Il Truffone

Francesco Carbone
undefined
Jul 1, 2020 • 45min

IT166: Come aiutare i bambini ad affrontare gli stravolgimenti legati al coronavirus

Anche sui bambini e ragazzi in età evolutiva si sono esercitate, negli ultimi mesi, pressioni, paure e costrizioni di ogni tipo. Con Alessandra Scalmani, psicoterapeuta e psicanalista, vediamo di inquadrare i potenziali rischi psicologici del lockdown su questa categoria di persone indubbiamente più delicata e fragile degli adulti, e di capire come potremmo aiutarli ad...
undefined
Jun 24, 2020 • 48min

IT165: Oro, assicurazione sempre più strategica e necessaria

Le premesse per un futuro disordine monetario ci sono oramai tutte. Se ciò che hanno fatto le banche centrali negli ultimi 12 anni non aveva precedenti, quello che hanno fatto negli ultimi 3 mesi va ancora oltre. In questa situazione di follia monetaria, dove ad esempio negli Stati Uniti l’aggregato monetario M1 è aumentato del...
undefined
Jun 20, 2020 • 41min

IT164: Il virus ha smascherato realtà e ideologie

In questa seconda parte del monologo vediamo le maschere che il virus ha fatto cadere rendendo la realtà delle cose più chiara e nitida e la battaglia per la libertà più importante che mai. Di seguito la scaletta dei contenuti di questo monologo. Ascoltatelo fino in fondo e fatelo girare. 26’’ Qualche precisazione e appunto...
undefined
Jun 17, 2020 • 29min

IT163: Il virus ha smascherato le persone

Il virus ha fatto mettere sulla faccia della gente tante mascherine ma finalmente ha fatto cadere quelle tante maschere che ci impedivano di vedere meglio ciò che ci circondava. La realtà, le persone, anche le idee oggi hanno contorni rispetto al passato di qualche mese fa ben più definiti. E’ come essersi sottoposti a intervento...
undefined
Jun 13, 2020 • 45min

IT162: Conti pubblici e mercati finanziari allo sbando

Conti pubblici fuori controllo in tantissimi paesi e mercati finanziari ridotti a un casinò folle, condizionato sempre di più dagli interventi diretti delle banche centrali e dalle loro iniezioni di liquidità senza precedenti. Con Maurizio Mazziero facciamo il solito aggiornamento sul caso italiano dove, tra chiacchiere e promesse senza sostanza, il debito pubblico è previsto...
undefined
Jun 10, 2020 • 50min

IT161: 3 punti essenziali per rifondare una Italia libera e prospera

L’italia: un paese massacrato da oltre un decennio di crisi strisciante che, dopo il lockdown, sembra essere definitivamente spacciato. Senza dubbio per una rinascita sono necessari dei cambiamenti e tante sono le proposte politiche che stanno emergendo da ogni parte. Cosa ci garantisce però che queste nuove proposte non facciano la stessa fine di quelle...
undefined
Jun 6, 2020 • 38min

IT160: La difesa delle libertà passa anche dal contante

L’utilizzo del denaro contante è di nuovo al centro di forti attacchi verbali ma anche di misure concrete e fattuali. Dal primo luglio 2020 in Italia il limite scende nuovamente a 2000 euro e sarà abbassato ulterioremente a 1000 nel 2021. Non solo la proprietà sul denaro è mal definita (a causa della riserva frazionaria...
undefined
Jun 3, 2020 • 50min

IT159: Coronavirus: stato di paura

Nessun regime tirannico può fare a meno dell’informazione. Ed è stata proprio la regia unica dietro la narrativa monolitica sul coronavirus a sollevare i primi e più forti sospetti per andare a investigare dietro quanto è successo in questi mesi. L’informazione ufficiale, alla quale pare essere stato concesso il monopolio dello spaccio di fake news,...
undefined
May 27, 2020 • 43min

IT158: La libertà non piace ai media: il caso brasiliano

La propaganda di tutti i regimi turbostatalisti del pianeta, facendo leva sul terrore, sta operando un lavaggio del cervello immenso per reprimere libertà fondamentali. C’è qualcuno però che ha il coraggio di difenderle a spada tratta, è il caso del Brasile dove il presidente Bolsonaro, da sempre contro il lockdown, è arrivato al punto di...
undefined
May 20, 2020 • 32min

IT157: È giunto il momento di difendere la libertà con coerenza

Lentamente la verità sulla più grande psicosi dei tempi moderni sta venendo a galla. Altrettanto faranno i danni causati dal lockdown, tanti più gravi quanto più questi ultimi sono stati restrittivi innescando curve, come quella della disoccupazione, del debito, del denaro stampato dal nulla, impossibili da appiattire per anni. Quella che per i libertari sembrava...

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app