Il Truffone

Francesco Carbone
undefined
8 snips
Mar 19, 2025 • 52min

IT290: Come costruirsi il Piano B e diventare una Rana Libera

Con Flavio, gestore del canale telegram La Rana Libera, vediamo di capire bene come costruirsi un piano B, facendo le dovute precisazioni su concetti come cittadinanza, residenza, espatrio, passaporti secondari, etc., tutti termini che spesso vengono confusi e fraintesi. Capiremo quindi anche cosa sono le nazioni jolly e quali di esse si prestano meglio alla...
undefined
Mar 12, 2025 • 49min

IT289: Libere riflessioni intorno alla logica della violenza

Con Marco, un ascoltatore del podcast stimolato dalla lettura del libro L’individuo sovrano, abbiamo provato a sviluppare qualche ragionamento intorno al tema della logica della violenza. Una conversazione quasi del tutto improvvisata che spero possa tenervi piacevole compagnia e anche esservi di stimolo per ulteriori riflessioni. Tra i tanti temi trattati nel libro L’individuo sovrano...
undefined
Mar 5, 2025 • 46min

IT288: BitPolito: Bitcoin all’università

Oggi si parla di Bitcoin e della sua diffusione al Politecnico di Torino. Il team BitPolito racconta come stanno trasformando la città in un hub culturale per la crypto-educazione. Si discute dell'importanza di Bitcoin come riserva di valore e delle sue opportunità economiche. Vengono esplorate anche le collaborazioni future e l'approccio stoico per considerare gli investimenti a lungo termine. Infine, si riflette sulla resilienza personale e sull'educazione ai valori di Bitcoin.
undefined
Feb 26, 2025 • 52min

IT287: Terremoto Trump sulla classe dirigista europea

Già dopo il suo primo mese di presidenza, Trump è per la classe dirigista europea un vero e proprio incubo. Con Mauro Gargaglione vediamo di fare qualche considerazione su questo tremendo impatto che sta scuotendo senza pietà il “Partito dello Stato”, come lo definisce Milei. L’ospite della puntata Mauro Gargaglione 64 anni, manager nel settore informatico,...
undefined
Feb 19, 2025 • 26min

IT286: Il problema del pulsante rosso

Joe Bryan un mese fa ha pubblicato un video dal titolo What’s the Problem (Qual è il problema), che riassume splendidamente in meno di quaranta minuti tutti i problemi tra loro interconnessi, causati dalla creazione di denaro dal nulla, tra i quali: costo della vita in continuo aumento, guerre, crisi della salute mentale, problemi di...
undefined
Feb 12, 2025 • 49min

IT285: Uruguay, un bel paese di cui si parla poco

Torniamo a sentire l’esperienza di un ospite dall’estero. Un simpaticissimo Salvatore ci offre una panoramica a ruota libera su un paese di cui si parla poco, anche per i motivi di cui discuteremo nella puntata. Puntata che io ritengo essere venuta molto spontanea e altrettanto interessante, specialmente nel capire cosa differenzia il civile Uruguay da...
undefined
Feb 5, 2025 • 42min

IT284: Bitcoin noir: crittografia e steganografia attraverso la narrativa

Oreste Venier ha scritto tre libri che, attraverso la narrativa del giallo poliziesco, spiegano anche tanti concetti e tecnicismi legati a Bitcoin. Ne parliamo in questa puntata senza ovviamente fare alcuno spoiler, ma esplorando meglio gli argomenti alla base dei libri stessi, nonché gli aspetti divulgativi e la loro importanza. L’ospite della puntata Oreste Venier...
undefined
Jan 29, 2025 • 55min

IT283: La tua sovranità digitale è fondamentale

Parliamo di sovranità digitale con Art, che conduce il podcast “La tua sovranità digitale” e gestisce il sito Digidati.art. Insieme vediamo quanto la sovranità digitale sia importante e funzionale a quella individuale, quali primi passi fare per acquisire maggiore sovranità nel mondo informatico in cui siamo praticamente immersi, come sia importante lasciare spazio a qualcosa...
undefined
Jan 22, 2025 • 1h 5min

IT282: Anche nel 2025 più che mai: disobbedire, resistere, boicottare

Ospite della puntata di oggi l’Avvocato Alessandro Fusillo, il libertario italiano più seguito sul web. Con lui esamineremo ancora l’operato di Milei, esprimendo forti critiche soprattutto sulla gestione monetaria del paese, parleremo delle prospettive della presidenza Trump e vedremo cosa potrebbe succedere in Germania dove a febbraio si terranno importanti elezioni. Quindi per chiudere considerazioni...
undefined
9 snips
Jan 15, 2025 • 45min

IT281: La rottura del cartello globale delle banche centrali

Francesco Simoncelli, autore di 'Il Grande Default', analizza la rottura del cartello globale delle banche centrali e il suo impatto sulle economie di Stati Uniti e Cina. Discute l'importanza della decentralizzazione, evidenziando Bitcoin come paradigma negli USA. Simoncelli affronta anche la crescente influenza esterna sull'amministrazione Biden e come questa, insieme alla Federal Reserve, cerchi di mantenere la stabilità economica. Infine, riflette sull'impoverimento della classe media e le sfide per le generazioni future.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app