieletto per altri cinque anni proprio lo scorso weekend, che ha introdotto Bitcoin come valuta legale e ha ripulito il paese dalla criminalità, in El Salvador si stanno spostando tanti appassionati di Bitcoin ma anche...

Jan 31, 2024 • 1h 33min
IT266: Massimalismo, perché Bitcoin resta sempre la scelta migliore
Lunga puntata con Giacomo Zucco su Bitcoin in cui parleremo dei seguenti argomenti: 1) Considerazioni sull’etf, tre motivi per cui potrebbe dare un potenziale controllo su Bitcoin senza peraltro essere una panacea legale per lo stesso2) Perchè il sell the news, cioè la caduta di prezzo sull’approvazione: l’elefante Greyscale e i bitcoin di Mtgox.3) Le...

Jan 3, 2024 • 50min
IT265: Los Propietarios, progetto per una comunità anarco-capitalista
Con Jack Zama, a Buenos Aires da 2 mesi, parliamo della capitale argentina e quindi di questo progetto in fieri per una comunità libertaria. L’ospite della puntata Jack Zama, 30 anni, lavora come direttore creativo in un’azienda informatica. Si occupa della creazione di contenuti per il movimento libertario e ne gestisce i social e il sito internet...

Dec 27, 2023 • 25min
IT264: Conoscenze e sapere che rendono liberi
A cosa serve la scuola di oggi? Non più a molto, se non addirittura a poco o nulla. Soprattutto è terribilmente inutile nell’educazione per conseguire l’indipendenza economica e finanziaria. Bisogna rivolgersi a una educazione alternativa, oggi disponibile grazie ai contenuti che il mondo digitale offre in abbondanza. Con riferimento a due video youtube che ho...

Dec 20, 2023 • 58min
IT263: Ennesimo calcio al barattolo nel 2023, e nel 2024?
Con Francesco Simoncelli facciamo un riepilogo di aggiornamento sui mercati gettando uno sguardo al 2024. Nonostante l’euforia degli ultimi due mesi su ogni asset finanziario i problemi infatti restano e continuano a ingigantirsi. Parleremo anche della crisi dell’Europa, le presidenziali americane del prossimo anno, ancora qualcosa sui primi passi falsi di Milei, e per chiudere...

Dec 13, 2023 • 41min
IT262: Date a Cesare quel che è di Cesare
Oggi torniamo a parlare di denaro sano e onesto con Claudio Ferrari, autore del libro Cos’è il denaro Cos’è il Bitcoin, un libro sull’importanza della moneta spiegata soprattutto ai cristiani. Vedremo cosa fosse il denaro nei Vangeli, analizzeremo la celebre frase “Date a Cesare quel che è di Cesare”, vedremo il parallelismo tra l’impero romano...

Dec 9, 2023 • 22min
IT261: Cosa è l’anarcocapitalismo
Grazie a Javier Milei questo termine ha fatto breccia sui giornali e gli show televisivi di tutto il mondo scatenando pesanti reazioni allergiche in ogni statalista. Pochi però han capito o sanno cosa sia davvero l’anarcocapitalismo. Si distingue forse dal libertarismo per essere lo sviluppo teorico più coerente dello stesso. Vediamo oggi di spiegarlo facilmente...