CRASH – La chiave per il digitale

Andrea Daniele Signorelli & VOIS
undefined
Jun 16, 2025 • 14min

RE_CRASH – La libertà al tempo degli algoritmi predittivi

Puntata del 15 marzo 2023. In una fase in cui gli algoritmi predittivi svolgono un ruolo sempre più importante nella nostra società – dagli strumenti che indirizzano gli studenti verso le professioni più adatte, a quelli che valutano il rischio di recidiva di un carcerato o le probabilità di successo di un candidato a un posto di lavoro – possiamo davvero dirci liberi? E se invece, attraverso l’intelligenza artificiale, stessimo ritornando a una visione deterministica del futuro, in cui siamo vittime di profezie algoritmiche che si autoavverano?  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
6 snips
Jun 11, 2025 • 12min

ChatGPT sta divorando il web

ChatGPT sta cambiando radicalmente il panorama del web, facendo calare il traffico sui principali motori di ricerca come Google e Bing. Si discute del possibile futuro delle piccole realtà editoriali che rischiano di scomparire. Inoltre, l'assenza di parte del web potrebbe minacciare la sostenibilità dei modelli di intelligenza artificiale, rendendo necessaria la creazione di contenuti originali. Una riflessione sul valore del contenuto in un'era dominata dall'IA.
undefined
4 snips
Jun 9, 2025 • 36min

CRASH_TALK – Il futuro visto dalla Cina (con Simone Pieranni)

Simone Pieranni, giornalista e autore di podacst, analizza l'avanzata della Cina e come viene vissuta dalla popolazione. Si parla della competizione tecnologica con gli Stati Uniti e di come il pensiero collettivo cinese affronta il posizionamento nel mondo. Pieranni illustra l'evoluzione delle auto elettriche e la percezione della qualità dei prodotti cinesi, mentre esplora l'integrazione dell'IA nella vita quotidiana. Infine, si discute delle politiche verdi di Pechino e della crescente coscienza ambientale dei giovani.
undefined
11 snips
Jun 4, 2025 • 15min

L'apocalisse del lavoro è cominciata

L'impatto delle intelligenze artificiali sul mercato del lavoro è innegabile e crescente. Si osserva un aumento della disoccupazione tra i neolaureati, con aziende che scelgono la tecnologia rispetto all'assunzione di personale. La crisi si sviluppa lentamente, ma è già visibile nei redditi e nelle opportunità lavorative. Esempi di aziende che automatizzano ruoli tradizionali rivelano una rivoluzione silenziosa che richiede interventi urgenti per tutelare i lavoratori, specialmente i più giovani.
undefined
May 28, 2025 • 14min

Il futuro dell'intelligenza artificiale è low cost

Si discute dell'evoluzione dei modelli linguistici e delle loro deludenti prestazioni recenti. La legge di scala sembra arrivi al limite, portando alla ricerca di soluzioni più efficienti e sostenibili per l'intelligenza artificiale. Vengono analizzate anche le implicazioni ambientali di questi sviluppi e quanto possa essere costoso il progresso nel campo dell'AI. Insomma, il futuro potrebbe essere low cost ma ricco di sfide.
undefined
May 26, 2025 • 39min

CRASH_TALK – La pirateria dell'intelligenza artificiale (con Alberto Puliafito)

L’ospite di questa puntata di Crash Talk è Alberto Puliafito: direttore di Slow News, consulente per la trasformazione digitale e autore assieme a Mafe de Baggis di E poi arrivò Deepseek, da poco pubblicato da Apogeo Editore Abbiamo parlato dei pro e contro della pirateria dell’intelligenza artificiale, ovvero dell’utilizzo gratuito dei nostri dati e delle nostre opere da parte dei colossi che sviluppano i large languege model: è uno sfruttamento a fini di lucro, da combattere per ottenere un equo compenso, o questa battaglia rischia di essere un rimedio peggiore del male? E se così fosse, quale può essere il rimedio definitivo, in grado di proteggerci dallo sfruttamento senza bloccare i large language model?  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
11 snips
May 21, 2025 • 13min

Le slot machine della speculazione

Le app di trading online come Robinhood ed eToro utilizzano meccanismi di gamification, rendendo la speculazione simile al gioco d'azzardo. Si discute dell'impatto psicologico su una generazione che vede negli investimenti un'evasione finanziaria. Viene evidenziato il rischio di prendere decisioni impulsive e le conseguenze legate a comportamenti non etici in questo nuovo panorama. Le autorità regolatorie iniziano a prestare attenzione a queste pratiche, dando vita a un dibattito acceso sul futuro della speculazione.
undefined
May 14, 2025 • 16min

La fusione con l'intelligenza artificiale è già iniziata

Negli ultimi anni abbiamo iniziato a instaura un rapporto quotidiano con le intelligenze artificiali. È però proprio in questa forma di collaborazione e dialogo che possiamo osservare i nuovi sviluppi della nostra relazione con la macchina: quella che potrebbe diventare una vera e propria fusione con le intelligenze artificiali.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 12, 2025 • 37min

CRASH_TALK – Il lato oscuro dei social network (con Serena Mazzini)

L’ospite di questa puntata di Crash Talk è Serena Mazzini, freelance esperta di social media strategy, critica dei nuovi media e autrice de Il lato oscuro dei social network, da poco pubblicato da Rizzoli. Abbiamo parlato dei modi in cui i social network ci modificano fin nella nostra intimità, di come ci trasformano in prodotti, di quali siano le alternative possibili e di come trovare una difficile via di fuga. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
6 snips
May 7, 2025 • 10min

L'inquietante ritorno dell'accelerazionismo

Si discute dell'emergere di una nuova corrente di pensiero che spinge per un'accelerazione radicale dello sviluppo tecnologico. Vengono analizzati i rischi e le possibilità dell'intelligenza artificiale, mettendo in luce il declino di movimenti come l'altruismo efficace. Inoltre, si esplora la fusione tra umanità e tecnologia, sollevando interrogativi su un possibile anarcho-capitalismo e le paure legate a un'intelligenza artificiale incontrollata nel panorama politico e culturale attuale.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app