Il Truffone cover image

Il Truffone

Latest episodes

undefined
Feb 12, 2025 • 49min

IT285: Uruguay, un bel paese di cui si parla poco

Torniamo a sentire l’esperienza di un ospite dall’estero. Un simpaticissimo Salvatore ci offre una panoramica a ruota libera su un paese di cui si parla poco, anche per i motivi di cui discuteremo nella puntata. Puntata che io ritengo essere venuta molto spontanea e altrettanto interessante, specialmente nel capire cosa differenzia il civile Uruguay da...
undefined
Feb 5, 2025 • 42min

IT284: Bitcoin noir: crittografia e steganografia attraverso la narrativa

Oreste Venier ha scritto tre libri che, attraverso la narrativa del giallo poliziesco, spiegano anche tanti concetti e tecnicismi legati a Bitcoin. Ne parliamo in questa puntata senza ovviamente fare alcuno spoiler, ma esplorando meglio gli argomenti alla base dei libri stessi, nonché gli aspetti divulgativi e la loro importanza. L’ospite della puntata Oreste Venier...
undefined
Jan 29, 2025 • 55min

IT283: La tua sovranità digitale è fondamentale

Parliamo di sovranità digitale con Art, che conduce il podcast “La tua sovranità digitale” e gestisce il sito Digidati.art. Insieme vediamo quanto la sovranità digitale sia importante e funzionale a quella individuale, quali primi passi fare per acquisire maggiore sovranità nel mondo informatico in cui siamo praticamente immersi, come sia importante lasciare spazio a qualcosa...
undefined
Jan 22, 2025 • 1h 5min

IT282: Anche nel 2025 più che mai: disobbedire, resistere, boicottare

Ospite della puntata di oggi l’Avvocato Alessandro Fusillo, il libertario italiano più seguito sul web. Con lui esamineremo ancora l’operato di Milei, esprimendo forti critiche soprattutto sulla gestione monetaria del paese, parleremo delle prospettive della presidenza Trump e vedremo cosa potrebbe succedere in Germania dove a febbraio si terranno importanti elezioni. Quindi per chiudere considerazioni...
undefined
9 snips
Jan 15, 2025 • 45min

IT281: La rottura del cartello globale delle banche centrali

Francesco Simoncelli, autore di 'Il Grande Default', analizza la rottura del cartello globale delle banche centrali e il suo impatto sulle economie di Stati Uniti e Cina. Discute l'importanza della decentralizzazione, evidenziando Bitcoin come paradigma negli USA. Simoncelli affronta anche la crescente influenza esterna sull'amministrazione Biden e come questa, insieme alla Federal Reserve, cerchi di mantenere la stabilità economica. Infine, riflette sull'impoverimento della classe media e le sfide per le generazioni future.
undefined
6 snips
Dec 18, 2024 • 45min

IT280: Javier Milei, demolitore del parassitario apparato statale

Leonardo Facco, autore esperto su Javier Milei e appassionato di economia liberale, discute del primo anno di presidenza di Milei, analizzando le sue riforme ambiziose. Parla delle critiche ricevute, non solo da avversari politici, ma anche da noti libertari come Hans Herman Hoppe. Viene esplorata l'approccio di Milei riguardo alla sicurezza e alle politiche armate a Buenos Aires, insieme alle tensioni ideologiche nel libertarismo. Facco condivide anche riflessioni sull'evoluzione del capitalismo e le sue recenti pubblicazioni.
undefined
25 snips
Dec 4, 2024 • 59min

IT279: Cosa ci sta dicendo il prezzo dell’oro?

Cinzia Coser, operatrice nel settore dei metalli preziosi e esperta di investimenti in oro, discute del recente aumento del prezzo dell'oro, che è salito da 1900 a 2700 dollari. Analizza il ruolo delle banche centrali e l'importanza della consapevolezza finanziaria. Sottolinea i vantaggi dell'accantonamento in oro per proteggere le aziende dall'inflazione. Inoltre, introdurrà un canale Telegram per diffondere informazioni economiche accurate, fondamentale in tempi di confusione.
undefined
Nov 27, 2024 • 56min

IT278: La Sindrome dei No Coiner

Giovanni Birindelli, esperto di Bitcoin ed economista, discute la sindrome dei no-coiner, evidenziando il rifiuto spesso irrazionale verso questa innovazione. Analizza le radici psicologiche dell'ostilità, legando invidia e dissonanza cognitiva al fenomeno. Birindelli parla anche della relazione tra cittadini e Stato, paragonando la sindrome di Stoccolma. Racconta storie di chi ha abbracciato Bitcoin, come un parroco ispirato, e presenta un progetto educativo dedicato alla sicurezza e alla privacy nell'uso delle criptovalute.
undefined
Nov 20, 2024 • 59min

IT277: Battere il mercato sfruttando una irresolubile inefficienza

Gian Massimo Usai, autore di "Trend Positioning", è un esperto di trading e investimenti sui mercati finanziari. In questo incontro, discute come le inefficienze di mercato possano essere sfruttate per superare i rendimenti medi. Parla della psicologia degli investitori e del caso Nvidia, sottolineando l'importanza della semplicità nella gestione del portafoglio. Usai suggerisce strategie di lungo termine e riflette su come le dinamiche di mercato siano influenzate dalle emozioni. Unisciti a lui per scoprire opportunità nell'attuale panorama finanziario!
undefined
Nov 13, 2024 • 19min

IT276: La comprensione della realtà fa bene (anche) all’anima

Una puntata a monologo di passaggio per tenervi compagnia venti minuti, raccontandovi qualcosa della mia seconda esperienza alla fiera del libro di Malta, anticipandovi qualche prossima puntata, lasciandovi qualche riflessione e rileggendovi parte della prefazione al libro Il Livello Zero in Economia e Politica di Stefano Tonelli, scritta nel settembre 2017. Il tempo è sempre...

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app