

Il Truffone
Francesco Carbone
Podcast di Economia
Episodes
Mentioned books

6 snips
Dec 18, 2024 • 45min
IT280: Javier Milei, demolitore del parassitario apparato statale
Leonardo Facco, autore esperto su Javier Milei e appassionato di economia liberale, discute del primo anno di presidenza di Milei, analizzando le sue riforme ambiziose. Parla delle critiche ricevute, non solo da avversari politici, ma anche da noti libertari come Hans Herman Hoppe. Viene esplorata l'approccio di Milei riguardo alla sicurezza e alle politiche armate a Buenos Aires, insieme alle tensioni ideologiche nel libertarismo. Facco condivide anche riflessioni sull'evoluzione del capitalismo e le sue recenti pubblicazioni.

25 snips
Dec 4, 2024 • 59min
IT279: Cosa ci sta dicendo il prezzo dell’oro?
Cinzia Coser, operatrice nel settore dei metalli preziosi e esperta di investimenti in oro, discute del recente aumento del prezzo dell'oro, che è salito da 1900 a 2700 dollari. Analizza il ruolo delle banche centrali e l'importanza della consapevolezza finanziaria. Sottolinea i vantaggi dell'accantonamento in oro per proteggere le aziende dall'inflazione. Inoltre, introdurrà un canale Telegram per diffondere informazioni economiche accurate, fondamentale in tempi di confusione.

Nov 27, 2024 • 56min
IT278: La Sindrome dei No Coiner
Giovanni Birindelli, esperto di Bitcoin ed economista, discute la sindrome dei no-coiner, evidenziando il rifiuto spesso irrazionale verso questa innovazione. Analizza le radici psicologiche dell'ostilità, legando invidia e dissonanza cognitiva al fenomeno. Birindelli parla anche della relazione tra cittadini e Stato, paragonando la sindrome di Stoccolma. Racconta storie di chi ha abbracciato Bitcoin, come un parroco ispirato, e presenta un progetto educativo dedicato alla sicurezza e alla privacy nell'uso delle criptovalute.

Nov 20, 2024 • 59min
IT277: Battere il mercato sfruttando una irresolubile inefficienza
Gian Massimo Usai, autore di "Trend Positioning", è un esperto di trading e investimenti sui mercati finanziari. In questo incontro, discute come le inefficienze di mercato possano essere sfruttate per superare i rendimenti medi. Parla della psicologia degli investitori e del caso Nvidia, sottolineando l'importanza della semplicità nella gestione del portafoglio. Usai suggerisce strategie di lungo termine e riflette su come le dinamiche di mercato siano influenzate dalle emozioni. Unisciti a lui per scoprire opportunità nell'attuale panorama finanziario!

Nov 13, 2024 • 19min
IT276: La comprensione della realtà fa bene (anche) all’anima
Una puntata a monologo di passaggio per tenervi compagnia venti minuti, raccontandovi qualcosa della mia seconda esperienza alla fiera del libro di Malta, anticipandovi qualche prossima puntata, lasciandovi qualche riflessione e rileggendovi parte della prefazione al libro Il Livello Zero in Economia e Politica di Stefano Tonelli, scritta nel settembre 2017. Il tempo è sempre...

Oct 30, 2024 • 42min
IT275: Bitcoin per le aziende
Ospite di oggi El Hadji Ndiaye di Bitcoin People, software house che ha sviluppato un gestionale per accettare pagamenti in Bitcoin. La strategia più intelligente per acquisire Bitcoin è accettarli in pagamento nella vendita di beni e servizi. Ciò permette di accumulare una frazione del proprio fatturato in una moneta sana e onesta sviluppando anche...

Oct 23, 2024 • 53min
IT274: Dal grande default al grande saccheggio
Francesco Simoncelli è l’ospite di oggi per parlare del suo nuovo libro dal titolo Il Grande Default, un grande fallimento globale oramai inevitabile che porterà anche a un grande saccheggio e forse al più grande trasferimento di ricchezza della storia dell’umanità. Siamo giunti a 106mila dollari di debito per americano, raddoppiato solo negli ultimi 10...

Oct 16, 2024 • 45min
IT273: Sopravvivere alla caduta dello Stato sociale
Ospite di oggi Adriano, uno dei due primi traduttori del libro l’individuo sovrano, già ospite nella puntata 244 dell’agosto 2023 insieme all’altro traduttore Alessio, all’epoca presentati solo sotto i rispettivi alias cyphergatto e augmented. Con Adriano riprendiamo a parlare di questo fantastico libro, affrontando alcuni dei temi presenti, dal parallelismo tra Chiesa di fine 1500...

Oct 9, 2024 • 51min
IT272: Le vie della libertà
Riprendiamo il podcast dopo 7 mesi di pausa con Davide Rossi autore del suo nuovo libro “Le vie della libertà, come uscire dal sistema che ci opprime“. Una conversazione che affronta l’utilità del fare politica per provare a cambiare le cose partendo necessariamente a livello locale, fino a discutere dei grandi movimenti geopolitici che vedono...

Mar 6, 2024 • 14min
IT271: L’importanza di usare la logica nelle argomentazioni
La Scuola Austriaca di Economia è fondata su ragionamenti aprioristici, logico deduttivi. L’etica della libertà iniziata da Rothbard e sviluppata ancora meglio da Hoppe è fondata su ragionamenti altrettanto logici, specialmente nel caso di Hoppe il cui approccio all’etica non a caso, viene definito “Argumentation Ethics“. Eppure siamo circondati da soggetti a ogni livello che...