

CRASH – La chiave per il digitale
Andrea Daniele Signorelli & VOIS
Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende.Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i rischi e le potenzialità dell’innovazione digitale su alcune delle principali testate italiane (Wired, La Repubblica, Domani, Esquire e altre). CRASH è un podcast divulgativo per orientarsi in questo mondo spesso caotico e indecifrabile.Mi trovate su Instagram (@andreadanielesignorelli) e su BlueSky (@adsignorelli).Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/—📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Episodes
Mentioned books

4 snips
Mar 17, 2025 • 33min
CRASH TALK – Geopolitica della AI (con Alessandro Aresu)
L’ospite di questa puntata di Crash Talk è Alessandro Aresu: scrittore, consulente scientifico di Limes e autore di Geopolitica dell’intelligenza artificiale, da poco uscito per Feltrinelli. Abbiamo parlato delle grandi promesse e ancora maggiori difficoltà dell’Unione Europea in campo digitale, del gigantismo infrastrutturale degli Stati Uniti e dei successi della Cina. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 12, 2025 • 14min
Quando andremo su Marte?
Esplora le promesse e le sfide della conquista di Marte, dal sogno di Elon Musk alle visioni di politici come Trump. La colonizzazione potrebbe sembrare un obiettivo futuristico, ma affronta ostacoli finanziari e sanitari significativi. Si discute l'innovativa idea di utilizzare la regolite per costruire abitazioni e come coltivare cibo su un pianeta inospitale. Riflessioni profonde sulle motivazioni umane ci spingono a chiederci se la colonizzazione sia un sogno o una vera possibilità.

5 snips
Mar 5, 2025 • 12min
Il segreto di DeepSeek
Scopri come la distillazione sta rivoluzionando l'intelligenza artificiale, permettendo a DeepSeek di competere con grandi nomi come OpenAI a costi ridotti. Approfondisci le sfide tecnologiche globali, dagli investimenti necessari per infrastrutture cloud in USA e Europa, alle tensioni nell'industria dei chip. Scopri le strategie audaci della Silicon Valley e il sorprendente successo di questa startup cinese, che sta cambiando le regole del gioco nel panorama tecnologico.

8 snips
Mar 3, 2025 • 35min
CRASH TALK – L'etica dell'intelligenza artificiale (con Giada Pistilli)
Giada Pistilli, filosofa e ricercatrice di Hugging Face, esplora l'etica dell'intelligenza artificiale e i rischi associati ai modelli linguistici. Discutendo l'importanza dell'inclusività, mette in luce casi di discriminazione e l'impatto dei dati di addestramento. Analizza anche le sfide nella ricerca e i pericoli di comunicazione distorta. Pistilli affronta l'evoluzione dell'IA e la questione se l'intelligenza artificiale generale sia un obiettivo realistico o solo un'illusione, sottolineando il potere dell'open source.

11 snips
Feb 26, 2025 • 22min
Il colpo di stato dell'intelligenza artificiale
Il golpe digitale di Elon Musk mette in discussione la governance pubblica con l'intelligenza artificiale. Si esplora la possibilità di un'AI come politico, analizzando vantaggi e sfide. Ma quali sarebbero le conseguenze per la democrazia? Inoltre, si discutono i rischi e le opportunità dell'uso delle IA nelle politiche pubbliche, evidenziando potenziali discriminazioni e inefficienze. Un viaggio intrigante tra tecnologia e governance che lascia spazio a molteplici riflessioni.

Feb 19, 2025 • 11min
Chat Control: l'Unione Europea vuole sorvegliarci tutti
L’obiettivo è contrastare la circolazione di materiale pedopornografico, ma le implicazioni in termini di privacy sono enormi e il cammino della norma costellato di ostacoli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 12, 2025 • 12min
La rivoluzione di YouTube
Musica, podcast, divulgazione o informazione. Smartphone, tv o computer. Non importa quale sia il contenuto o il mezzo, la piattaforma che in questi giorni compie 20 anni ha trasformato l’intrattenimento e oggi domina in ogni campo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 5, 2025 • 19min
Cina vs Stati Uniti: chi vincerà la grande sfida tech?
Non solo DeepSeek: l’avanzata della tecnologia made in China sta mettendo in discussione la strategia statunitense all’insegna del gigantismo. Ma la competizione è ancora lontana dalla conclusione e nuovi attori potrebbero prendervi parte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 29, 2025 • 20min
Tutti i guai di OpenAI
Malgrado goda ancora di enorme fiducia da parte dei finanziatori, la società sinonimo di ChatGPT deve fronteggiare costi esorbitanti, divisioni interne e possibili, imminenti barriere tecnologiche.L'articolo originale è su Guerre di Rete: https://www.guerredirete.it/tutti-i-guai-di-openai/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 22, 2025 • 19min
Trump Coin, gli Stati Uniti e l'ascesa delle cripto-nazioni
Donald Trump ha recentemente lanciato un memecoin, creando dibattito intorno alle criptovalute. Si analizzano le iniziative di piccole nazioni come El Salvador, che ha avuto successi nonostante le sfide iniziali, e Bhutan, che sfrutta l'energia idroelettrica per investire in bitcoin. Il Bhutan mira a superare le difficoltà economiche e supportare il settore pubblico attraverso le criptovalute. La crescita delle cripto-nazioni offre spunti interessanti per l'evoluzione dell'investimento istituzionale.