Il Truffone

Francesco Carbone
undefined
Jun 5, 2019 • 42min

IT116: Bitcoin, dichiarato morto 360 volte, è risorto ancora una volta

Bitcoin è stato dichiarato morto oltre 350 volte da quando è nato ma, con gran delusione di chi lo dà sempre per spacciato, si è risollevato ancora una volta con una gran fiammata nel mese di maggio che sembra aver messo termine all’inverno ribassista della valuta digitale più capitalizzata del pianeta. In questa puntata, estratto...
undefined
May 29, 2019 • 37min

IT115: Come riuscire a essere bravi plurimprenditori multilocalizzati

Fare impresa in differenti settori, localizzando le proprie attività in Stati diversi non è cosa semplice. Gaetano Minardi ci racconta la sua esperienza di plurimprenditore geograficamente diversificato, dispensando qualche consiglio per riuscire a tenere sotto controllo e gestire diverse attività, nonché per cominciare a intraprendere in paesi nuovi dove a partire dal fisco ci si...
undefined
May 22, 2019 • 23min

IT114: Come resistere alla crescente fragilità sociale

Viviamo in una società sempre più dinamica ma allo stesso tempo sempre più fragile. Sappiamo da cosa arriva il dinamismo, principalmente la rivoluzione tecnologica, la possibilità di raggiungere chiunque e ovunque, grazie a dispositivi che ci portiamo in tasca tutti I giorni. Se questa dinamicità è in fondo positiva, perché crea valore, l’evoluzione di questi...
undefined
May 15, 2019 • 27min

IT113: L’importanza dell’efficienza dinamica nei processi e nelle istituzioni sociali

L’aspetto creativo, speculativo, dinamico, che parte dal basso, quello dell’essere umano imprenditore, vero motore dell’efficienza che riguarda sia i processi sia le istituzioni sociali è scomparso del tutto dai libri di testo di economia. Questi presentano solo il concetto di efficienza in senso statico, ovvero la riduzione dello spreco, l’ottimizzazione delle risorse date (che date...
undefined
May 8, 2019 • 40min

IT112: L’imprenditore olistico: scienza, prasseologia e metafisica

Unire la scienza delle tecnologie moderne, la logica della scienza dell’azione umana e la conoscenza di se stessi, per formare un imprenditore olistico. Antonio Manno ci parla del suo nuovo progetto The Ark Lab, un percorso educativo nel quale continua a fare l’imprenditore intellettuale fuori dal sistema. Insieme parleremo anche delle difficoltà di essere imprenditori...
undefined
8 snips
May 1, 2019 • 45min

IT111: Utilità e vantaggi della consulenza finanziaria indipendente

In un ambiente finanziario malato la necessità di avere un buon medico finanziario è più che mai sentita. Con Marco Picetti andiamo alla scoperta della figura professionale, ancora semisconosciuta, del consulente finanziario indipendente. Vediamo in cosa si differenzia dal promotore finanziario e dal private banker: assenza di conflitto di interesse, maggiore ampiezza dei prodotti selezionabili,...
undefined
Apr 24, 2019 • 47min

IT110: Perché sei povero (honest edition)

Tutta la verità oltre le favole del mainstream ma soprattutto delle versioni alternative, che purtroppo stanno diventando mainstream, sul declino del paese Italia. Prendendo spunto da un terribile video che cerca di spiegare il declino italiano, facciamo una critica profonda ai motivi che stanno spingendo 12 milioni di italiani sulla soglia della povertà, oltre ai...
undefined
Apr 17, 2019 • 45min

IT109: Rallentamento economico ma borse sui massimi, perché?

Con Roberto d’Ambrosio, hedge fund manager, cerchiamo di fare un aggiornamento sullo stato dell’economia e dei mercati finanziari. Il rallentamento economico è un dato di fatto da oltre un anno, tuttavia le borse dopo la caduta di fine 2018 sono rimbalzate in maniera violenta per tornare sui massimi storici. Indaghiamo quindi le ragioni del rallentamento...
undefined
Apr 10, 2019 • 42min

IT108: Creare valore e cultura con la formazione: Bcademy

Ospite di questa puntata Alessio Salvetti di Bcademy, l’Accademia della criptovaluta e delle tecnologie basate su blockchain, per la consulenza e formazione delle competenze inerenti l’universo economico e tecnologico scaturito dalla rivoluzione della decentralizzazione. Un progetto nel quale, come sentirete nella puntata, sono personalmente coinvolto. Alessio ci parlerà di come è nata questa startup, del...
undefined
Apr 3, 2019 • 43min

IT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto

La libertà è un’avventura, ripete spesso Leonardo Facco autore de Il Conte di Montecrypto, un libro che non a caso è innanzitutto un’avventura di libertà. In questa puntata Leonardo, già ospite delle puntate 5 e 65, ci presenta il suo primo romanzo ispirato a sani principi di economia e filosofia politica della libertà. Scopriamo insieme...

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app