

CRASH – La chiave per il digitale
Andrea Daniele Signorelli & VOIS
Intelligenza artificiale e deep learning, realtà virtuale, social network, bitcoin e criptovalute, capitalismo della sorveglianza: le nuove tecnologie digitali stanno cambiando il mondo in cui viviamo a velocità sempre crescente, lasciandoci spesso pieni di domande senza risposta. Ogni settimana faremo chiarezza e approfondiremo i temi più inquietanti e affascinanti del mondo digitale, cercando di capire qual è il futuro che ci attende.Sono Andrea Daniele Signorelli, da anni racconto i rischi e le potenzialità dell’innovazione digitale su alcune delle principali testate italiane (Wired, La Repubblica, Domani, Esquire e altre). CRASH è un podcast divulgativo per orientarsi in questo mondo spesso caotico e indecifrabile.Mi trovate su Instagram (@andreadanielesignorelli) e su BlueSky (@adsignorelli).Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/—📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Episodes
Mentioned books

Jul 5, 2023 • 19min
Tecnoapocalisse: la filosofia di Nick Land
Allucinato, criptico, spesso incomprensibile, Nick Land è considerato a tutti gli effetti il padre dell'Accelerazionismo: una teoria sorta negli anni Novanta che promuove (o meglio, prevede) la fusione incontrollata della tecnologia e dell'essere umano, la rovina del mondo, il trionfo dell'intelligenza artificiale e anche quello del capitalismo più estremo. Quasi trent'anni fa, Land ha profetizzato ciò che oggi si sta verificando sotto i nostri occhi. E allora quali contromisure possiamo prendere per evitare che le sue visioni diventino completamente realtà? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 28, 2023 • 15min
Come funziona la dipendenza da smartphone
Se non riusciamo a staccarci dal nostro telefono o dai social network nemmeno per dieci minuti non è perché siamo privi di forza di volontà, ma perché questi strumenti sono stati progettati esattamente a questo scopo, sfruttando le caratteristiche evolutive del cervello umano contro di noi. E allora come se ne esce? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 21, 2023 • 14min
Viviamo nel mondo di Philip K. Dick?
Da Black Mirror a George Orwell, passando per il Mondo Nuovo di Aldous Huxley: sono tante le opere a cui ci rivolgiamo nel tentativo di comprendere e interpretare il mondo in cui viviamo. Ma in un'epoca in cui realtà e finzione si fondono diventando indistinguibili, la distopia di Philip K. Dick è probabilmente quella che racconta meglio il nostro mondo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 14, 2023 • 19min
Apple rilancia la fusione tra fisico e digitale
Da sempre scettico del metaverso, Tim Cook ha le idee chiare su quale sarà il nostro futuro: all'insegna di quella fusione tra mondo fisico e mondo digitale che proprio con l'iPhone, ormai sedici anni fa, ha compiuto un grande balzo in avanti. La dimostrazione è il lancio del Vision Pro: ma quali sono gli ostacoli da superare? E perché con il suo metaverso Mark Zuckerberg ha invece cercato di dirottare un percorso che sembrava ormai da tempo segnato? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 7, 2023 • 19min
La moltiplicazione delle tecnodittature
Fino a qualche anno fa, ne eravamo tutti convinti: internet, i big data, gli smartphone e i social network avrebbero garantito la libera circolazione dell'informazione in ogni parte del mondo, portando all'inevitabile sconfitta delle dittature e dei regimi autoritari. E allora perché le cose sono andate esattamente al contrario? E come hanno fatto i più feroci dittatori del pianeta a controllare gli strumenti che avrebbero dovuto sconfiggerli? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 31, 2023 • 14min
Uncanny Valley: perché i robot ci fanno paura?
Robot e bambole di porcellana, ma non solo. Tutto ciò che ricorda da vicino l’essere umano, ma non abbastanza da essere confuso per un vero essere umano, ci provoca timori e inquietudini: è il fenomeno noto come Uncanny Valley. Esiste però anche il fenomeno opposto, in cui a provocarci inquietudine sono esseri umani normalissimi i cui comportamenti sono troppo simili a quelli dei robot. Cosa possiamo imparare da questi meccanismi psicologici? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 24, 2023 • 16min
I pericoli della sorveglianza digitale
Quando siamo sottoposti a sorveglianza siamo meno propensi a protestare, meno propensi a distinguerci, meno propensi ad avere comportamenti che potrebbero essere giudicati inappropriati. In poche parole, quando siamo sottoposti a sorveglianza siamo meno liberi e la società diventa più conformista. E allora come dobbiamo reagire alla costante diffusione di strumenti di controllo digitale? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 17, 2023 • 17min
Inquinamento digitale
A cosa vi fa pensare una parola come “cloud”? Applicata al mondo digitale, di cui è una componente essenziale, la nuvola di internet evoca un ambiente celeste, immateriale e sostenibile. In realtà, dietro la metafora celeste del cloud, si nasconde un ecosistema informatico sempre meno sostenibile e dalle emissioni sempre crescenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 10, 2023 • 19min
Che fine ha fatto il metaverso?
Doveva essere il grande ambiente digitale e immersivo in cui avremmo a breve trasferito una parte crescente della nostra quotidianità e invece ormai possiamo dirlo, il colossale progetto di Mark Zuckerberg si è finora rilevato un grande flop. Ma quali sono le ragioni? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 3, 2023 • 15min
La nuova era della disinformazione di massa
In futuro potremmo ricordare la finta fotografia del Papa con addosso un gigantesco piumino bianco come un momento di svolta. È infatti forse la prima volta che un’immagine generata da un’intelligenza artificiale è stata ampiamente ritenuta vera, anche da non pochi mezzi d’informazione. La foto fasulla di Bergoglio potrebbe rappresentare l’antipasto di ciò che ci aspetta per il futuro. Un futuro in cui distinguere ciò che è vero da ciò che è falso sarà sempre più difficile. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices