

Il Truffone
Francesco Carbone
Podcast di Economia
Episodes
Mentioned books

Sep 23, 2020 • 39min
IT176: Cosa succede negli USA: dal virus alla questione politica
Andiamo alla scoperta di altri paesi e città del mondo cercando di capire meglio come l’emergenza virus abbia colpito altre aree del pianeta dal punto di vista, sociale, politico ed economico. Partiamo gettando uno sguardo agli Stati Uniti, dove la situazione è certamente più complessa anche per ragioni strettamente politiche legate alle elezioni presidenziali di...

Sep 16, 2020 • 42min
IT175: Situazione e prospettive su mercati ed economia reale
Torniamo a parlare di mercati finanziari, investimenti, speculazioni con particolare riguardo a mercati azionari, materie prime, cambio eurodollaro, aggiungendo qualche riflessione sulla situazione economica reale italiana e non solo. Insieme ad Aleksander Autina, esamineremo anche le potenziali conseguenze di questo forte rallentamento economico causato principalmente dalla gestione statale del covid. Verso la fine della puntata...

Sep 12, 2020 • 20min
IT174: Come sfuggire a un lockdown oramai mentale
Il truffone ha fatto un salto di livello: il più grande esperimento economico è diventato il più grande esperimento politico, intellettuale, sociale, e oramai coinvolge purtroppo ogni aspetto della nostra vita. Pochi ne sono ancora consapevoli, richiusi oramai in una bolla ipocondriaca, ma anche prendendo consapevolezza della situazione il grande problema resta navigare questo tipo...

Aug 12, 2020 • 47min
IT173: Il culto dell’autorità: la superstizione più pericolosa
La maggior parte dei conflitti e della sofferenza umana è dovuta allo Stato, ovvero al credo nell’autorità. Le peggiori atrocità e i più vasti crimini di massa sono il risultato dell’obbedienza a una autorità, di cui si rispettano regole e leggi che molto spesso non sono patrimonio né dell’etica né della morale di un popolo....

Aug 9, 2020 • 24min
IT172: Capire chi indossa la divisa del tiranno
La guerra mondiale dichiarata ai popoli, ai cittadini ordinari, da e attraverso il potere statale, sarà combattuta tra chi pensa e ha messo in discussione la propaganda di regime e tra chi NON pensa e se l’è bevuta in diverse modalità. Quelli in buona fede, per avere il cervello spento, in fondo si son bevuti...

Aug 5, 2020 • 18min
IT171: Una guerra mondiale contro il popolo
L’incessante martellamento dei media e della politica non lascia quasi più dubbi su cosa si stia nascondendo dietro questa “nuova realtà” che hanno cominciato a costruire a febbraio e che, con pervicacia e accanimento, continuano a plasmare tutti i giorni. L’utilizzo ossessivo di immagini e numeri, l’imposizione di misure demenziali, anche contraddittorie, la frequenza nell’uso...

Jul 29, 2020 • 51min
IT170: Concorrenza e autogoverno dei territori per la rinascita
Indubbiamente stiamo vivendo un momento storico che potrebbe aprire le porte a iniziative rivoluzionarie. Abbiamo già esaminato in passato alcune di queste iniziative: da Forza Guardiana per contenere la spesa pubblica (IT142), ad Alleati per le libertà e l’attenzione alla questione monetaria (IT161), alla precedente puntata sulle città private (IT169). Nella conversazione di oggi vedremo...

Jul 22, 2020 • 43min
IT169: Un innovativo modello imprenditoriale e di libertà
Già nel 2010 un libro dal titolo La città volontaria ci aveva fatto scoprire come potessero esserci modi alternativi di organizzare la società senza la pervasiva presenza dello Stato. In Free Private Cities, l’autore Titus Gebel va ancora più al fondo di questa delicata questione del vivere in società. Imprenditore, avvocato, con alle spalle anche...

Jul 15, 2020 • 29min
IT168: Educare i bambini alla libertà e alla buona economia
Tra qualche riflessione sull’importanza di educare i bambini ai sani principi di libertà e a buoni concetti di economia, nonché allo studio della lingua inglese, in questa puntata una rapida presentazione dei nuovi cinque libri dei Gemelli Tuttle. Siamo arrivati ad oggi a un totale di otto libri anche in lingua italiana di questa serie...

Jul 8, 2020 • 1h 4min
IT167: Confronto sul momento storico e prospettive
Confronto e scambio di idee con Fabio Scacciavillani su questo momento storico straordinario del quale riassumiamo sviluppi e dinamiche, cercando di capirne le finalità e le prospettive nel quadro più ampio di un sistema economico asfittico da tempo e sempre più drogato da inizioni di liquidità e debito. Tolta internet e la velocità sempre maggiore...