CRASH – La chiave per il digitale

Andrea Daniele Signorelli & VOIS
undefined
Feb 15, 2023 • 16min

Arriverà davvero la superintelligenza artificiale? (Parte 2)

Buon senso, astrazione, generalizzazione: queste tre caratteristiche sono tra quelle che più distinguono l'essere umano dalle intelligenze artificiali. È possibile che le macchine riescano a conquistarle, superando così alcuni dei più importanti limiti del deep learning? E che cosa dire del fatto che, già oggi, le AI sembrano aver dato prova di creatività? Sono davvero delle intelligenze aliene? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 8, 2023 • 20min

Arriverà davvero la superintelligenza artificiale? (Parte 1)

Siamo davvero a pochi anni di distanza dall'avvento di un'intelligenza artificiale di livello umano oppure non ce n'è nemmeno ancora traccia? Di quali tecnologie c'è bisogno per raggiungere il traguardo? Tra scenari realistici e previsioni fantascientifiche, a che punto siamo sulla strada che potrebbe, un domani, portarci a conquistare la superintelligenza artificiale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 1, 2023 • 17min

Il cyberpunk ha previsto il futuro

Dal Neuromante a Black Mirror, passando per Ghost in the Shell: come una corrente fantascientifica underground e distopica ha raccontato e anticipato il mondo in cui viviamo – a base di intelligenze artificiali, cyberspazio, interfacce neurali e non solo – contribuendo a dargli forma. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 25, 2023 • 18min

La nascita dell'intelligenza artificiale

Sono passati sessantacinque anni da quando venne presentato il Perceptron, la macchina progettata da Frank Rosenblatt che – a livello embrionale – aveva in sé già tutte le caratteristiche delle rete neurali e del deep learning: i sistemi che che, negli ultimi dieci anni, hanno cambiato il mondo. E allora perché Rosenblatt si trovò contro tutta la comunità scientifica? E perché ancora negli anni Novanta gli scienziati che seguivano le sue tracce erano considerati dei reietti? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 18, 2023 • 16min

I rischi (e i limiti) di ChatGPT

L'intelligenza artificiale di OpenAI è in grado di soprenderci con risultati che appaiono straordinariamente acuti e un secondo dopo di commettere errori surreali. La ragione, come sempre, è nei limiti forse invalicabili del deep learning. In poche parole, ChatGPT non ha mai la più pallida idea di che cosa stia parlando. È però importante affrontare i rischi concreti che questo sistema pone, per esempio, che diventi una macchina per fake news, disinformazione e altro ancora. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 11, 2023 • 17min

Minority Report? Il fallimento della polizia predittiva

È possibile prevedere i crimini prima che vengano compiuti, proprio come in Minority Report? È l’ambizione della polizia predittiva, uno strumento basato su intelligenza artificiale e utilizzato dalle forze dell’ordine di tutto il mondo. Più che ad arrestare criminali, questi sistemi fino a oggi sono però soprattutto serviti a giustificare algoritmicamente alcuni classici soprusi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 28, 2022 • 14min

Che fine hanno fatto gli NFT?

Il mercato dell'arte digitale e degli oggetti collezionabili certificati tramite NFT è calato di quasi il 90%. La bolla speculativa è ormai da qualche tempo scoppiata e molti degli acquisti fatti da collezionisti anche per centinaia di migliaia – o milioni – di dollari si sono rivelati delle assurdità. La morte degli NFT, insomma, sembra innegabile. Ma è davvero così? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 21, 2022 • 21min

L'arte dell'intelligenza artificiale

Da DeepDream a MidJourney: gli algoritmi possono essere considerati degli artisti? Si può parlare di creatività dell'intelligenza artificiale? E chi è il vero autore di un'opera progettata da un sistema di deep learning? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 14, 2022 • 14min

Altro che metaverso, il futuro è in realtà aumentata

Invece di immergerci in un ambiente interamente virtuale e di alienarci da tutto ciò che ci circonda, la realtà aumentata sovrappone elementi digitali al mondo fisico. In questo modo, non ci costringe all'isolamento né a vivere sotto forma di avatar ed è molto più pratico nella quotidianità. Ecco perché il nostro futuro digitale potrebbe essere molto diverso da quanto immaginato da Mark Zuckerberg. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 7, 2022 • 16min

Errore 404, così il web sta perdendo i pezzi

Una parte crescente di internet sta svanendo nel nulla. La rete digitale che agli albori era ritenuta il modo migliore per conservare il sapere umano – rendendolo disponibile a chiunque, in qualsiasi momento e in ogni parte del globo – si sta improvvisamente rivelando in tutta la sua fragilità. Una sorta di biblioteca d'Alessandria digitale, che forse non può andare a fuoco ma di sicuro sta perdendo i pezzi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app