CRASH – La chiave per il digitale

Andrea Daniele Signorelli & VOIS
undefined
Apr 26, 2023 • 15min

Chi guadagna dalla paura dell'intelligenza artificiale?

Per quale ragione le stesse persone che generano profitti dalla vendita di sistemi di intelligenza artificiale mettono in allerta sugli inesistenti "rischi esistenziali" legati a queste tecnologie? Perché il fondatore di OpenAI predica adesso quella stessa cautela che lui per primo, nella diffusione di ChatGPT, non ha avuto? E se dietro tutti i timori esistenziali legati alle nuove generazioni di AI ci fosse solo una sofisticata strategia di marketing? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 19, 2023 • 15min

Un chatbot contro la solitudine?

Da decenni, la società occidentale (e non solo) è alle prese con un'epidemia di solitudine. Ma quali sono le ragioni profonde che hanno generato questa particolarissima epidemia? E la tecnologia, in particolare i chatbot, possono risolvere il problema o rischiano soltanto di disabituarci agli esseri umani e a farci preferire la compagnia di banalissimi bot? E quali sono inveve gli aspetti positivi? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 12, 2023 • 19min

Lungotermismo: l'inquietante setta della Silicon Valley (Parte 2)

La crisi climatica è solo un incidente di percorso, le vite dei paesi in via di sviluppo sono meno importanti e l'unica cosa che conta è conquistare il destino multiplanetario dell'essere umano. Sembra la trama di un brutto film di fantascienza, e invece sono le tesi esplicitamente sostenute da una corrente di pensiero che sta conquistando sempre più potere e influenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 5, 2023 • 17min

Lungotermismo: l'inquietante setta della Silicon Valley (Parte 1)

Che cosa succede quando i più ricchi filantropi del mondo scelgono di ignorare la crisi climatica, le malattie e la povertà per concentrarsi sui "rischi esistenziali" dell'umanità, sulla nostra espansione nel cosmo e sulla lotta a una fantascientifica superintelligenza artificiale? Così la filosofia in voga tra le élite tecnologiche è diventata l’ideologia più pericolosa del momento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 29, 2023 • 16min

Data labeler: gli operai dell'intelligenza artificiale

Dai CaptchaCode alle fabbrica di etichettatura dei dati: ecco come gli esseri umani svolgono il "lavoro sporco" indispensabile per l'addestramento degli algoritmi di deep learning. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 22, 2023 • 12min

Alexa chi? Il grande flop degli assistenti digitali

Dovevano essere i nostri fidati compagni e invece li usiamo solo per impostare sveglie e timer. Cos'è andato storto? Tra difficoltà del capitalismo della sorveglianza, promesse mai mantenute e resistenze degli utenti, Alexa e compagni non hanno affatto mantenuto le aspettative che venivano riposte in loro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 15, 2023 • 15min

La libertà al tempo degli algoritmi predittivi

In una fase in cui gli algoritmi predittivi svolgono un ruolo sempre più importante nella nostra società – dagli strumenti che indirizzano gli studenti verso le professioni più adatte, a quelli che valutano il rischio di recidiva di un carcerato o le probabilità di successo di un candidato a un posto di lavoro – possiamo davvero dirci liberi? E se invece, attraverso l’intelligenza artificiale, stessimo ritornando a una visione deterministica del futuro, in cui siamo vittime di profezie algoritmiche che si autoavverano?  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 8, 2023 • 18min

L'era del burnout digitale

Millennials e Gen Z sono i più colpiti dal burnout, causato secondo l'OMS dalle condizioni lavorative a cui siamo sempre più spesso costretti. Ma perché viviamo "always on"? E qual è il ruolo giocato dalle innovazioni digitali? La pandemia ha solo aggravato una situazione già presente: tra fusione della sfera personale e professionale, possibilità di tenere sempre d’occhio le comunicazioni di lavoro e iperproduttività, sempre più lavoratori e lavoratrici arrivano allo stremo delle forze. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 1, 2023 • 15min

La filosofia di Matrix

“Benvenuto nel deserto della realtà”, dice Morpheus a Neo. È una citazione di Jean Baudrillard, teorico di un mondo in cui “la simulazione sta divorando il reale”. La filosofia di Baudrillard è il punto di riferimento da cui le sorelle Wachowsky sono partite per ideare Matrix, uno dei film che più ha segnato il nostro immaginario. E allora perché il filosofo francese ha sempre rifiutato di essere accostato a Matrix? E quali sono – dal mito della caverna alla teoria della simulazione – le altre filosofie che hanno segnato il capolavoro del 1999? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 22, 2023 • 16min

È possibile voler bene a un robot?

Dai soldati che si rifiutano di abbandonarli fino al Giappone, dove stanno diventando componenti familiari: i robot si stanno facendo largo nella società e stiamo iniziando ad affezionarci a loro. Ma com'è possibile? Che differenze ci sono tra le varie culture? E quali sono i pericoli a cui andiamo incontro quando pensiamo di poter sconfiggere la solitudine con dei compagni robotici? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app