Il Truffone

Francesco Carbone
undefined
Dec 6, 2023 • 45min

IT260: Milei, la vittoria del populismo rothbardiano sul mondo fiat.

Torniamo a parlare di Javier Milei, la cui vittoria alle elezioni argentine costituisce indubbiamente un caso storico senza precedenti. Un anarco capitalista, un antistatalista, ha raggiunto la massima carica statale, di per sé già una contraddizione della quale avevamo parlato Con Leonardo Facco nella puntata 245 registrata in agosto. Volevo Leonardo per chiarire ancora qualche...
undefined
Nov 29, 2023 • 44min

IT259: Siamo tutti uguali ma alcuni sono più uguali di altri

Il distacco di una certa elitè dalla vita ordinaria di un normale cittadino è diventato incolmabile. Grazie al denaro fiat, una ristretta cerchia di persone continua ad arricchirsi esponenzialmente, mentre altri soggetti continuano ad assumere sempre più potere decisionale sulle nostre vite. Oggi andiamo a curiosare nelle torri d’avorio dove oramai queste persone si ritirano...
undefined
Nov 22, 2023 • 1h 13min

IT258: Importanza del dissenso contro i totalitarismi tecnocratici

Tanti argomenti in questa puntata, con ospite il Greg, irriverente e dissacrante demolitore del pensiero omogeneo e acritico delle masse. Tratteremo della censura online, la truffa del green e delle auto elettriche, come abbandonare la formazione di massa e far parte di una ristrettissima minoranza di persone consapevoli, come minimizzare fastidi e insidie che il...
undefined
7 snips
Nov 15, 2023 • 50min

IT257: Ingredienti e idee per impostare la propria asset allocation

Con Marco Picetti, consulente finanziario, andiamo a vedere come si è evoluta la consulenza finanziaria indipendente (nascita albo, requisiti di iscrizione, convivenza forzata con i promotori finanziari), come Marco ha gestito gli anni difficili tra il 2020 e il 2022 (esperienze personali e insegnamenti professionali), quali sono gli ingredienti di base e le idee di...
undefined
Nov 8, 2023 • 20min

IT256: L’essenza della Scuola Austriaca di economia

Le quattro caratteristiche fondamentali della Scuola Austriaca di economia, i suoi cinque contributi più importanti, le lontane origini che risalgono agli scolastici spagnoli tra il XVI e XVII secolo e, infine, gli sviluppi definitivi a partire dal XIX secolo con Carl Menger e Bohm Bawerk, continuati poi nel XX secolo con Mises, Hayek, Rothbard, Kirzner....
undefined
Nov 1, 2023 • 54min

IT255: La ricchezza sta innanzitutto nel cambiamento individuale

Una storia personale di cambiamento, anzi diversi cambiamenti: da operatore socio sanitario, a una vita in comunità, al rientro nel servizi sanitari fino alla rinuncia del posto fisso per crearsi un lavoro più indipendente e imprenditoriale. Approdata nel settore della vendita di oro fisico, Cinzia Coser ci aiuterà anche a capire quanto interesse ci sia...
undefined
Oct 25, 2023 • 53min

IT254: Visione e obiettivi dei Poteri alla guida dei cambiamenti in atto

La conversazione di oggi con Davide Rossi, autore dei libri “La Fabian Society e la Pandemia” e “L’economia delle Emergenze” va a concludere per ora la serie delle ultime 2 puntate su quanto sta avvenendo a livello politico, geopolitico ed economico. In particolare il focus di oggi concerne la visione e gli obiettivi dei poteri...
undefined
Oct 18, 2023 • 1h 8min

IT253: Il mondo fiat e il suo inesorabile declino

Intervistato per il Libertucce show su Radio Liberland, parliamo con Manuel Gatti del libro il Fiat Standard di Saifedean Ammous e quindi dell’importanza di capire il mondo fiat, anche con riguardo ad argomenti come la famiglia, il cibo, l’arte, la scienza, etc.., che sono stati influenzati e corrotti dal denaro di Stato. Una conversazione libera...
undefined
Oct 11, 2023 • 43min

IT252: A passi spediti verso il Grande Fallimento

Torniamo a parlare di mercati finanziari e banche centrali con Francesco Simoncelli analizzando la confusionale situazione sui mercati finanziari dove da oltre un anno la scena è tutta per i bond in caduta libera e i tassi in forte rialzo. Dietro tutto questo una Federal Reserve che guidata da Powell sembra aver definitivamente rotto il...
undefined
Oct 4, 2023 • 31min

IT251: 13 punti per prosperare e 17 per impoverire e schiavizzare

L’alfabetismo finanziario di base parte dal capire cosa è il denaro e come funziona. Fondamentale poi è imparare come riuscire a farlo lavorare per noi stessi. Il prezzo da pagare per l’ignoranza su questi argomenti è farsi spianare dal sistema monetario fiat che divora risparmi a ritmi sempre più veloci. Presento quindi in questa puntata...

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app