Market Mover

Il Sole 24 Ore
undefined
Jul 24, 2021 • 19min

Il boom della finanza sostenibile tra nuove regole e rischio “greenwashing”

... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 17, 2021 • 25min

La grande ipocrisia sul bitcoin: Stati verso la stretta ma la fame di business è alta

La pandemia ha dato una spinta notevole al business delle criptovalute. Basta guardare l'impennata delle quotazioni del bitcoin nell'ultimo anno e mezzo per rendersene conto. La tendenza a livello globale è in ogni caso quella della regolamentazione di questo business. Una regolamentazione che però procede a velocità estremamente variabile in varie parti del mondo. Gli estremi sono la Cina, che ha messo in atto una stretta severa. E il piccolo stato centroamericano di El Salvador che ha deciso di dare corso legale al bitcoin. Con il collega Vittorio Carlini facciamo il punto sulla regolamentazione a livello globale sulle criptovalute. Per approfondire Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 10, 2021 • 15min

Le aziende sono piene di liquidità e si preparano a investirla. Ecco come

La pandemia ha comportato un aumento senza precedenti dei debiti. Sia pubblici sia privati. Per le imprese, che spesso si sono trovate a fare i conti con un calo senza precedenti dei ricavi, la strada ricorrere al debito è stata in molti casi obbligata. Eppure - calcola Janus Henderson - gran parte della liquidità raccolta nel 2020 è rimasta in cassa. Secondo Janus Henderson è lecito attendersi che almeno metà della liquidità extra parcheggiata, pari a mille miliardi di dollari, possa essere spesa nei prossimi mesi. In questa puntata di Market Mover vediamo come e con quali implicazioni per gli investimenti Per approfondire Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 3, 2021 • 18min

Mercati, cosa aspettarsi dopo il giro di boa del primo semestre?

È stato un primo semestre all'insegna della propensione al rischio quello che si è appena concluso. Tutti i classici beni rifugio, quelli che avevano fatto faville nei mesi più critici della pandemia, come l'oro o i titoli di Stato hanno fatto registrare performance negative mentre si è visto un netto riposizionamento degli investitori sulle classi di investimento più cicliche come l'azionario o materie prime come il rame e il petrolio. Alla base di tutto: la grande scommessa sulla ripresa dell'economia globale. Quali prospettive per la seconda metà dell’anno? Ne parliamo con Maximillian Cellino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 26, 2021 • 16min

Perché Volkswagen ora fa meglio di Tesla in Borsa?

La scommessa sulla ripresa della domanda grazie alla campagna vaccinale, ma anche la netta accelerazione verso la riconversione all’elettrico hanno dato la spinta ai titoli delle case automobilistiche tradizionali che, da qualche mese, stanno facendo meglio di Tesla & Co. Nonostante i problemi di approvvigionamento gli investitori vedono opportunità all’orizzonte. Ecco perché Per approfondire Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 5, 2021 • 20min

Disruption for Dummies, perché scoprire oggi la Tesla di domani non è così impossibile

La disruption è lo stravolgimento di modelli di business e di equilibri economici consolidati a seguito di importanti innovazioni tecnologiche. Il fenomeno c’è sempre stato nella Storia dell’Umanità. Ma ora le innovazioni si manifestano più rapidamente e la disruption, anche a seguito di eventi traumatici come la pandemia, è una realtà con cui dobbiamo fare i conti tutti i giorni. Avere visione, saper intercettare quali saranno le trasformazioni di oggi che determineranno la forma che prenderà l'economia di domani, può fare una grossa differenza quando si parla di investimenti. Chiedetelo a chi 10 anni fa ha comprato azioni Amazon e oggi si trova con un capitale rivalutato del 1800 per cento. In questa puntata di Market Mover vogliamo cercare di capire meglio quali sono le caratteristiche delle aziende disruptive per imparare a riconoscerle. Lo facciamo con Andrea Mossetto, capo degli investimenti specialisti di Cpr Asset Management, società del gruppo Amundi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 29, 2021 • 15min

E se l’inflazione non fosse un fenomeno transitorio?

L’indice dei prezzi al consumo negli Usa è cresciuto ad aprile del 3,1% al netto delle componenti più volatili: è il maggior aumento percentuale dal 1990. Eppure i banchieri centrali assicurano che sarà un fenomeno transitorio. Ma è veramente così? Come si sta muovendo il mercato delle materie prime? E perché la prospettiva di maxi-investimenti in infrastrutture e transizione verde mette sotto pressione i prezzi? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 22, 2021 • 17min

Dalla stretta cinese ai giravolta di Musk, tutti i perchè dietro il crollo del bitcoin

... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 15, 2021 • 18min

Tutti i perché dietro l'inattesa risalita dell'inflazione

L'inattesa crescita dei prezzi registrata negli Stati Uniti e in Cina questa settimana ha destabilizzato i mercati che da qualche tempo sembravano aver messo da parte i timori legati all'inflazione. Ma perché c'è pressione sui prezzi? Sarà un fenomeno transitorio o strutturale? Come reagiranno i banchieri centrali? Quali possono essere le ripercussioni sul portafoglio? A queste e altre domande sul tema del momento sui mercati proviamo a rispondere con l'aiuto di Morya Longo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 8, 2021 • 13min

Borsa, dopo l’austerity da Covid tornano i buyback (anche in Europa)

La necessità di preservare la liquidità per fronteggiare la pandemia ha imposto alle società quotate in tutto il mondo di mettere a dieta gli azionisti sia in termini di dividendi sia di buyback azionari (riacquisto di azioni proprie). Con la ripresa dell'economia e la risalita degli utili le cose stanno cambiando. In Europa in particolare si sta registrando un exploit dei buyback che sono prossimi a riportarsi sui livelli pre-crisi. Che implicazioni tutto ciò ha per il mercato azionario? E quali sono le società più generose? Ne parliamo con Maximilian Cellino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app