Market Mover

Il Sole 24 Ore
undefined
Nov 6, 2021 • 8min

Perché Microsoft vale più di Apple

Banche petrolio, grande industria. Se si scorreva la top ten delle società a maggior capitalizzazione a livello globale si trovava soprattutto le grandi multinazionali di questo settore. Oggi invece ci sono soprattutto i colossi della tecnologia. Per anni il primo gradino del podio è stato occupato da Apple, la prima a superare la soglia dei duemila miliardi di dollari di valore. Negli ultimi giorni però la società fondata da Steve Jobs è stata superata da Microsoft. Proviamo a capire i perché di questo sorpasso con l'aiuto di Luca Tremolada. Per approfondire Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 30, 2021 • 11min

Mps sarà l’Alitalia delle banche?

La vicenda della Banca senese rischia di assomigliare sempre più a quella di Alitalia, l'ex compagnia di bandiera tenuta per anni in vita dallo Stato italiano. Con la fallita trattativa con Unicredit per la cessione la prospettiva è che lo Stato resti azionista con tutti i relativi oneri peri contribuenti. Che succede ora? Quali potrebbero essere i prossimi sviluppi? In che modo il fallimento della trattativa si rifletterà sul processo di aggregazione che da anni sta interessando il sistema bancario del nostro Paese. Proviamo a rispondere a queste domande con l'aiuto del collega del Sole 24 Ore Luca Davi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 23, 2021 • 10min

Cosa dicono dell’Italia gli analisti delle banche d’affari?

Col successo della campagna vaccinale e il varo degli investimenti del Pnrr il nostro Paese si avvia a imboccare una fase di crescita economica seppur fra molte incognite. Questo ha spinto diversi analisti ad aggiornare in positivo le previsioni sul nostro Paese. Proviamo a capire perché con l’aiuto di Morya Longo. Per approfondire Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 16, 2021 • 10min

Perché è un momento caldo per il Bitcoin

La decisione di El Salvador di dare corso legale al bitcoin dallo scorso mese ha riportato l’attenzione verso la criptovaluta che si è abbondantemente ripresa dallo scivolone dei mesi scorsi e viaggia verso livelli record. Con l’aiuto di Vito Lops vi spieghiamo perché i prossimi giorni saranno decisivi per le quotazioni della criptovaluta più famosa al mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 9, 2021 • 13min

Cos’è la stagflazione e perché è un rischio con cui dobbiamo fare i conti

Mentre i prezzi delle materie prime non accennano a calare gli investitori iniziano a fare i conti con un rischio finora mai contemplato: quello della stagflazione, ossia di una rallentamento dell’economia accompagnato a una risalita dei prezzi. Quali sono i campanelli d’allarme in questo senso e i fattori da tenere sotto controllo? Quali implicazioni potrebbero esserci per la politica monetaria e la tenuta dei mercati? Ne parliamo con Riccardo Sorrentino . Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 2, 2021 • 13min

Le ragioni del blackout cinese e il rischio inflazione<br/>

Dopo il caso Evergrande c’è un’altra minaccia che arriva dalla Cina: la crisi energetica. I blocchi alle forniture elettriche decisi dalle autorità cinesi per contenere le emissioni e l’uso delle centrali a carbone sta provocando effetti a cascata su tutta la filiera delle materie prime. Il rischio è quello di una nuova fiammata dei prezzi dell’energia e di pressioni inflazionistiche. Ne parliamo con Sissi Bellomo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 25, 2021 • 13min

Evergrande verso il default, che succede ora?

Il colosso immobiliare cinese non ha rispettato il pagamento della cedola sul debito e si appresta ad andare in default con conseguenze imprevedibili per la stabilità finanziaria della seconda economia del mondo. Quali sono i rischi di questa situazione? Ne parliamo con Vito Lops (@VitoLops) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 18, 2021 • 11min

Perché l’effetto Ferragni su Safilo è stato (per ora) un fuoco di paglia

Il titolo della casa produttrice di occhiali è arrivato a guadagnare il 14% dopo l’annuncio dell’accordo commerciale con Chiara Ferragni. Poi però le azioni si sono rapidamente rimangiate i guadagni attestandosi su livelli inferiori a quelli toccati prima dell’annuncio. In questo episodio di Market Mover spieghiamo perché e cerchiamo di capire come l’influencer più famosa d’Italia è diventata un brand capace di influenzare l’andamento in Borsa delle società per cui lavora Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 11, 2021 • 15min

Bce, le “parole importanti” di Christine Lagarde <br/>

La Bce ha ridotto gli acquisti di titoli nell’ambito del suo piano pandemico. Ma la retorica della presidente Christine Lagarde ha fatto digerire ai mercati la decisione. Lo spieghiamo con l’aiuto di Isabella Bufacchi, corrispondente da Francoforte del Sole 24 Ore Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 31, 2021 • 17min

Vaccini, il boom di utili e ricavi di Big-Pharma e la scommessa “mrna”

Dai conti di Pfitzer e Moderna emerge una netta risalita del giro d’affari e dei profitti per effetto della vendita di vaccini in tutto il mondo. E si prevede un exploit anche per Biontech e Moderna, le biotech che hanno sviluppato i vaccini a base “Mrna”. La tecnologia è destinata ad avere tante altre applicazioni nel prossimo futuro. Ne parliamo con Simone Filippetti, Francesca Cerati e Filippo DiodovichPer approfondire Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app