Il Truffone

Francesco Carbone
undefined
Aug 14, 2019 • 41min

IT126: Imprenditori tra globalizzazione e burocrazia

Mario è un imprenditore da 20 anni con una piccola azienda nel settore meccano tessile. Nel tempo ha dovuto adattare la propria attività per accomodare le forze della globalizzazione che hanno ridefinito nel mondo la divisione del lavoro. Un processo inevitabile e dirompente in grado anche di apportare enormi benefici di cui pochi in Italia...
undefined
Aug 7, 2019 • 42min

IT125: Allenarsi ai rischi d’impresa: l’importanza della tesoreria

La tesoreria è un aspetto chiave della gestione e della finanza d’impresa. In Italia, tuttavia, manca ancora una adeguata cultura relativa a questa complessa attività che è determinante per la buona salute di qualunque azienda. Con Mauro Tranquilli e Aldo Cacopardi di Docfinance.net, fornitori di software aziendale per la gestione della tesoreria, parliamo di cultura...
undefined
Jul 31, 2019 • 41min

IT124: Il denaro NON è un bene pubblico

Una conversazione sull’argomento più dibattuto già ai tempi del mio blog usemlab ma anche al cuore di questo podcast: il denaro. Con Marco Marinozzi, traduttore del libro di Henry Hazlitt, Il fallimento dell’economia Keynesiana, prenderemo spunto dal paper di Libra per parlare di due concetti che vengono spesso utilizzati come strumento di marketing proprio perché...
undefined
Jul 24, 2019 • 45min

IT123: Gestire il difficile ponte tra bitcoin ed euro: The Rock Trading

Scambiare bitcoin contro euro o altre cryptovalute: lo si può fare in un exchange dedicato a queste operazioni. Negli ultimi anni ne sono nati a decine tuttavia, il più longevo, ancora operativo, rimane The Rock Trading, fondato da due italiani, Andrea Medri e Davide Barbieri. Andrea ci racconta l’evoluzione dell’exchange cominciato come attività ludica, che...
undefined
Jul 17, 2019 • 45min

IT122: 5 chiarimenti sull’evoluzione di bitcoin e del mondo crypto

Giacomo Zucco spiega e fa chiarezza su cinque questioni fondamentali riguardanti lo sviluppo di bitcoin e del mondo cryptovalute. 1) una breve storia dell’evoluzione del denaro in 4 fasi, fino a quella attuale aperta da bitcoin, 2) le finte innovazioni come libra di facebook o le potenziali cryptovalute di stato, in arrivo dopo le migliaia...
undefined
Jul 9, 2019 • 47min

IT121: Maledetta Costituzione, ovvero la favola più bella del mondo

Se una società è retta dalle leggi e la società va male forse la ragione è che le leggi non vanno bene. La legge delle leggi è in quasi tutti i paesi del mondo la costitituzione (con qualche eccezione che non tutti conoscono!). Antonino Trunfio è andato al fondo delle ragioni del declino italiano, di...
undefined
Jul 3, 2019 • 42min

IT120: La bellezza dell’individualismo liberale (contro i totalitarismi)

Contro le crescenti spinte totalitaristiche che accomunano le ideologie di destra e sinistra, alcuni giovani stanno riscoprendo la bellezza dell’individualismo liberale che restituisce loro la possibilità di un futuro da plasmare con le proprie idee, la propria volontà, le proprie azioni. Insieme ad Alessio Cotroneo presidente dell’associazione L’individualista Feroce, scopriamo come si sta diffondendo questa...
undefined
Jun 26, 2019 • 45min

IT119: Libra: la sostanza sotto una grande operazione di marketing e tanta pubblicità

Quale è la sostanza di Libra, il progetto di Facebook per una nuova valuta e un nuovo sistema di pagamento globale? Ne parliamo con Francesco Tedeschi, individuando gli aspetti economici e monetari rilevanti, nonché le principali implicazioni socio politiche del progetto così come emerge dal white paper pubblicato una settimana fa. Sicuramente non sarà bitcoin...
undefined
Jun 19, 2019 • 28min

IT118: Il futuro del Truffone

Una puntata per fare il punto e capire l’evoluzione e il futuro del Truffone, da un lato inteso come il grande esperimento monetario in corso, dall’altro con riferimento a questo podcast. Cosa stanno combinando le banche centrali, di nuovo allineate su un nuovo ciclo di allentamento monetario? Quali sono stati gli effetti delle politiche monetarie...
undefined
Jun 12, 2019 • 39min

IT117: Italia, il gran malato d’Europa

Schiacciata da un debito pubblico che continua a battere nuovi record e guidata da governi che non riescono a dare un cambio decisivo di rotta, l’Italia è rimasta oramai il gran malato d’Europa. Ne parliamo con Maurizio Mazziero guardando, oltre alla dinamica del debito, anche ai recenti dati economici di produzione industriale e prodotto interno...

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app