

Il Truffone
Francesco Carbone
Podcast di Economia
Episodes
Mentioned books

Jun 27, 2018 • 0sec
IT106: Potenziare le decisioni di investimento grazie alla buona teoria economica
Come poter essere migliori investitori avendo conoscenza del bagaglio teorico della scuola Austriaca di economia è al cuore di tre libri pubblicati a partire dal 2013. Ciascuno di essi presenta a proprio modo qualche pratico suggerimento diretto a potenziare la propria attività e le proprie decisioni di investimento. L’investigazione in questo campo è appena agli...

Jun 15, 2018 • 27min
IT105: La saggezza del Tao e la via indiretta per guadagnare perdendo
Tao essenzialmente vuol dire sentiero, percorso, ed è un sentiero virtuoso per il completamento dell’essere sia sul piano spirituale sia su quello fisico e materiale. Vedremo come il concetto di percorso, e soprattutto quale tipo particolare di percorso, sia fondamentale e ben integrato con l’analisi e gli insegnamenti della scuola austriaca di economia: la via...

Jun 6, 2018 • 0sec
IT104: La politica italiana non può offrire soluzioni, solo accelerare il disordine monetario
Occuparsi di politica è una gran perdita di tempo, non può offrirvi soluzioni, solo opportunità su sviluppi che sono oramai inevitabili. Oltretutto lo stallo politico in Italia è il segnale più evidente di un pericoloso distaccamento dalla realtà di un popolo imbarcatosi in una avventura suicida. Lasciate quindi la politica al proprio inevitabile destino, evitate...

May 27, 2018 • 0sec
IT103: Cambiare se stessi partendo dalle parole e dal linguaggio che usiamo
Per comunicare efficacemente bisogna usare le parole giuste nell’ordine giusto, sollecitando in maniera sequenziale le diverse parti del cervello dei nostri ascoltatori: cervello rettile, cervello limbico e la neocorteccia. Ne parliamo con Paolo Borzacchiello esperto di tecniche e strumenti linguistici. Cambiare il modo di comunicare, rendendolo più efficace, diventa quindi un mezzo potente per migliorare...

May 20, 2018 • 0sec
IT102: Oro: opportunità, odio e indifferenza
L’oro è una opportunità per gli imprenditori, come Alberto Gregorio ospite di questa puntata, che vedono in questo mercato un possibile beneficio imprenditoriale, ma anche per gli imprenditori sui mercati finanziari, ovvero quegli speculatori che ne riconoscono un ruolo monetario non pienamente incorporato dai prezzi di oggi. L’oro è invece oggetto d’odio da parte dell’ampia categoria...

May 13, 2018 • 0sec
IT101: Perché la migliore educazione è quella che coinvolge la funzione imprenditoriale
Una conversazione intorno al film Captain Fantastic mirata ad esplorare e capire le contraddizioni moderne di molte persone, tendenzialmente o intenzionalmente avverse al mercato. Attraverso la lente investigativa offerta dall’approccio Austriaco all’economia, con Giorgio Venzo cercheremo anche di identificare alcuni concetti chiave fondamentali per l’educazione non solo di bimbi e ragazzi, ma anche la nostra...

May 6, 2018 • 0sec
IT100: Coordinare pensieri, azioni, sentimenti al raggiungimento degli obiettivi
Il benessere interiore, mentale, spirituale è a detta di molti prerequisito per la ricchezza esteriore, fisica, materiale. Il ponte tra questi due mondi possiamo individuarlo nella consapevolezza. Vediamo quindi da un lato cosa è la legge dell’attrazione, come possiamo allinearci ad essa, controllando meglio se stessi verso il raggiungimento dei propri obiettivi, dall’altro rivisitiamo il...

Apr 29, 2018 • 44min
IT099: Meno Marx e più Mises: il risveglio del Brasile
Nei cortei di protesta popolare brasiliani da tempo si legge “Meno Marx, più MIses”, insieme a Fernando Monteiro D’Andrea ripercorriamo la storia del Brasile, afflitto storicamente da crisi economiche e sociali, per capire come sia nato e perché abbia attecchito questo movimento culturale che sta ponendo le fondamenta per un futuro cambiamento del paese. L’ospite...

Apr 22, 2018 • 30min
IT098: Spiegare ai bambini il denaro e il potere sinistro di crearlo dal nulla
Hai ma provato a spiegare il denaro ai tuoi bambini? Non solo il valore dei soldi, ma proprio cosa sono i soldi, da dove arrivano, chi li produce, e perché lo fa in questa maniera? In questa puntata attraverso la guida alla lettura del libro I Gemelli Tuttle e il mostro dell’isola di Jekyll, troverete...

Apr 15, 2018 • 0sec
IT097: I 3 privilegi del moderno sistema monetario e bancario, spiegati e messi a nudo da bitcoin
Denaro di mercato verso valuta di stato, moneta legale e moneta a corso forzoso, free banking verso sistema a banca centrale, riserva frazionaria verso riserva intera, in questa puntata con Giovanni Birindelli facciamo chiarezza intorno a questi temi, identificando i 3 privilegi del moderno sistema monetario e bancario (moneta legale, riserva frazionaria e banca centrale),...