

CRASH – La chiave per il digitale
Andrea Daniele Signorelli & VOIS
Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende.Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i rischi e le potenzialità dell’innovazione digitale su alcune delle principali testate italiane (Wired, La Repubblica, Domani, Esquire e altre). CRASH è un podcast divulgativo per orientarsi in questo mondo spesso caotico e indecifrabile.Mi trovate su Instagram (@andreadanielesignorelli) e su BlueSky (@adsignorelli).Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/—📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Episodes
Mentioned books

Apr 30, 2025 • 18min
Il big bang dell'intelligenza artificiale
È uscito il mio nuovo libro: Simulacri digitali: le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie. Per tutto aprile puoi acquistarlo con il 15% di sconto usando il codice CRASH a questo indirizzo: https://www.addeditore.it/catalogo/andrea-daniele-signorelli-simulacri-digitali/
Il 30 settembre 2012 si verifica una svolta improvvisa. Che avrebbe dato il via alla rivoluzione tecnologica delle reti neurali e del deep learning. E che avrebbe portato il mondo intero a fare conoscenza con i sistemi informatici che oggi chiamiamo “intelligenza artificiale”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 28, 2025 • 38min
CRASH TALK – Ipnocrazia e il dialogo con le intelligenze artificiali (con Andrea Colamedici)
È uscito il mio nuovo libro: Simulacri digitali: le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie. Per tutto aprile puoi acquistarlo con il 15% di sconto usando il codice CRASH a questo indirizzo: https://www.addeditore.it/catalogo/andrea-daniele-signorelli-simulacri-digitali/L’ospite di questa puntata di Crash Talk è Andrea Colamedici, scrittore, fondatore del progetto Tlon è ideatore di Ipnocrazia, il saggio scritto dal filosofo cinese Jianwei Xun dietro il quale, mesi dopo, si è scoperto esserci lo stesso Colamedici coadiuvato da un’intelligenza artificiale. Ipnocrazia è quindi un saggio scritto dall’intelligenza artificiale? O scritto con l’intelligenza artificiale? Di sicuro è per molti versi una provocazione, che ha creato parecchi e comprensibili fraintendimenti e suscitato molte critiche. Ma è anche un’operazione che ci porta a interrogarci su qual è il rapporto che instauriamo con le intelligenze artificiali e quale sarà il futuro della nostra relazione con le macchine. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 23, 2025 • 13min
Papa Francesco contro la Silicon Valley
È uscito il mio nuovo libro: Simulacri digitali: le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie. Per tutto aprile puoi acquistarlo con il 15% di sconto usando il codice CRASH a questo indirizzo: https://www.addeditore.it/catalogo/andrea-daniele-signorelli-simulacri-digitali/In una fase in cui si pone sempre meno attenzione ai rischi etici legati all'intelligenza artificiale, la scomparsa di Bergoglio fa venire meno una delle poche voci che si era opposta alla visione spregiudicata delle Big Tech. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 16, 2025 • 16min
Che cosa verrà dopo lo smartphone?
È uscito il mio nuovo libro: Simulacri digitali: le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie. Per tutto aprile puoi acquistarlo con il 15% di sconto usando il codice CRASH a questo indirizzo: https://www.addeditore.it/catalogo/andrea-daniele-signorelli-simulacri-digitali/A 18 anni dall'avvento del primo iPhone, il mercato degli smartphone è ormai quasi saturo. Non solo: la curva dell'innovazione ha nettamente rallentato, le persone tengono i loro modelli per un tempo sempre maggiore e le vendite, di conseguenza, ne risentono. E quindi, quale sarà il dispositivo che darà forma al nostro futuro? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

9 snips
Apr 14, 2025 • 36min
CRASH TALK – AI & Arte (con Valentina Tanni)
Valentina Tanni, storica dell’arte e autrice di "Conversazioni con la macchina", esplora il ricco rapporto tra arte e intelligenze artificiali. Discutendo delle immagini ispirate a Studio Ghibli, Tanni evidenzia la trasformazione degli strumenti digitali da nemici a partner creativi. Analizza le sfide culturali dei meme AI e il loro impatto sui diritti d'autore. Infine, riflette sulla simbiosi emergente tra umano e macchina e l'evoluzione della creatività nell'era digitale.

Apr 9, 2025 • 13min
Guerra automatica: come gli algoritmi stanno scalando l'esercito
È uscito il mio nuovo libro: Simulacri digitali: le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie. Per tutto aprile puoi acquistarlo con il 15% di sconto usando il codice CRASH a questo indirizzo: https://www.addeditore.it/catalogo/andrea-daniele-signorelli-simulacri-digitali/Non solo armi autonome: da Israele alla Cina, passando per l’Ucraina, i sistemi automatici stanno conquistando un ruolo sempre più strategico. E inquietante. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

6 snips
Apr 2, 2025 • 15min
L’Europa è già fuori dalla corsa all’AI?
Si parla della corsa all'intelligenza artificiale in Europa, con ingenti investimenti da Francia e Unione Europea, ma anche della mancanza di coordinamento tra i vari membri. L'eterna sfida con Stati Uniti e Cina viene analizzata, con interrogativi sulla reale capacità dell'Europa di competere. Si propone un cambio di mentalità, suggerendo strategie più creative e meno conformiste. Si discute inoltre dell'evoluzione della strategia europea, mettendo in luce gli abusi potenziali della tecnologia e le conseguenze di adottare modelli statunitensi.

Mar 31, 2025 • 26min
CRASH TALK – Guerre spaziali (con Emilio Cozzi)
L’ospite di questa puntata di Crash Talk è Emilio Cozzi, giornalista,scrittore, divulgatore scientifico e autore di Geopolitica dello spazio, appena uscito per Il Saggiatore. Parleremo di come lo spazio si sia trasformato da luogo di collaborazione tra le nazioni a nuovo dominio bellico, delle ragioni per cui così tante potenze ambiscono a conquistarlo, della forma che potrebbe prendere una futura guerra spaziale e degli attori emergenti in questo settore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

4 snips
Mar 26, 2025 • 14min
La frenata dell'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale potrebbe essere in una fase di rallentamento. Si analizzano i costi crescenti e i progressi limitati che seguono il lancio di GPT 4.5 di OpenAI. Gli speaker esprimono preoccupazioni sulla sostenibilità del settore e sulle aspettative future, interrogandosi se stiamo assistendo a una vera crisi dell'AI generativa. Le promesse di rivoluzione si scontrano con la realtà dei fatti.

Mar 19, 2025 • 16min
L'oracolo di Google e i rischi della macchina delle risposte
L’utilizzo dei modelli linguistici al posto dei motori di ricerca è sempre più diffuso: tra cannibalizzazione del web, eccessivo potere nelle mani dei colossi della AI e allucinazioni, i pericoli non vanno sottovalutati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices