

Il Truffone
Francesco Carbone
Podcast di Economia
Episodes
Mentioned books

Jun 6, 2020 • 38min
IT160: La difesa delle libertà passa anche dal contante
L’utilizzo del denaro contante è di nuovo al centro di forti attacchi verbali ma anche di misure concrete e fattuali. Dal primo luglio 2020 in Italia il limite scende nuovamente a 2000 euro e sarà abbassato ulterioremente a 1000 nel 2021. Non solo la proprietà sul denaro è mal definita (a causa della riserva frazionaria...

Jun 3, 2020 • 50min
IT159: Coronavirus: stato di paura
Nessun regime tirannico può fare a meno dell’informazione. Ed è stata proprio la regia unica dietro la narrativa monolitica sul coronavirus a sollevare i primi e più forti sospetti per andare a investigare dietro quanto è successo in questi mesi. L’informazione ufficiale, alla quale pare essere stato concesso il monopolio dello spaccio di fake news,...

May 27, 2020 • 43min
IT158: La libertà non piace ai media: il caso brasiliano
La propaganda di tutti i regimi turbostatalisti del pianeta, facendo leva sul terrore, sta operando un lavaggio del cervello immenso per reprimere libertà fondamentali. C’è qualcuno però che ha il coraggio di difenderle a spada tratta, è il caso del Brasile dove il presidente Bolsonaro, da sempre contro il lockdown, è arrivato al punto di...

May 20, 2020 • 32min
IT157: È giunto il momento di difendere la libertà con coerenza
Lentamente la verità sulla più grande psicosi dei tempi moderni sta venendo a galla. Altrettanto faranno i danni causati dal lockdown, tanti più gravi quanto più questi ultimi sono stati restrittivi innescando curve, come quella della disoccupazione, del debito, del denaro stampato dal nulla, impossibili da appiattire per anni. Quella che per i libertari sembrava...

May 13, 2020 • 39min
IT156: 7 cose essenziali da sapere su Bitcoin
Nonostante Bitcoin abbia ormai dieci anni e quasi tutti oramai ne abbiano sentito parlare, ancora sono molti quelli che non sanno proprio da dove partire per avvicinarsi e adottare questa tecnologia. Onde evitare di dover ripetere sempre le stesse cose agli amici, che ultimamente mi cercano per saperne di più, ho deciso di spiegare le...

May 9, 2020 • 58min
IT155: Legge e diritto: Positivismo vs Giusnaturalismo
Lezione magistrale di Alessandro Fusillo sulla nascita, l’essenza e la funzione del diritto, la legittimità del legislatore, l’obbedienza alle leggi e anche il limite oltre il quale la disobbedienza dovrebbe essere un diritto e un dovere a difesa di libertà fondamentali. Quindi la differenza tra positivismo giuridico e giusnaturalismo, con il tentativo di rifondare quest’ultimo...

May 6, 2020 • 52min
IT154: Attacco alla Costituzione: diritti di libertà sotto assedio
Quattro attualissimi argomenti, accompagnati da altre interessanti riflessioni. Eccovi brevemente quanto affronteremo in questa puntata con Alessandro Fusillo. 1) L’attacco alla Costituzione: a causa dell’emergenza sanitaria sono stati sospesi diritti fondamentali di libertà. Quanto è stato fatto apparentemente potrebbe essere perseguibile per legge, il problema è che a giudicare sarà qualcuno in forte conflitto di...

Apr 29, 2020 • 47min
IT153: Come gestire l’impatto emotivo e psicologico del lockdown
Chi più chi meno ciascuno di noi sta subendo dal lockdown un condizionamento di tipo emotivo, psicologico, anche fisico. Ne parliamo con Daniel Bulla, psicologo e psicoterapeuta con esperienza ventennale, analizzando non solo l’impatto del lockdown sugli individui ma anche le difficoltà, da non sottovalutare, che emergeranno con l’eventuale ritorno alla normalità. Distinguendo tra dipendenti...

8 snips
Apr 22, 2020 • 46min
IT152: Oltre 40 anni di esperienza nell’investimento azionario
Come selezionare le aziende in cui investire, cosa guardare e leggere nella reportistica che viene pubblicata dalle società quotate, che importanza ha il paese, la demografia e il settore in cui l’impresa opera, quanto davvero è importante comunicare con il management. Insieme a Bruno Lucchesi, 82 anni e ancora attivo a capo della società di...

Apr 15, 2020 • 48min
IT151: Caos “pianificato”: il lungo termine è arrivato
Il coronavirus ha spalancato le porte a ulteriori attacchi interventisti da parte dei pianificatori centrali che andranno ad accelerare la marcia verso il caos economico, tipico di ogni sistema socialista. Insieme a Francesco Simoncelli facciamo quindi qualche riflessione sulla crisi inevitabile di economie miste sempre più drogate da denaro fiat e sempre più distorte da...